Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
CarlaR

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/03/22, 22:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Black soil sub strato naturale
- Flora: Anubias sp.whitec, criptocoryne, limnophia heterophila, pogostemon helferi,,muschio e pianta di superficie, Hygrophila corymbosa, micranthemum
- Fauna: Planorbarius
Neocaridine
- Altre informazioni: Ho inserito una radice e qualche roccia non calcarea
- Secondo Acquario: Amtra nanotank 20lt
Neocaridine e planorbarius
1 eleocharis acicularis, 2 pogostemon helferi, 1 Hygrophila polisperma rosanervig,
Piccola anubias
Fondo Dennerle nutribass 6in 1, substrato quarzo ceramizzato nero fine
1 roccia, 1 radice
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di CarlaR » 12/03/2022, 18:17
Ho messo delle capsule è un fondo per radicazione
Aggiunto dopo 56 secondi:
Questi due
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CarlaR
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 12/03/2022, 18:42
Direi che non c’entrano nulla a meno che non hai messo troppe tabs.
Quel fondo nero hai verificato che non sia calcareo? C’è scritto di no ma per sicurezza lo testerei
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
CarlaR

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/03/22, 22:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Black soil sub strato naturale
- Flora: Anubias sp.whitec, criptocoryne, limnophia heterophila, pogostemon helferi,,muschio e pianta di superficie, Hygrophila corymbosa, micranthemum
- Fauna: Planorbarius
Neocaridine
- Altre informazioni: Ho inserito una radice e qualche roccia non calcarea
- Secondo Acquario: Amtra nanotank 20lt
Neocaridine e planorbarius
1 eleocharis acicularis, 2 pogostemon helferi, 1 Hygrophila polisperma rosanervig,
Piccola anubias
Fondo Dennerle nutribass 6in 1, substrato quarzo ceramizzato nero fine
1 roccia, 1 radice
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di CarlaR » 12/03/2022, 19:01
Ho versato il liquido anti calcare su alcune pietruzze del fondo e non c’è stata reazione …. Tutte le pietre che ci sono le ho testate tutte e poi bollite prime di inserirle…. Ero partita con un piccolo filtro ma dopo un giorno l’ho levato… boh… vedrò…intanto ho comprato on Line e li sto aspettando tutti i test che mi avete detto ed il conduttivimetro all’occorrenza me lo porta il mio compagno che lo usa per lavoro e nel caso servisse mi potrebbe anche fare l’acqua demineralizzata con un filtro a resina intorno a 10 µS/cm
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
roby70, ho messo 5 tabù sulle istruzioni c’è scritto una ogni 10/15 cm
CarlaR
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 13/03/2022, 9:42
Fondo e rocce direi che non hanno problemi. Sulle tabs le avrei messe solo sotto alle piante che si nutrono dalle radici ma comunque non fanno danni.
A questo punto direi solo di aspettare che proceda la maturazione
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
CarlaR

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/03/22, 22:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Black soil sub strato naturale
- Flora: Anubias sp.whitec, criptocoryne, limnophia heterophila, pogostemon helferi,,muschio e pianta di superficie, Hygrophila corymbosa, micranthemum
- Fauna: Planorbarius
Neocaridine
- Altre informazioni: Ho inserito una radice e qualche roccia non calcarea
- Secondo Acquario: Amtra nanotank 20lt
Neocaridine e planorbarius
1 eleocharis acicularis, 2 pogostemon helferi, 1 Hygrophila polisperma rosanervig,
Piccola anubias
Fondo Dennerle nutribass 6in 1, substrato quarzo ceramizzato nero fine
1 roccia, 1 radice
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di CarlaR » 13/03/2022, 10:59
Stamattina è così….ha patina bianca sulla superficie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CarlaR
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 13/03/2022, 11:13
Normale in avvio, è patina batterica. Se aumenta puoi toglierla con un po’ di scottex bianco o dirigendo il getto del filtro verso la superficie
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
CarlaR

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/03/22, 22:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Black soil sub strato naturale
- Flora: Anubias sp.whitec, criptocoryne, limnophia heterophila, pogostemon helferi,,muschio e pianta di superficie, Hygrophila corymbosa, micranthemum
- Fauna: Planorbarius
Neocaridine
- Altre informazioni: Ho inserito una radice e qualche roccia non calcarea
- Secondo Acquario: Amtra nanotank 20lt
Neocaridine e planorbarius
1 eleocharis acicularis, 2 pogostemon helferi, 1 Hygrophila polisperma rosanervig,
Piccola anubias
Fondo Dennerle nutribass 6in 1, substrato quarzo ceramizzato nero fine
1 roccia, 1 radice
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di CarlaR » 13/03/2022, 21:37
Ok grazie… userò la carta casa perché non ho filtro
CarlaR
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 14/03/2022, 8:50
Se poi vedi che si riforma ed è spessa puoi accendere un aereatore per qualche giorno.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
CarlaR

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/03/22, 22:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Black soil sub strato naturale
- Flora: Anubias sp.whitec, criptocoryne, limnophia heterophila, pogostemon helferi,,muschio e pianta di superficie, Hygrophila corymbosa, micranthemum
- Fauna: Planorbarius
Neocaridine
- Altre informazioni: Ho inserito una radice e qualche roccia non calcarea
- Secondo Acquario: Amtra nanotank 20lt
Neocaridine e planorbarius
1 eleocharis acicularis, 2 pogostemon helferi, 1 Hygrophila polisperma rosanervig,
Piccola anubias
Fondo Dennerle nutribass 6in 1, substrato quarzo ceramizzato nero fine
1 roccia, 1 radice
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di CarlaR » 15/03/2022, 17:40
Ciao a tutti è passata la prima settimana oggi ho fatto test di conduttività ed è risultato un valore di 450 µS/cm, al momento ho il biofilm in superficie e una specie di lanugine bianca sulla radice acqua sotto abbastanza limpida, nel frattempo mi sono arrivati tutti i test a reagenti che mi avete suggerito ma come da consiglio li farò fra la 3’ e 5’ settimana, secondo voi come sta andando?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CarlaR
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 15/03/2022, 17:50
CarlaR ha scritto: ↑15/03/2022, 17:40
ma come da consiglio li farò fra la 3’ e 5’ settimana

Io un giro di test lo farei subito per avere idea dei valori. Poi puoi testare una volta a settimana NO
2- e NO
3- per vedere se avviene il picco.
CarlaR ha scritto: ↑15/03/2022, 17:40
ggi ho fatto test di conduttività ed è risultato un valore di 450 µS/cm
è la prima volta che la misuri? Mi sembra strana avendo usato l'acqua di rubinetto che l'ha a 280 circa. Hai fatto stabilizzare bene il conduttivimetro prima di leggerla?
e magari prova a testare l'acqua di rubinetto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti