Pagina 3 di 8

Progetto terracquario

Inviato: 15/08/2022, 23:15
di Andreami
Wow! Seguo per curiosità! Bravo intanto! :-bd
Casa nuova?

Progetto terracquario

Inviato: 16/08/2022, 1:55
di DanieleF79
Andreami ha scritto:
15/08/2022, 23:15
Bravo
Grazie! 😊
Andreami ha scritto:
15/08/2022, 23:15
Casa nuova?
Intendi per me o se ho già un terracquario?

Progetto terracquario

Inviato: 16/08/2022, 8:47
di Andreami
Per te vedevo dalla foto il muro tutto libero e un sacco di spazio attorno

Progetto terracquario

Inviato: 16/08/2022, 9:50
di DanieleF79
Andreami ha scritto:
16/08/2022, 8:47
Per te
Ah no no, quella é una stanza vuota che utilizzo per fare bricolage 😅

Progetto terracquario

Inviato: 16/08/2022, 18:38
di Claudio80
DanieleF79 ha scritto:
15/08/2022, 22:08
devo per forza farla appoggiare per tutta la superficie?
Si consiglia sempre di fare in modo che le vasche poggino su ripiani di dimensioni uguali o superiori a quelle della base della vasca stessa per evitare che il peso dellacqua, del fondo e degli stessi vetri si scarichi in modo anomalo sulla base. Per sicurezza potresti creare degli spessori con dei listelli anche di recupero sagomati in corrispondenza dei bulloni in modo che sia tutto poggiato come si deve.
In realtà io ho tenuto per più di un anno un acquario da una cinquantina di litri su un mobile 4 cm più stretto e non è mai successo nulla, ma si trattava di una vasca con cornice sia sopra che sotto, quindi il discorso un po' cambia...

Progetto terracquario

Inviato: 16/08/2022, 18:51
di Andreami
Claudio80 ha scritto:
16/08/2022, 18:38
con cornice sia sopra che sotto, quindi il discorso un po' cambia
Quoto, e aggiungo... ECCOME! A me la cornice ha salvato un 100lt dall' aprirsi tutto un lato x_x

Progetto terracquario

Inviato: 16/08/2022, 21:43
di DanieleF79
Claudio80 ha scritto:
16/08/2022, 18:38
potresti creare degli spessori con dei listelli anche di recupero sagomati in corrispondenza dei bulloni in modo che sia tutto poggiato come si deve.
Si vero ma sarebbe un lavoraccio... e se creo lo spessore con la schiuma e poi lo modello come per lo sfondo? In alternativa metto un altro pannello in legno e ( anche se aumenta il peso) mi sbrigo prima.. anzi pensandoci bene: ricopro la parte mancante con la schiuma e ci incollo sopra un pannello di compensato (economico e leggero 😅 )

Progetto terracquario

Inviato: 16/08/2022, 22:30
di Andreami
Ma perché quei bulloni?
Schiuma e pannello andranno bene :-bd

Progetto terracquario

Inviato: 16/08/2022, 22:49
di DanieleF79
Andreami ha scritto:
16/08/2022, 22:30
Ma perché quei bulloni?
Fanno parte della struttura del telaio 😅 se guardi le foto iniziali vedrai come l'ho costruito
Andreami ha scritto:
16/08/2022, 22:30
Schiuma e pannello andranno bene
Si si

Progetto terracquario

Inviato: 16/08/2022, 23:04
di Andreami
DanieleF79 ha scritto:
16/08/2022, 22:49
telaio
Ah sì per le L di supporto alla struttura...
:-?? Eheheh da hobbista falegname potevi fare di meglio per farli"sparire", ma in fin dei conti Riesci ad aggirare comunque il problema!
Continuo a seguire, buon lavoro!