Pagina 3 di 27
Consigli allestimento piante rio 180
Inviato: 16/03/2022, 19:10
di germandowski92
ah ecco domanda @
Pisu / @
Monica: con le piante che ho ciato prima, senza mettere galleggianti, riuscirei a tenere anche della Vesicularia dubyana nei legni oppure rischio che diventa un punto d'incontro per le alghe?
Perchè potrei anche trovare dei punti in ombra magari nelle parti più interne del legno ma prima o poi crescerà il muschio e andrà alla luce diretta...
Esistono magari muschi più idonei per stare sotto tanta luce?
Consigli allestimento piante rio 180
Inviato: 16/03/2022, 19:20
di Monica
Hydrocotyle ed Heteranthera possono aiutarti a schermare un po' la luce

Consigli allestimento piante rio 180
Inviato: 16/03/2022, 19:40
di Pisu
germandowski92 ha scritto: ↑16/03/2022, 19:10
riuscirei a tenere anche della Vesicularia dubyana nei legni oppure rischio che diventa un punto d'incontro per le alghe
Io non mi preoccupo delle alghe; in una vasca spinta è lui l'alga
Ti invade tutto e lo trovi ovunque.
Ma basta avere voglia di potare e mettere ordine che il muschio sui legni diventa una delle cose più spettacolari da vedere in una vasca

Consigli allestimento piante rio 180
Inviato: 16/03/2022, 20:22
di germandowski92
Monica ha scritto: ↑16/03/2022, 19:20
Hydrocotyle ed Heteranthera possono aiutarti a schermare un po' la luce
io pensavo di mettere la tripartita però
Ma quasi quasi un pensiero alla leucocephala lo faccio
Pisu ha scritto: ↑16/03/2022, 19:40
Io non mi preoccupo delle alghe; in una vasca spinta è lui l'alga

ok allora inserisco anche lui nella lista.
Invece il Pogostemon stellatus è una pianta tipo la ludwigia che male che vada rimane verde oppure ha esigenze particolari che ne precludono la normale estetica (foglie "normali" verdi) o addirittura la sopravvivenza?
Consigli allestimento piante rio 180
Inviato: 16/03/2022, 20:49
di Pisu
germandowski92 ha scritto: ↑16/03/2022, 20:22
Invece il Pogostemon stellatus è una pianta tipo la ludwigia che male che vada rimane verde oppure ha esigenze particolari che ne precludono la normale estetica (foglie "normali" verdi) o addirittura la sopravvivenza?
Non la conosco bene, l'ho avuta per poco; più che altro se non ha una marea di luce perde le foglie sotto.
Per il resto è abbastanza robusta, ma sentiamo Monica che sicuramente la conosce meglio
Consigli allestimento piante rio 180
Inviato: 16/03/2022, 21:37
di germandowski92
Pisu ha scritto: ↑16/03/2022, 20:49
germandowski92 ha scritto: ↑16/03/2022, 20:22
Invece il Pogostemon stellatus è una pianta tipo la ludwigia che male che vada rimane verde oppure ha esigenze particolari che ne precludono la normale estetica (foglie "normali" verdi) o addirittura la sopravvivenza?
Non la conosco bene, l'ho avuta per poco; più che altro se non ha una marea di luce perde le foglie sotto.
Per il resto è abbastanza robusta, ma sentiamo Monica che sicuramente la conosce meglio
azz...c'è da dire che mettendola dietro sarebbe mascherata la parte bassa però boh...
ti volevo ancora chiedere, visto che sei un esperto di crypto ^:)^ , se cercassi qualcosa di rossiccio potrei andare appunto sulla pink ma se cercassi qualcosa di scuro, tipo verde scuro/marrone? otterrei con la beckettii un effetto simile? dico quella solo perchè mi sembra sia la più piccola come dimensioni, ma se devo andare su altre per avere quel colore, va bene, al massimo la poterò di tanto in tanto
Consigli allestimento piante rio 180
Inviato: 16/03/2022, 21:43
di Pisu
germandowski92 ha scritto: ↑16/03/2022, 21:37
se cercassi qualcosa di scuro, tipo verde scuro/marrone?
Il 95% delle crypto con tanta luce diventa così
Le crypto sono ostiche.
La stessa pianta che ho avuto in diverse vasche è passata da verde a marrone, da 5 cm di altezza a oltre 20... è sempre una lotteria, tranne poche specie che rimangono abbastanza piccole e verdi (che conosco io direttamente: parva, nevilii e lucens).
Per il resto, tra le varie cultivar e le classiche becketi, undulatus e wendtii (solo per citarne alcune), dipende molto dalla vasca in cui finiscono
Consigli allestimento piante rio 180
Inviato: 16/03/2022, 21:56
di Monica
Lo stellatus si arrossa meno ma cresce

Consigli allestimento piante rio 180
Inviato: 17/03/2022, 13:09
di germandowski92
Pisu ha scritto: ↑16/03/2022, 21:43
becketi
però come diametro a parte quelle "da prato" diciamo, è quella che dovrebbe avere il diametro più piccolo giusto?
Per il colore invece ok, almeno su quello sto tranquillo
Monica ha scritto: ↑16/03/2022, 21:56
stellatus
ah ma non fa niente per il rosso, l'unica cosa, non mi devo preoccupare della perdite delle foglie basse? Io la metterò dietro i legni e crescendo prima o poi ci sarà ombra in basso e non vorrei che questa cosa si veda perchè esteticamente non sarà bello a vedersi
Grazie a entrambi!
Consigli allestimento piante rio 180
Inviato: 17/03/2022, 13:13
di Monica
Tutte le piante se non hanno luce a sufficenza nella parte bassa tendono ad imbruttire e perdere le foglie, addirittura possono staccarsi

io ho il Myriophyllum che si fa ombra da solo

e ogni tanto le cime si staccano
