Fatti scrivere i valori. Però è fondamentale che tu faccia i test da sola ( a reagente)
La sofferenza di una neofita
- Fiamma
- Messaggi: 17577
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
La sofferenza di una neofita
Posted with AF APP
- NeofitaNespola
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/03/22, 0:05
-
Profilo Completo
La sofferenza di una neofita
Ragazzi help!! Valori di oggi questi in foto… nel mentre gli ho riportato 2 pulitori… ho preso delle galleggianti è un cocco dove può stare il betta…
L’acqua ora e putrida perche ho fatto un po’ di landscapingggg
Ma come posso abbassare quei di valori? Avete da consigliarmi un kit da prendere per i test??
L’acqua ora e putrida perche ho fatto un po’ di landscapingggg
Ma come posso abbassare quei di valori? Avete da consigliarmi un kit da prendere per i test??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“
Ernest Hemingway
Ernest Hemingway
- Fiamma
- Messaggi: 17577
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
La sofferenza di una neofita
NO2- a 3?!? Il Betta non è morto perché respira aria atmosferica, mi stupisce che non siano morti gli altri...i nitriti devono essere a zero, sono tossici, sei in pieno picco dei nitriti, il tuo negoziante così esperto non ti ha detto niente?
Anche i nitrati ( NO3-) sono alti.
Le durezze sono troppi alte per il Betta.
Riporta anche gli altri pulitori, li vedi boccheggiare o andare a respirare in superficie? Hanno una respirazione accelerata?
Per il momento smetti di dare da mangiare e metti un areatore, non è il massimo per il Betta ma è per farli respirare meglio, e fai un cambio del 20% con osmosi o demineralizzata ( mi raccomando stessa temperatura), domani fanne un altro.
Poi procurati dei test a reagente per GH, KH, pH, NO2- e NO3-, come marche in ordine di qualità e prezzo, JBL, Sera o Aquili. Prendi anche un conduttivimetro elettronico.
Del cocco il Betta non se ne fa nulla
Non è un pesce da tana, in genere riposa appoggiato su qualche foglia o radice vicino alla superficie.
Bene le galleggianti.
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
( I cambi con osmosi o demineralizzata servono ad abbassare i valori ma in questo caso anche gli NO2-)
Anche i nitrati ( NO3-) sono alti.
Le durezze sono troppi alte per il Betta.
Riporta anche gli altri pulitori, li vedi boccheggiare o andare a respirare in superficie? Hanno una respirazione accelerata?
Per il momento smetti di dare da mangiare e metti un areatore, non è il massimo per il Betta ma è per farli respirare meglio, e fai un cambio del 20% con osmosi o demineralizzata ( mi raccomando stessa temperatura), domani fanne un altro.
Poi procurati dei test a reagente per GH, KH, pH, NO2- e NO3-, come marche in ordine di qualità e prezzo, JBL, Sera o Aquili. Prendi anche un conduttivimetro elettronico.
Del cocco il Betta non se ne fa nulla

Bene le galleggianti.
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
( I cambi con osmosi o demineralizzata servono ad abbassare i valori ma in questo caso anche gli NO2-)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- NeofitaNespola (15/03/2022, 9:15)
- NeofitaNespola
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/03/22, 0:05
-
Profilo Completo
La sofferenza di una neofita
Mi ha detto che vanno bene ed è normale

No per niente, stanno sul fondo e basta, sulle foglie a volte…
Mentre per il cambio mi ha detto solo osmosi….
E mi ha detto di cambiare 2 litri… ma a questo punto cambierei forse di più. Il fatto è che l’ho preparata ieri sera l’acqua e ho preparato solo 2 L
Il cocco l’ho preso perché essendo che c’è la luce un po’ forte e ho visto che non la amano particolarmente almeno ha un riparo… infatti ci entra e a volte si riposa appoggiato al buco del cocco…
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“
Ernest Hemingway
Ernest Hemingway
- Fiamma
- Messaggi: 17577
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
La sofferenza di una neofita
Allora non è normale luiNeofitaNespola ha scritto: ↑15/03/2022, 9:20Mi ha detto che vanno bene ed è normale non so veramente che fare….

Comunque la vasca è piccola per loro è non puliscono niente, anzi, riportali ComunqueNeofitaNespola ha scritto: ↑15/03/2022, 9:20No per niente, stanno sul fondo e basta, sulle foglie a volte…
In che senso la hai preparata? Hai un impianto di osmosi?
Piante galleggianti per schermarlaNeofitaNespola ha scritto: ↑15/03/2022, 9:20la luce un po’ forte e ho visto che non la amano particolarmente

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Potresti mettere un paio di foto in cui si vede la vasca nel suo insieme?
Posted with AF APP
- NeofitaNespola
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/03/22, 0:05
-
Profilo Completo
La sofferenza di una neofita
hai un posto dove prenderli? nel senso da consigliarmi


no no l'ho messa in un secchio con il riscaldatore e acquasana come mi ha detto lui, ma a sto punto oggi vedo come va e al massimo faccio un cambio acqua drastico anche di 5 litri senza mettere altre schifezze.
Se dovessi accorgermi che l'acqua da cambiare è di più posso metterla a "scaldare" e poi cambiarla?? o serve per forza farla decantare?
Ok! quelle prese, non ne ho prese troppe perchè volevo vedere come andava però da ciò che ho appreso si riproducono velocemente... stamattina il betta ci dormiva vicino
Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Appena torno da lavoro te le posto! Intanto ti mando queste perle.
Se hai consigli per l’areatore anche su Amazon, lo prendo subito…. Più che altro non l’ho mai avuto e non so come si posiziona e usa… contando poi che l’acquario è minuscolo e già con solo le cose che ha dentro sembra esplodere….
Aggiunto dopo 18 minuti 50 secondi:
Fiamma un'altra domanda!! ieri ho preso Chirnomus freschi, da tenere in frigo... prima davo cibo confezionato della Mangrovia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“
Ernest Hemingway
Ernest Hemingway
- Fiamma
- Messaggi: 17577
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
La sofferenza di una neofita
Posta lo screenshot che vediamo se ci sono tutti quelli che ti servono
Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
L'acqua di osmosi o la demineralizzata non ha senso farla decantare nè tantomeno mettere biocondizionatore. Idem la demineralizzata ( non profumata) del supermercato che puoi tranquillamente usare al suo posto.
Ovviamente va portata a temperatura.
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Attenta però ai cambi troppo grossi se li fai con acqua diversa ,i valori vanno cambiati in maniera graduale.
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:

Uno qualsiasi, quello della Sera è particolarmente silenzioso per un aeratore, ma ne trovi sicuramente a meno, calcola che al Betta dà fastidio, serve solo come emergenza per i nitriti, che poi appena hai i test sono curiosa di vedere i risultati,
Aggiunto dopo 37 secondi:
Freschi intendi vivi? O congelati?NeofitaNespola ha scritto: ↑15/03/2022, 10:01Fiamma un'altra domanda!! ieri ho preso Chirnomus freschi, da tenere in frigo...
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
P.s. se continuerai ad andare in quel negozio, ai loro consigli dì "si si " e "ci penserò" ma non comprare niente

Posted with AF APP
- NeofitaNespola
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/03/22, 0:05
-
Profilo Completo
La sofferenza di una neofita
AH. io sto facendo solo con osmosi, cosa cambia con la demineralizzata?
pensavo di fare 2L oggi, uno domani e uno giovedì, in modo da non essere troppo invadente.
dici quindi di prenderlo?
vivi, stanno in frigo ma sono vivi...
esattamente ciò he ho fatto da ieri, sono andata li con già le idee chiare e ai suoi consigli ho detto" va bene dai vedremo" anche se ora appena prendo la mano e riesco ad arrangiarmi mi rifornirò con internet e stica....
Aggiunto dopo 53 secondi:
Aggiunto dopo 57 secondi:
Ho sbagliato valigetta, la mia ha +CU invece che CL, che sarebbe poi quella in parte, non cambia nulla se non 10€ in meno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“
Ernest Hemingway
Ernest Hemingway
- roby70
- Messaggi: 43399
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
La sofferenza di una neofita
Come marche guarda aquili, sera o jbl e se prendi una valigetta verifica che abbia i test necessari.NeofitaNespola ha scritto: ↑15/03/2022, 10:01hai un posto dove prenderli? nel senso da consigliarmiconta che ho visto che su amazon.de costa 50 euro circa la valigetta della Sera ed ero tentata....
Se usi acqua di rubinetto va fatta decantare almeno 24/48 ore prima di usarla e riscaldata più o meno alla stessa temperatura dell'acquario.NeofitaNespola ha scritto: ↑15/03/2022, 10:01Se dovessi accorgermi che l'acqua da cambiare è di più posso metterla a "scaldare" e poi cambiarla?? o serve per forza farla decantare?
Il tuo problema è però chwe hai anche dei valori troppo alti di KH e GH quindi per iniziare farei un cambio del 20% con acqua d'osmosi o demineralizzata.
Per gli NO2- accendi un aeratore prima che muoiano tutti i pesci (se i valori sono quelli) e magari procurati una vaschetta d'emergenza in cui spostarli se li vedi boccheggiare in superficie.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- NeofitaNespola
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/03/22, 0:05
-
Profilo Completo
La sofferenza di una neofita
Ok allora quella che ho postato va bene!
I pesci non boccheggiano, anzi… per quello dico che è strano, magari ha pure sbagliato a farmi i test… e che l’areatore mi girerebbe prenderlo per poi “buttarlo”
Il cambio lo faccio oggi con osmosi e cambio 2 litri, poi pensavo di cambiare anche domani 1 litro.
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“
Ernest Hemingway
Ernest Hemingway
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Zakalwe e 7 ospiti