Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Will74, Pinny
-
Maury
- Messaggi: 2702
- Messaggi: 2702
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
780
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 24/03/2022, 16:02
ciao ragazzi

, ricordo che in una vecchia discussione abbiamo proposto per un esigenza simile ,
una soluzione usando un pezzo di plexiglass forato e piegato , poi per l aggancio al vetro sempre due pezzetti incollati con l acetone .
tipo cosi
supporto (1).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
- Claudio80 (24/03/2022, 19:53)
Maury
-
Francom

- Messaggi: 800
- Messaggi: 800
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 09/12/19, 19:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500,3000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzo Fera chiara.
- Flora: Piante a crescita rapida: rotola orange Juve limnphila sessiliflora, Myriophillum, proserpinaca
- Fauna: Platy, neon, P. scalare
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Francom » 24/03/2022, 16:17
Devo andare alto rispetto al bordo vetro
Posted with AF APP
Francom
-
Maury
- Messaggi: 2702
- Messaggi: 2702
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
780
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 24/03/2022, 16:45
Francom ha scritto: ↑24/03/2022, 16:17
Devo andare alto rispetto al bordo
È un idea , poi la modelli sulla tua esigenza
Posted with AF APP
Maury
-
MaurizioPresti

- Messaggi: 580
- Messaggi: 580
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelbuono
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 70x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Elodea densa
Cryptocoryne cerata
Limnofilla sessiliflora
- Fauna: 3 Guppy con prole
Lumache planorbis e phisia
- Altre informazioni: Vasca con filtro interno composto da cannolicchi e lana di perlon.
Inpianto CO2 ibrido bicarbonato+citrico e minibombola con regolatore di flusso.
Fotoperiodo 9 ore con scheda alba tramonto autocostruita.
Vasca di comunità, no biotopo.
- Secondo Acquario: Vasca di quarantena da 30L autocostruita, illuminazione LED 7W con scheda alba tramonto autocostruita, 9 ore di foto periodo, filtro interno con pietra lavica e lana perlon.
Ospita un Aulonacara troppo devastatore per la vasca di comunità ed un ancistrus da 2 anni.
- Altri Acquari: No
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di MaurizioPresti » 24/03/2022, 19:17
L'idea di Maury la vedo più raffinata esteticamente.
L'alluminio in generale è un metallo morbido che si piega facilmente, non serve riscaldare per piegarlo, in ferramenta si trovano anche sezioni a U ed altre forme, però il componente più ideale proposto è il supporto a U per mensole, proposto qualche messaggio dietro, solo per il perno di serraggio che bloccherebbe il tutto ai vetri.
MaurizioPresti
-
Claudio80
- Messaggi: 8991
- Messaggi: 8991
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 24/03/2022, 19:53
MaurizioPresti ha scritto: ↑24/03/2022, 19:17
L'idea di Maury la vedo più raffinata esteticamente
Sono d'accordo al 100%, ma se l'alluminio non è nelle sue corde figuriamoci il plexiglas che non è proprio semplicissimo da modellare
Francom ha scritto: ↑24/03/2022, 16:17
Devo andare alto rispetto al bordo vetro
Per quello basta usare una stecca di plexiglas della lunghezza adeguata a raggiungere l'altezza necessaria
Poi ripeto, non è proprio il materiale più semplice da lavorare...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
- Maury (24/03/2022, 21:20)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Maury
- Messaggi: 2702
- Messaggi: 2702
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
780
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 24/03/2022, 21:23
Claudio80 ha scritto: ↑24/03/2022, 19:53
non è proprio il materiale più semplice da lavorare...
Questo sicuramente,

volendo la stessa idea la si potrebbe realizzare anche in legno se può essere più semplice
Posted with AF APP
Maury
-
Francom

- Messaggi: 800
- Messaggi: 800
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 09/12/19, 19:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500,3000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzo Fera chiara.
- Flora: Piante a crescita rapida: rotola orange Juve limnphila sessiliflora, Myriophillum, proserpinaca
- Fauna: Platy, neon, P. scalare
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Francom » 25/03/2022, 8:56
MaurizioPresti ha scritto: ↑24/03/2022, 19:17
L'idea di Maury la vedo più raffinata esteticamente.
L'alluminio in generale è un metallo morbido che si piega facilmente, non serve riscaldare per piegarlo, in ferramenta si trovano anche sezioni a U ed altre forme, però il componente più ideale proposto è il supporto a U per mensole, proposto qualche messaggio dietro, solo per il perno di serraggio che bloccherebbe il tutto ai vetri.
Il perno a U con vite che spero di trovare. Come dovrei innestarlo sulle altre staffe che salgono in alto? Dovrei saldarlo? E questo non è nella mie capacità.
Posted with AF APP
Francom
-
Francom

- Messaggi: 800
- Messaggi: 800
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 09/12/19, 19:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500,3000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzo Fera chiara.
- Flora: Piante a crescita rapida: rotola orange Juve limnphila sessiliflora, Myriophillum, proserpinaca
- Fauna: Platy, neon, P. scalare
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Francom » 25/03/2022, 10:01
Una roba tipo questa sarebbe perfetta. Anche se gli agganci cerchiati non sono necessari
Aggiunto dopo 59 secondi:
Il problema è l ancoraggio al vetro. Il resto è facilmente risolvibile
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francom
-
Pinny
- Messaggi: 5774
- Messaggi: 5774
- Ringraziato: 1567
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1567
Messaggio
di Pinny » 25/03/2022, 16:51
Se usi un tondino di alluminio cavo, da 8 mm, e inserisci all'interno un tassello da 5 mm, puoi usare il foro presente nella staffa a U, per avvitare e bloccare, magari usando una rondella se il foro è troppo largo

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
Maury
- Messaggi: 2702
- Messaggi: 2702
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
780
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 25/03/2022, 23:01
Francom ha scritto: ↑25/03/2022, 10:02
Il problema è l ancoraggio al vetro. Il resto è facilmente risolvibile
Buona l idea di Pinny ,

poi qui si va di fantasia le soluzioni possibili potrebbero essere tante
IMG_20200915_191725_3617366392939840298.jpg
IMG_20200915_102005_8053047651438835416.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maury
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti