Bello e impossibile!... oppure no?
	Moderatori: scheccia, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Marco1999							 
			
 									
			
			- Messaggi:  182
 			
		- Messaggi: 182
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 10/03/21, 9:47
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 260
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x63
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 54
 
				
																
				- Temp. colore: 8000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Limnobium levigatum
Criptocoryne
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Pistia stratiotes 
Cerathopillum (da aggiungere) 
				
																
				- Fauna: 20 cardinali
8 discus
6 cory 
2 ancistrus 
				
																
				- Altre informazioni: CO2 con bombola aqpet
Filtro aquael 2000 aquamax e
newa kanist nfk 250
Termostato inkbird itc-306 
				
																
				- Secondo Acquario: 60x30x30 
Fondo fertile e fondo neutro amtra nero 
Fauna: 
1 betta ed 8 rasbore
Flora:
Cryptocoryne 
Hygrophila
Limnophila sessiliflora 
Salvinia natans
Fertilizzo in colonna 
				
																
				- Altri Acquari: 100x30x40h 
Avviato da poco 
Cryptocoryne
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Anubias
Microsorum 
Fondo: sabbia amtra e tabs fertili 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    50 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marco1999 » 26/03/2022, 21:16
			
			
			
			
			Gia lo ho, domani li trasferisco e comincio con il trattamento, che da quel che ho letto è di una pillola da 250mg ogni 10lt, corretto?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marco1999
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5503
 			
		- Messaggi: 5503
 				- Ringraziato: 1055 
 
				- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chiari
 
				
																
				- Quanti litri è: 410
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Lumen: 14,400lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo inerte
 
				
																
				- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia 
				
																
				- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite 
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490 
Temperatura 29° 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari...
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    934 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 26/03/2022, 23:24
			
			
			
			
			Marco1999 ha scritto: ↑26/03/2022, 21:16
250mg ogni 10lt, corretto?
 
Esatto,poi fai un cambio del 50% dopo 24h e reintegri il medicinale tolto,fai la stessa cosa dopo altre 24h.
Passate altre 24 h ti fai un altro cambio e provi a somministrare cibo e vedi se lo mangia.
Nel mentre controlla se fanno feci e guarda se diventano belle.
Altra cosa,tieni la vaschetta in un posto tranquillo,già saranno sotto enorme stress,se sì riesce ad evitarne un pelo è tutto di guadagnato  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								sp19							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5933
 			
		- Messaggi: 5933
 				- Ringraziato: 1309 
 
				- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 76*36*44
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Elodea 
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla 
Cryptocoryne 
				
																
				- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae 
				
																
				- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro 
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    204 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1309 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sp19 » 27/03/2022, 9:47
			
			
			
			
			Aggiungo di tenerla al buio, il farmaco è fotosensibile 

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  sp19 per il messaggio: 
 
			- Spumafire (27/03/2022, 12:37)
 
		
	 
	 
	
			A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce  
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	sp19
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Marco1999							 
			
 									
			
			- Messaggi:  182
 			
		- Messaggi: 182
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 10/03/21, 9:47
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 260
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x63
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 54
 
				
																
				- Temp. colore: 8000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Limnobium levigatum
Criptocoryne
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Pistia stratiotes 
Cerathopillum (da aggiungere) 
				
																
				- Fauna: 20 cardinali
8 discus
6 cory 
2 ancistrus 
				
																
				- Altre informazioni: CO2 con bombola aqpet
Filtro aquael 2000 aquamax e
newa kanist nfk 250
Termostato inkbird itc-306 
				
																
				- Secondo Acquario: 60x30x30 
Fondo fertile e fondo neutro amtra nero 
Fauna: 
1 betta ed 8 rasbore
Flora:
Cryptocoryne 
Hygrophila
Limnophila sessiliflora 
Salvinia natans
Fertilizzo in colonna 
				
																
				- Altri Acquari: 100x30x40h 
Avviato da poco 
Cryptocoryne
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Anubias
Microsorum 
Fondo: sabbia amtra e tabs fertili 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    50 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marco1999 » 27/03/2022, 17:31
			
			
			
			
			Appena messi! (Così tardi perché il riscaldatore a portare l’acqua a temperatura ci ha messo svariate ore 

 )
Li ho messi in una stanza in cui non entra mai nessuno al buio, così stanno calmi!
Comunque portarli nella vaschetta è stato un parto  
  
 
Grazie a tutti per i suggerimenti, vi tengo aggiornati!
Aggiunto dopo     4 minuti 20 secondi:
Ah il ceratophyllum invece deve ancora arrivare che c’è stato un disguido con il corriere (l’hanno portata da un altra parte 

 )
Comunque oggi ho fatto un cambio da circa 60lt e ieri un altro sui 90 per abbassare gli inquinanti
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marco1999
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5503
 			
		- Messaggi: 5503
 				- Ringraziato: 1055 
 
				- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chiari
 
				
																
				- Quanti litri è: 410
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Lumen: 14,400lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo inerte
 
				
																
				- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia 
				
																
				- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite 
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490 
Temperatura 29° 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari...
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    934 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 28/03/2022, 6:59
			
			
			
			
			Marco1999 ha scritto: ↑27/03/2022, 17:35
Appena messi! (Così tardi perché il riscaldatore a portare l’acqua a temperatura ci ha messo svariate ore  )
 
Ottimo,assicurarsi d'aver le condizioni ottimali prima del trasferimento è giustissimo  
 
Marco1999 ha scritto: ↑27/03/2022, 17:35
Comunque portarli nella vaschetta è stato un parto
 
È si,son veloci da prendere vero? 
 Marco1999 ha scritto: ↑27/03/2022, 17:35
Comunque oggi ho fatto un cambio da circa 60lt e ieri un altro sui 90 per abbassare gli inquinanti
 
Ok,occhio a non esagerare con la frequenza dei cambi.
Personalmente,preferisco cambi più piccoli una volta ogni 2 giorni,se devi abbassare gli inquinanti ovviamente  

 .
Questo per non modificare troppo repentinamente i valori.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Marco1999							 
			
 									
			
			- Messaggi:  182
 			
		- Messaggi: 182
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 10/03/21, 9:47
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 260
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x63
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 54
 
				
																
				- Temp. colore: 8000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Limnobium levigatum
Criptocoryne
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Pistia stratiotes 
Cerathopillum (da aggiungere) 
				
																
				- Fauna: 20 cardinali
8 discus
6 cory 
2 ancistrus 
				
																
				- Altre informazioni: CO2 con bombola aqpet
Filtro aquael 2000 aquamax e
newa kanist nfk 250
Termostato inkbird itc-306 
				
																
				- Secondo Acquario: 60x30x30 
Fondo fertile e fondo neutro amtra nero 
Fauna: 
1 betta ed 8 rasbore
Flora:
Cryptocoryne 
Hygrophila
Limnophila sessiliflora 
Salvinia natans
Fertilizzo in colonna 
				
																
				- Altri Acquari: 100x30x40h 
Avviato da poco 
Cryptocoryne
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Anubias
Microsorum 
Fondo: sabbia amtra e tabs fertili 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    50 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marco1999 » 28/03/2022, 12:08
			
			
			
			
			Spumafire ha scritto: ↑28/03/2022, 6:59
È si,son veloci da prendere vero?
 
Ho provato a mano ma dopo 10 minuti mi sono arreso, e appena presi con il retino partono e schizzano ovunque  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marco1999
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5503
 			
		- Messaggi: 5503
 				- Ringraziato: 1055 
 
				- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chiari
 
				
																
				- Quanti litri è: 410
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Lumen: 14,400lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo inerte
 
				
																
				- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia 
				
																
				- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite 
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490 
Temperatura 29° 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari...
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    934 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 28/03/2022, 12:19
			
			
			
			
			Marco1999 ha scritto: ↑28/03/2022, 12:08
appena presi con il retino partono e schizzano ovunque
 
Che è un buon segno,significa che non sono debilitati troppo.
Ora hai fatto benissimo a metterli tranquilli  

 
			
									
						
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Marco1999							 
			
 									
			
			- Messaggi:  182
 			
		- Messaggi: 182
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 10/03/21, 9:47
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 260
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x63
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 54
 
				
																
				- Temp. colore: 8000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Limnobium levigatum
Criptocoryne
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Pistia stratiotes 
Cerathopillum (da aggiungere) 
				
																
				- Fauna: 20 cardinali
8 discus
6 cory 
2 ancistrus 
				
																
				- Altre informazioni: CO2 con bombola aqpet
Filtro aquael 2000 aquamax e
newa kanist nfk 250
Termostato inkbird itc-306 
				
																
				- Secondo Acquario: 60x30x30 
Fondo fertile e fondo neutro amtra nero 
Fauna: 
1 betta ed 8 rasbore
Flora:
Cryptocoryne 
Hygrophila
Limnophila sessiliflora 
Salvinia natans
Fertilizzo in colonna 
				
																
				- Altri Acquari: 100x30x40h 
Avviato da poco 
Cryptocoryne
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Anubias
Microsorum 
Fondo: sabbia amtra e tabs fertili 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    50 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marco1999 » 28/03/2022, 22:40
			
			
			
			
			Allora,ho fatto un cambio del 59% ed ho reintegrato il flagyl, solo che non li vedo molto bene, forse è una mia impressione, voi che dite?
Aggiunto dopo      39 secondi:
Quella che vedete a terra è un po’ di manado che ho pescato per sbaglio mettendo i pesci 

 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marco1999
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5503
 			
		- Messaggi: 5503
 				- Ringraziato: 1055 
 
				- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chiari
 
				
																
				- Quanti litri è: 410
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Lumen: 14,400lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo inerte
 
				
																
				- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia 
				
																
				- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite 
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490 
Temperatura 29° 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari...
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    934 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 29/03/2022, 12:20
			
			
			
			
			Marco1999 ha scritto: ↑28/03/2022, 22:40
voi che dite?
 
È presto per dirlo,finiamo il ciclo e vediamo se iniziano a mangiare correttamente e se le feci ritornano normali.
Poi calcola che hanno avuto molto stress.
L'acqua mi sembra molto opaca, è la vaschetta che è così o è proprio l'acqua?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Marco1999							 
			
 									
			
			- Messaggi:  182
 			
		- Messaggi: 182
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 10/03/21, 9:47
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 260
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x63
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 54
 
				
																
				- Temp. colore: 8000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Limnobium levigatum
Criptocoryne
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Pistia stratiotes 
Cerathopillum (da aggiungere) 
				
																
				- Fauna: 20 cardinali
8 discus
6 cory 
2 ancistrus 
				
																
				- Altre informazioni: CO2 con bombola aqpet
Filtro aquael 2000 aquamax e
newa kanist nfk 250
Termostato inkbird itc-306 
				
																
				- Secondo Acquario: 60x30x30 
Fondo fertile e fondo neutro amtra nero 
Fauna: 
1 betta ed 8 rasbore
Flora:
Cryptocoryne 
Hygrophila
Limnophila sessiliflora 
Salvinia natans
Fertilizzo in colonna 
				
																
				- Altri Acquari: 100x30x40h 
Avviato da poco 
Cryptocoryne
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Anubias
Microsorum 
Fondo: sabbia amtra e tabs fertili 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    50 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marco1999 » 29/03/2022, 14:42
			
			
			
			
			No era buio e con la modalità notte fa questo effetto
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marco1999
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite