Ancora non credo di scrivere questo post ...

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Bloccato
Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Ancora non credo di scrivere questo post ...

Messaggio di GilbertoRossetti » 19/03/2022, 13:42

Pasqualerre ha scritto:
19/03/2022, 13:23
quando l'acquario sarà ben maturo.

Qualche LPS e magari una coppia di Amphiprion.

Ci starebbe bene qualche macroalga per eliminare un po' di NO3-, ma sarai costretto a fare cmq un po' di cambi.

Non avere fretta nel partire con questa vasca
Grazie.
Allora, lo schiumatoio lo avevo visto anche io, ma mi è stato fortemente sconsigliato...la qualità dicono sia veramente bassa, personalmente di altra ho un riscaldatore (starato di sei gradi) un filtro (rumoroso e inefficiente), una pompa di movimento (idem con patate) e un aeratore (che funziona ma ci mancherebbe...deve solo soffiare). Non mi fido molto francamente, di un oggetto che non posso neanche provare e costa comunque quasi quaranta euro.
Per quanto riguarda il sensore di livello basta che compro quello e posso utilizzarlo così com'è?
Per quanto riguarda la sabbia non ho ben capito come mai non la posso inserire, che problemi crea? Non mi interessa fare un acquario da purista estremo, per il resto non mi è proprio chiaro come mai se metto le rocce necessarie non posso mettere anche uno strato di sabbia...se mi potete spiegare ve ne sarei grato.
Purtroppo si trovano molti pareri contrastanti sul web e in giro, chi dice che un acquario marino si fa con rocce e basta, chi dice che si fa con il filtro e i cannolicchi, chi dice che senza una luce da 200€ non conviene neanche partire e chi dice che tiene marino con acropore a meno di 0,1 watt litro di LED. Francamente sto un po' impazzendo..

Aggiunto dopo 28 secondi:
Grazie @EnricoGaritta!
Mi sono tutte sfuggite queste cose...vado subito a vedere

Posted with AF APP

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Ancora non credo di scrivere questo post ...

Messaggio di EnricoGaritta » 19/03/2022, 13:45

GilbertoRossetti ha scritto:
19/03/2022, 13:42
sono tutte sfuggite queste cose...vado subito a vedere
Purtroppo c'è da aprire ogni singolo annuncio e scrivere a diverse persone se si vogliono risultati, credimi lo so bene :D
Io ho preso tutto di seconda mano

Comunque visto che ti sei orientato su un berlinese secondo me le cose essenziali che devi avere sono queste

-rocce
-luce decente
-osmoregolatore
- schiumatoio

Il resto puoi piu o meno giostrarti come vuoi.
La sabbia per intenderci, ne ha bisogno di un pugno se proprio vuoi metterla.
Non devi fare uno strato, devi solo metterne un velo per quanto non si veda il fondo.

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Ancora non credo di scrivere questo post ...

Messaggio di GilbertoRossetti » 19/03/2022, 13:51

EnricoGaritta ha scritto:
19/03/2022, 13:39
Questo è ottimo
Purtroppo sta a Parma e non spedisce... :-??
EnricoGaritta ha scritto:
19/03/2022, 13:39
Questo sicuramente puoi scendere visto che manca la pompa
Questo ho visto le foto...mi sembra molto molto molto vecchio...considera che alla stessa cifra ne prendo uno completo di pompa in buone condizioni...che dici? dovrei comunque provare? Dopo dovrei anche cercare la pompa.
EnricoGaritta ha scritto:
19/03/2022, 13:39
Anche questo da chiedere quanto ne vuole solo per lo akymmer
Messaggio inviato :-bd
EnricoGaritta ha scritto:
19/03/2022, 13:39
Idem
Non spedisce...
EnricoGaritta ha scritto:
19/03/2022, 13:39
Qui sicuramente puoi trattare un po'
Questo ho visto che è per acquari molto grandi...non è che rischia di essere inadatto?

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
19/03/2022, 13:45
Il resto puoi piu o meno giostrarti come vuoi.
La sabbia per intenderci, ne ha bisogno di un pugno se proprio vuoi metterla.
Non devi fare uno strato, devi solo metterne un velo per quanto non si veda il fondo.
Ok...si l'idea era quella, nel senso, molte rocce che gestiscono la filtrazione e non un DSB, ma se volessi aggiungerla è un problema? Cioè, causa danni oppure non cambia nulla? Ho visto diversi acquari berlinesi con una spolverata sul fondo...risultato che il fondo è pieno di alghe e la sabbia non sembra neanche esserci in alcuni punti..

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
19/03/2022, 13:45
-osmoregolatore
Per questo potrei prendere quello consigliatomi da Pasqualerre, giusto? Non costa poi tanto.
Lo schiumatoio in negozio viene 50 ed è di seconda mano, è uno schiumatoio da oltre 150€, sicuramente buono, lunedì lo vedo, è interno ma è anche molto compatto.

Aggiunto dopo 52 secondi:
Anche la plafoniera la vado a vedere lunedì, è molto grande,lunga quanto la vasca, vedrò le specifiche ma dovrebbe andare, anche quella, 70 di seconda mano.

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1819
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Ancora non credo di scrivere questo post ...

Messaggio di Pasqualerre » 19/03/2022, 14:05

GilbertoRossetti ha scritto:
19/03/2022, 13:42
Allora, lo schiumatoio lo avevo visto anche io, ma mi è stato fortemente sconsigliato...la qualità dicono sia veramente bassa,
Io non ho una vasca salata e cmq in generale di acqua da almeno 10 anni ... Sto ricominciando ora con un nano dolce.
Per farti capire quanto sono fuori dal giro ti dico solo che sulla vasca in foto avevo 2 HQI per un totale di 500 w e da qualche anno si cominciava a vedere qualche costosissima plaffo LED.

La foto dello Skimmer l'ho messa per farti capire cosa intendo, ma non ti saprei consigliare ad oggi quale marca o modello è preferibile perché è da troppo che sono fermo.
Io lo metterei se possibile esterno per non perdere altro spazio in vasca.
GilbertoRossetti ha scritto:
19/03/2022, 13:42
Per quanto riguarda il sensore di livello basta che compro quello e posso utilizzarlo così com'è?
Si io avevo un sensore simile ma in sump.
Dovrebbe avere anche la pompa ti manca solo la tanica.
GilbertoRossetti ha scritto:
19/03/2022, 13:42
Per quanto riguarda la sabbia non ho ben capito come mai non la posso inserire, che problemi crea?
Io filtraggio è praticamente svolto dalle rocce che spurgheranno materiale da aspirare per molto tempo anche dopo la maturazione.

Io ti consiglio di non mettere la sabbia all'avvio per praticità. Potrai metterne un po' quando vedi che le rocce non spurgano più e ne metterei solo uno strato leggero per evitare la maturazione della sabbia con nuova produzione di NO2- e NO3-.
GilbertoRossetti ha scritto:
19/03/2022, 13:42
Purtroppo si trovano molti pareri contrastanti sul web e in giro, chi dice che un acquario marino si fa con rocce e basta, chi dice che si fa con il filtro e i cannolicchi, chi dice che senza una luce da 200€ non conviene neanche partire e chi dice che tiene marino con acropore a meno di 0,1 watt litro di LED. Francamente sto un po' impazzendo..
Dipende cosa vuoi allevare .... Infatti io partirei da qui!

Se vuoi SPS coloratassimi che colano sulle rocce ti serve tanta luce e acqua cristallina se vuoi allevare molli meno luce e va bene anche un filtro biologico con qualche cambio.

Però prima di comprare qualsiasi cosa fatti un giro in rete e comincia a capire cosa vorresti allevare.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pasqualerre per il messaggio:
GilbertoRossetti (19/03/2022, 14:09)
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Ancora non credo di scrivere questo post ...

Messaggio di GilbertoRossetti » 19/03/2022, 14:26

Pasqualerre ha scritto:
19/03/2022, 14:05
Si io avevo un sensore simile ma alla sumo.
Dovrebbe avere anche la pompa ti manca solo la tanica.
Perfetto, Taniche ne ho..quindi a posto
Pasqualerre ha scritto:
19/03/2022, 14:05
Dipende cosa vuoi allevare .... Infatti io partirei da qui
Beh, dato che al posto di fare una vasca senza niente sto cominciando ad avere a disposizione un po'di tecnica (Soprattutto lo skimmer), mi piacerebbe allevare la più ampia scelta possibile, rimanendo sul facile. Ovviamente zoanthus, discosoma, e molli in generale li inserirò, mi sto informando sulle varie specie, e quelli di luce ne necessitano poca a quel che so (vivono a profondità elevate in natura).
Popi anche duri, chiaramente sono bellissimi, a quel che ne so Euphyllia, Cathalaphyllia (spero di averlo scritto bene) e altri LPS (se non ho capito male) facili esistono. Come SPS non so, so che in generale sono difficili e basta. Però anche li, mi èp stato detto che a vasca ben matura,dopo un po'di esperienza con molli ed LPS potrei provare ad inserirne uno o due piccoli frags (avevo citato la montipora digitata che mi hanno segnalato come abbastanza facile, chiaramente non occorre neanche dire che al mio primo marino lascio perdere coralli difficili o anche le acropore...ma esistono vie di mezzo). Tutto sta nel vedere la potenza di questa plafoniera (che ripeto, penso essere di eccellente qualità)...poi si, l'acquario marino è meraviglioso...però ci sono il quintuplo delle opinioni diverse che nel dolce, districarsi, come dicevo, è un casino. Personalmente tendo a studiare molto a livello più biologico e naturale che "pratico", non disdegnerei mai un acquario marino realizzato con i cannolicchi...non riesco proprio a capire come mai del supporto batterico ulteriore dia fastidio. La scelta di farlo "classicamente" è perché lo trovo più naturale, in mare non ci sono cannolicchi, però ci sono le onde che tolgono inquinanti e le rocce. Per quanto riguarda la sabbia magari la aggiungerò dopo, ma almeno 1 cm di substrato lo vorrei...avevo pensato tra le opzioni di inserire l'Amblyleotris guttata, che scava una tana con i gamberetti Alpheus. Non so se la possono scavare nel vetro :))

Aggiunto dopo 47 minuti 10 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
19/03/2022, 13:39
Anche questo da chiedere quanto ne vuole solo per lo akymmer
Mi ha risposto...niente vendita singola, solo intero

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Ancora non credo di scrivere questo post ...

Messaggio di Bradcar » 19/03/2022, 15:23

GilbertoRossetti ha scritto:
19/03/2022, 15:13
non riesco proprio a capire come mai del supporto batterico ulteriore dia fastidio
Quoto , secondo me è una leggenda ed oggi sempre più spesso nei nuovi Marini con layout fantastici ma minimal vengono usati in sump proprio per sopperire la bassa quantità di rocce in vasca . Lo skimmer d’altro canto lo trovo essenziale sia per la funzione di eliminare nutrienti in eccesso sia soprattutto per aumentare l’ossigenazione dell’acqua e tenere alto il valore del pH
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Ancora non credo di scrivere questo post ...

Messaggio di GilbertoRossetti » 19/03/2022, 15:29

Bradcar ha scritto:
19/03/2022, 15:23
Quoto , secondo me è una leggenda ed oggi sempre più spesso nei nuovi Marini con layout fantastici ma minimal vengono usati in sump proprio per sopperire la bassa quantità di rocce in vasca . Lo skimmer d’altro canto lo trovo essenziale sia per la funzione di eliminare nutrienti in eccesso sia soprattutto per aumentare l’ossigenazione dell’acqua e tenere alto il valore del pH
:-bd
Certamente anche lo skimmer è fondamentale, perché nel marino la fitodepurazione è meno efficiente e il carico è maggiore. Poi di sicuro al momento non posso aggiungere anche un filtro =))

Posted with AF APP

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Ancora non credo di scrivere questo post ...

Messaggio di EnricoGaritta » 19/03/2022, 17:46

Mi è capitato sotto mano

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Ancora non credo di scrivere questo post ...

Messaggio di GilbertoRossetti » 19/03/2022, 18:38

EnricoGaritta ha scritto:
19/03/2022, 17:46
Mi è capitato sotto mano
Ma dov'è? È uno schiumatoio? Oppure un filtro

Posted with AF APP

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Ancora non credo di scrivere questo post ...

Messaggio di EnricoGaritta » 19/03/2022, 18:48

Ah forse in effetti è un filtro :-? Chissà perché ero convinto fosse uno skymmer.
Comunque era su un gruppo mercatino facebook

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti