Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 06/03/2022, 10:19
Giulia123321 ha scritto: ↑05/03/2022, 21:46
Una pompetta per muovere un po' l'acqua, almeno un minimo, non potrebbe essere utile?
Più debole del filtro ad aria che avevi, non c'è nulla.
Il riscaldatore in orizzontale c'è scritto di non metterlo su tutti i riscaldatore, in realtà non succede nulla.
Inoltre, anche se ci fossero zone un pochino più fredde, in uno stagno, la superfice è più calda del fondo, per forza, proprio perché non c'è movimento, non è un problema.
Più importante di questo.
Stai mettendo cibo ogni giorno? Hai misurato i nitriti?
Posted with AF APP
Gioele
-
Giulia123321

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 25/02/22, 23:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 51x41
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Fredda 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Policromo misto
- Flora: Ceratophyllum demersum, sessiliflora, vallisneria, 4 marimo, buchephalandra, egeria e varie galleggianti
- Fauna: Ancora nessuno, ma in futuro vorrei inserire un betta
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giulia123321 » 06/03/2022, 11:15
Ciao @
Gioele si sto mettendo del cibo ogni giorno anche perché devo far mangiare le lumache.
No nitriti non li ho ancora misurati, non ho i test (sono riuscita a trovare solo quello del pH in un negozio)
Metà della prossima settimana dovrei riuscire a fare l'ordine e a prenderli e ti faccio sapere!
Posted with AF APP
Giulia123321
-
Giulia123321

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 25/02/22, 23:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 51x41
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Fredda 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Policromo misto
- Flora: Ceratophyllum demersum, sessiliflora, vallisneria, 4 marimo, buchephalandra, egeria e varie galleggianti
- Fauna: Ancora nessuno, ma in futuro vorrei inserire un betta
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giulia123321 » 06/03/2022, 19:41
Ciao @
Gioele e @
Fiamma, scusate il disturbo, Taggo voi perché non so a chi altro rivolgermi, purtroppo si stanno rovinando quasi tutte le galleggianti e non capisco perché (il prima possibile prenderò i test necessari) ma soprattutto l'acqua è sempre più torbida.... scura, come se fosse sporca e inizia a fare un lieve odore di "tombino".... mi confermate che è tutto normale o sto sbagliando qualcosa? Forse esagero con il cibo? Sono un po' demoralizzata
Aggiunto dopo 43 minuti 7 secondi:
@
cicerchia80 ho visto che anche tu sei uno di quelli esperti che non usa il filtro, quindi mi permetto di taggare anche te, magari puoi darmi anche tu qualche consiglio!
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑06/03/2022, 4:18
Come fai a sapere che non è riscaldata omogeneamente?
Perché ho messo le dita dentro

e nell'altro lato della vasca l'acqua è leggermente più fredda, inoltre me lo segnano i termometri! .. Ma l'ho messo ieri quindi in effetti è poco tempo!
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
@
Enrico1234 grazie!!
Posted with AF APP
Giulia123321
-
Fiamma
- Messaggi: 17545
- Messaggi: 17545
- Ringraziato: 3591
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3591
Messaggio
di Fiamma » 06/03/2022, 20:44
Smetti di mettere cibo, le lumache mangiano alghe e foglie in decomposizione, non c'è bisogno di dargli da mangiare tutti i giorni altrimenti ti trovi invasa.
Urgono test per sapere i valori, così ragioniamo alla cieca
Si stanno rovinando le Pistia o anche le altre? Foto recente? E le sommerse?
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
P.s. quanto cibo mettevi? Fai una foto vicino ad una moneta per capire.
Posted with AF APP
Fiamma
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9011
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9011
Messaggio
di cicerchia80 » 06/03/2022, 20:50
Giulia123321 ha scritto: ↑06/03/2022, 20:28
ma soprattutto l'acqua è sempre più torbida.... scura, come se fosse sporca e inizia a fare un lieve odore di "tombino"....
Foto?
Stand by
cicerchia80
-
Giulia123321

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 25/02/22, 23:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 51x41
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Fredda 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Policromo misto
- Flora: Ceratophyllum demersum, sessiliflora, vallisneria, 4 marimo, buchephalandra, egeria e varie galleggianti
- Fauna: Ancora nessuno, ma in futuro vorrei inserire un betta
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giulia123321 » 06/03/2022, 21:13
@
Fiamma io metto cibo tutti i giorni per far sviluppare i batteri nitrificanti in acquario.... Forse ho capito male? Le sommerse stanno bene, le emerse purtroppo si stanno rovinando
Hai ragionissima con i test , massimo prossima settimana li andrò a prendere!
@
cicerchia80 @
Fiamma allego foto fatte ora!
Dalla foto comunque sembra abbastanza pulita l'acqua, ma in realtà, soprattutto a pochi cm da fondo, è come se ci fosse una nebbiolina marrone
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giulia123321
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9011
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9011
Messaggio
di cicerchia80 » 06/03/2022, 21:37
Secondo me, per ora, quello che devi fare é solo confinare le galleggiandi sulle piú ombrofile, se sto marrone che vedi, é vicino al legno, normale amministrazione!
Posted with AF APP
Stand by
cicerchia80
-
Giulia123321

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 25/02/22, 23:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 51x41
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Fredda 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Policromo misto
- Flora: Ceratophyllum demersum, sessiliflora, vallisneria, 4 marimo, buchephalandra, egeria e varie galleggianti
- Fauna: Ancora nessuno, ma in futuro vorrei inserire un betta
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giulia123321 » 06/03/2022, 21:48
@
cicerchia80 si è prettamente intorno al legno ! Sono contenta che sia normale! Ma da cosa dipende? Sempre batteri ?
E soprattutto, come faccio a capire quando è "normale amministrazione" e quando invece è oggettivamente sporcizia?
Posted with AF APP
Giulia123321
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9011
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9011
Messaggio
di cicerchia80 » 06/03/2022, 22:25
Giulia123321 ha scritto: ↑06/03/2022, 21:48
Sempre batteri ?
E soprattutto, come faccio a capire quando è "normale amministrazione" e quando invece è oggettivamente sporcizia?
Sono tannini che sta rilasciando il legno, se marroni...
Per la sporcizia
Quella che tu chiami sporcizia é vita, soprattutto in un senza filtro
In un filtro ci sarebbero i suoi fanghi
Stand by
cicerchia80
-
Fiamma
- Messaggi: 17545
- Messaggi: 17545
- Ringraziato: 3591
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3591
Messaggio
di Fiamma » 07/03/2022, 2:47
Giulia123321 ha scritto: ↑06/03/2022, 21:13
io metto cibo tutti i giorni per far sviluppare i batteri nitrificanti in acquario.
Basta un pizzico ogni 3/4 giorni
Giulia123321 ha scritto: ↑06/03/2022, 21:13
massimo prossima settimana li andrò a prendere!
Prima è,meglio è, per non giocarsi la Pistia

Posted with AF APP
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti