Pagina 3 di 5
Torno a parlare di acquari Avvio vasca Amtra LED 65 lt
Inviato: 17/03/2022, 19:19
di Tiziano92
Se dovessi farlo io farei:
Inserimento piante rapide. (io sarei andato di galleggianti non piante sommerse, ma solo per un fattore estetico, in quanto la parte sotto così è stupenda) ((o anche per schermare le piante epifite che sono lente dalla troppa luce)) chissà.
Dopo una settimana test GH KH su 10 ml di acqua, così dividi le gocce per 2 e becchi il mezzo punto e sei più preciso.
Se i valori sono calati metterei quel coso lì GH KH + per tirare su di nuovo i valori di un punto. O due al massimo (in presenza di pesci non tutto in un colpo ma più dilazionato)
Quando mi ritrovo KH a 2 e GH a 3 o 4 mi fermerei. Finché non tornano a calare da test.
Tenendo d'occhio la conducibilità. Che deve salire e anche scendere nel tempo.
Torno a parlare di acquari Avvio vasca Amtra LED 65 lt
Inviato: 17/03/2022, 21:13
di alex73
Sono al 21° giorno di maturazione oggi ho misurato gli n02 0,1 mg/l e gli NO
3- a 50 mg/l e nessun ospite in vasca aspetto ancora una settimana prima di toccare i valori ?
Ieri ho aggiunto qualche rametto di egea densa e 5-6 ciuffi di vallisneria nana sul retro e in superfice ho messo un pò di Salvinia Natans, anche se le galleggianti non mi piacciono molto perche continuano a viaggiare in tondo creando disordine

ho la pompa originale Amtra steam Max 520 lt/h al minimo ma il getto e forte e le muove lo stesso, se lo abbasso la vallisneria si piega troppo, volevo quasi prendere una pompa leggermente piu piccola silenziosa e regolabile come la Sicce Syncra nano silent che fa da 150 a 430 lt/h ed e estremamente silenziosa

Il conduttivimetro mi deve arrivare a giorni , a quanto deve stare all'incirca il suo valore di base + o - :ymblushing:
Torno a parlare di acquari Avvio vasca Amtra LED 65 lt
Inviato: 17/03/2022, 22:41
di Tiziano92
alex73 ha scritto: ↑17/03/2022, 21:13
nessun ospite in vasca aspetto ancora una settimana prima di toccare i valori ?
Ah ma tu devi mettere i barbi tigre. Mi confondevo con un altro utente. Allora puoi tenere le durezze qualche punto in più. Ma non andrei oltre KH 3 per tenere facilmente il pH sulla neutralità. Altrimenti rischi che ti vada su.
alex73 ha scritto: ↑17/03/2022, 21:13
anche se le galleggianti non mi piacciono molto perche continuano a viaggiare in tondo creando disordine
Non riesci a smorzare l'uscita della pompa magari con un plexiglass?
alex73 ha scritto: ↑17/03/2022, 21:13
conduttivimetro mi deve arrivare a giorni , a quanto deve stare all'incirca il suo valore di base + o -
Boh. Dipende. Se adesso sei a 200 aumentando le durezze andrai a 250 µS/cm.
Torno a parlare di acquari Avvio vasca Amtra LED 65 lt
Inviato: 23/03/2022, 18:56
di alex73
4 Settimana di maturazione, valori attuali:
pH- 7,5
GH- 3
KH- 2
NO
2- - 0
NO
3- 0
Purtroppo l'acqua del mio rubinetto e praticamente acqua d'osmosi, infatti dopo qualche giorno in acquario il GH e a 2 e il Hk a 1 scendono praticamente ad 1 per questo sabato ho fatto le dosi di Acquaforest AF liquido x osmosi composto da Calcio e magnesio ed i valori sono saliti a GH 6 e KH 4 oltre al pH che e salito a 8, ma già dopo 4 giorni sono scesi a GH 3 e KH 2 pH 7,5 le piante ne hanno immediatamente giovato,
Ho sostituito la pompa originale da 520 lt/h che anche se regolata al minimo era troppo potente, con una Sicce sincra nano da 400lt/h messa al minimo e finalmente l'acqua fa il suo giro completo ma senza pestare le galleggianti o la Vallisneria
Ho aggiunto delle galleggianti Salvinia Natans , Egeria Densa Vallisneria nana sul retro
Meglio concimare la Vallisneria con pellet) o aspetto?
Cambi Acqua ancora nulla?
Sabato volevo mettere 2 Cory e un Ottocinclus per iniziare che dite?

Torno a parlare di acquari Avvio vasca Amtra LED 65 lt
Inviato: 25/03/2022, 17:06
di Tiziano92
alex73 ha scritto: ↑23/03/2022, 18:56
4 Settimana di maturazione
Mi ero perso la risposta scusa.
alex73 ha scritto: ↑23/03/2022, 18:56
valori sono saliti a GH 6 e KH 4 oltre al pH che e salito a 8, ma già dopo 4 giorni sono scesi a GH 3 e KH 2
Ma allora hai qualcosa che assorbe.. sono tanti punti in meno in poco tempo.
alex73 ha scritto: ↑23/03/2022, 18:56
Meglio concimare la Vallisneria con pellet) o aspetto?
Io un pezzettino glielo metterei bene in profondità.
alex73 ha scritto: ↑23/03/2022, 18:56
Sabato volevo mettere 2 Cory e un Ottocinclus per iniziare che dite?
Il fondo non è adattissimo ai cori. Mi pare vogliano sabbia. Gli Otocinclus sono pesci delicati e di consiglia di inserirli in acquari ben maturi ed avviati già da molti mesi.
Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
Vediamo che dice @
marko66 anche sui pesci da fondo...
Torno a parlare di acquari Avvio vasca Amtra LED 65 lt
Inviato: 25/03/2022, 21:03
di alex73
Si probabilmente sono i 2 grossi legni di torba che assorbono i sali anche se sono stati in un'acquario di serrasalmus nattereri per almeno 7-8 anni e li ho bolliti per tre quarti d'ora e se sevo dire la verità non fanno venire neanche più l'acqua gialla, prima o poi si satureranno spero, mi spiacerebbe davvero levarli.2 giorni fa ho aggiunto un bel pizzico di mangime sopra alla lana di perlon e i nitriti sono rimasti a 0 mentre i nitrati sono appena percepibili ma il test era tra il bianco ed il primo rosa appena distinguibile direi un 10 Mg/l
grazie anche alla salvinia ed alla Egea ,
Torno a parlare di acquari Avvio vasca Amtra LED 65 lt
Inviato: 31/03/2022, 21:12
di marko66
Non penso che c'entrino i legni col crollo delle durezze.Che tipo di fondo hai?Per i cory ci va' sabbia fine o al max ghiaino fine arrotondato.
Torno a parlare di acquari Avvio vasca Amtra LED 65 lt
Inviato: 31/03/2022, 22:57
di alex73
Ho del ghiaino ceramizzato max 3mm oggi ho fatto nuovamente i test ed ho riscontrato GH e KH entrambe a 3, NO
2- 0 e NO
3- appena presenti ,converrebbe mettere un pò di osso di seppia in un vano del filtro? praticamente l'acqua del mio rubinetto e acqua d'osmosi

i Cory inseriti sono 4 julii bellissimi , domani cerco di aggiungere foto.
Questi sono i legni di torba
thumbnail_IMG_5977.jpg
Torno a parlare di acquari Avvio vasca Amtra LED 65 lt
Inviato: 01/04/2022, 10:55
di marko66
Quindi i cory li hai gia' messi. Hai un'ottima acqua e ti lamenti pure

? Io alzerei solo leggermente il GH senza toccare il KH.La maturazione sembra ok dai test.

Torno a parlare di acquari Avvio vasca Amtra LED 65 lt
Inviato: 02/04/2022, 9:32
di alex73
marko66 ha scritto: ↑01/04/2022, 10:55
Quindi i cory li hai gia' messi. Hai un'ottima acqua e ti lamenti pure

? Io alzerei solo leggermente il GH senza toccare il KH.La maturazione sembra ok dai test.
Ok per alzare leggermente il GH va bene l'osso di seppia? Ho comprato quello per i canarini, conviene bollirlo prima di inserirlo e quanto ne metto?
Oppure aggiungo un po' di Acquaforest AF "calcio e magnesio" disciolti in un po' d'acqua tiepida in vasca?
Cambi d'acqua ancora nulla? Vasca riempita il 26 Febbraio.