Sospetto crispata

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Sospetto crispata

Messaggio di Topo » 01/03/2022, 6:36

Potrebbe essere una chladophora ma non è detto che sia la crispata… in genere questa di forma molto più fitta….

Avatar utente
MrOri
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 03/09/19, 19:34

Sospetto crispata

Messaggio di MrOri » 01/03/2022, 10:51

Certcertsin ha scritto:
28/02/2022, 18:47
MrOri ha scritto:
28/02/2022, 18:25
Se c’è una cosa su tutti concordano è che non si ammazza
Con la calma e la pazienza si,ma vediamo prima se è proprio colei..
F32CBDE6-2378-4634-B641-217DEBEA2C43.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
1EF41A71-A245-4C69-8996-B638CFE68C8C.jpeg
A distanza di 24h in acqua ossigenata (forse un po’ vecchia) l’alga si presenta di colore verde molto spento, quasi marrone, ma dal punto di vista dell’integrità fisica pare intatta.

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Topo ha scritto:
01/03/2022, 6:36
Potrebbe essere una chladophora ma non è detto che sia la crispata… in genere questa di forma molto più fitta….
In effetti tende ad allungarsi e non a creare un manto fitto. Cresce soprattutto nella parte dell’acquario dove è presente un legno (quindi la superficie colpita dalla luce è molto alta).
Forse ciò è anche dovuto alla forte gittata del filtro che le impedisce di infittirsi.

In ogni caso non sono delle semplici filamentose, la lotta se ci sarà, sarà dura. Valuto se smontare tutto e comprare una sump.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Sospetto crispata

Messaggio di daniele- » 01/03/2022, 11:34

a parere mio è crispata senza ombra di dubbio; anche a me proliferava tra ciuffi di cerato. per togliermela di torno ho dovuto riallestire daccapo la mia vaschetta (fortunatamente di soli 25 litri) gettando tutto ciò che c'era dentro esclusa la pompa del filtro ed il riscaldatore che ho tenuto a bagno per un giorno nella vaschetta riempita di acqua con una buona quantità di candeggina. sicuramente ci sono modi per eliminare la crispata ma richiedono tempo e l'esito non sempre è positivo. purtroppo la maledetta è quasi sicuramente entrata nelle vasche dei rivenditori e si trasferisce nelle nostre con estrema facilità. sono stato e sto molto attento a non contaminare l'acquario di 160 litri perché lì sarebbe problematico rifare tutto ex novo ed evito come la peste i negozi dove vedo cladophore.

Avatar utente
MrOri
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 03/09/19, 19:34

Sospetto crispata

Messaggio di MrOri » 02/03/2022, 10:19

Certcertsin ha scritto:
28/02/2022, 18:17
MrOri ha scritto:
28/02/2022, 10:24
Se è colei giuro che mi do la marino.
Ma no ,se è colei in qualche maniera la farai fuori ,se invece non è colei pure..
Vedremo io non me ne preoccuperei troppo..
Poi ho buttato un ipotesi vedendo due foto,potrei benissimo sbagliarmi.
Posso iniziare a chiederti suggerimenti per il trattamento?
Ho letto il tuo post, compro l’algexit e lo utilizzo secondo dosi consigliate?
In vasca al momento non ho pesci ma solo lumache e japonica, che comunque non vorrei perdere.

Aggiunto dopo 56 secondi:
Anche se, visto che il trattamento potrebbe durare mesi magari nel frattempo qualche pesce vorrei metterlo. Avevo pensato ad una ventina di hyphessobrycon amandae.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17018
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Sospetto crispata

Messaggio di Certcertsin » 02/03/2022, 10:56

Allora,io ho provato sia alghexit che acido salicilico,mi sento di dire che il secondo funzioni quasi meglio,in teoria tra l altro anche presente nell' alghexit...
Alle lumache bene nel lungo periodo non fa.
Alle Caridina non so dirti.
Ai pesci poco importa.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
edoardoegreg
star3
Messaggi: 226
Iscritto il: 17/03/20, 15:28

Sospetto crispata

Messaggio di edoardoegreg » 02/03/2022, 16:49

Posto anche qui. Questa è la mia presunta crispata dopo 18h in acqua ossigenata (sicuramente vecchia perché era già in casa). Totalmente sbiancato e inconsistente. Posso stare tranquillo che è una banale filamentose?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
MrOri
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 03/09/19, 19:34

Sospetto crispata

Messaggio di MrOri » 02/03/2022, 20:28

edoardoegreg ha scritto:
02/03/2022, 16:49
Posto anche qui. Questa è la mia presunta crispata dopo 18h in acqua ossigenata (sicuramente vecchia perché era già in casa). Totalmente sbiancato e inconsistente. Posso stare tranquillo che è una banale filamentose?
Si, vuoi una potatura della mia? Per entrare nel club?

Avatar utente
edoardoegreg
star3
Messaggi: 226
Iscritto il: 17/03/20, 15:28

Sospetto crispata

Messaggio di edoardoegreg » 02/03/2022, 21:44

Se devo essere sincero... Il mio acquario privo di qualunque forma algale lo avrò avuto 1 mese in due anni.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17018
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Sospetto crispata

Messaggio di Certcertsin » 03/03/2022, 11:52

edoardoegreg ha scritto:
02/03/2022, 21:44
mio acquario privo di qualunque forma algale lo avrò avuto 1 mese in due anni.
Io penso mai...
@MrOri come procede?
Se vuoi puoi provare con il salicilico...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
edoardoegreg
star3
Messaggi: 226
Iscritto il: 17/03/20, 15:28

Sospetto crispata

Messaggio di edoardoegreg » 03/03/2022, 12:46

Certcertsin ha scritto:
03/03/2022, 11:52
salicilico
Non conosco... Butto una aspirina in vasca?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: nicoladu003 e 5 ospiti