Primo acquario circa 40l
- Spiaggiata
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 21/03/22, 18:37
-
Profilo Completo
Primo acquario circa 40l
Mentre aspetto che arrivi il mobiletto procedo con le ricerche.
Ho segnato alcune piante che mi piacciono esteticamente, potete aiutarmi a fare un po' di selezione sulla base delle esigenze di un no filtro a prova di Betta?
- Cryptocoryne Undulatus
- Limnophila Sessiliflora
- Bucephalandra Kedagang
- Anubias Bonsai
- Bacopa Caroliniana
- Bolbitis Heudelotii
- Microsorum pteropus
- Hydrocotyle leucocephala
- Cryptocoryne wendtii
- Vesicularia dubyana
Mi piacerebbe poi inserire un legno e magari qualche roccia - leggevo sulla guida che va verificato che non siano calcaree, ma devo considerare anche altro?- trovo molto belli gli allestimenti in cui le piante sembrano incastrate nella roccia, ma non so se le dimensioni siano idonee a creare questo tipo di effetto e se mi devo limitare al solo legno.
Ho segnato alcune piante che mi piacciono esteticamente, potete aiutarmi a fare un po' di selezione sulla base delle esigenze di un no filtro a prova di Betta?
- Cryptocoryne Undulatus
- Limnophila Sessiliflora
- Bucephalandra Kedagang
- Anubias Bonsai
- Bacopa Caroliniana
- Bolbitis Heudelotii
- Microsorum pteropus
- Hydrocotyle leucocephala
- Cryptocoryne wendtii
- Vesicularia dubyana
Mi piacerebbe poi inserire un legno e magari qualche roccia - leggevo sulla guida che va verificato che non siano calcaree, ma devo considerare anche altro?- trovo molto belli gli allestimenti in cui le piante sembrano incastrate nella roccia, ma non so se le dimensioni siano idonee a creare questo tipo di effetto e se mi devo limitare al solo legno.
- Fiamma
- Messaggi: 17581
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario circa 40l
Terrei sicuramente la Limnophila e l'hydrocotile ( le uniche due rapide della lista) una Cryptocoryna, escluderei forse il Microsorum che può diventare ingombrante per la tua vasca, bene la Bucephalandra, l'Anubias, la Bolbitis dal punto di vista estetico, ti aiutano poco però con la gestione perché lente, sono epifite quindi vanno fissate a legni o rocce.
Aggiungerei una o due galleggianti.
Aggiungerei una o due galleggianti.
Posted with AF APP
- Spiaggiata
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 21/03/22, 18:37
-
Profilo Completo
Primo acquario circa 40l
In termini di gestione sto rivalutando la possibilità di inserire il filtro, non so se in tal caso sia comunque necessario aggiungere altre piante a crescita rapida o se possa andar bene così.
Vado a caccia di galleggianti e valuto quale mi piace.
Alla luce di questa selezione su che tipo di luce mi devo orientare?
Leggevo poi che posso utilizzare un fondo inerte, meglio se scuro. Hai qualche indicazione su materiali o granulometria?
Trovo interessanti allestimenti che giocano anche con 2 fondi di colore diverso, ma non so se possano stressare il Betta o risultare troppo "pieni" in una vasca di queste dimensioni.
Vado a caccia di galleggianti e valuto quale mi piace.
Alla luce di questa selezione su che tipo di luce mi devo orientare?
Leggevo poi che posso utilizzare un fondo inerte, meglio se scuro. Hai qualche indicazione su materiali o granulometria?
Trovo interessanti allestimenti che giocano anche con 2 fondi di colore diverso, ma non so se possano stressare il Betta o risultare troppo "pieni" in una vasca di queste dimensioni.
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario circa 40l
Se riesci a stare sui 40 lumen/litro direi che va bene.Spiaggiata ha scritto: ↑07/04/2022, 20:38Alla luce di questa selezione su che tipo di luce mi devo orientare?
un qualsiasi ghiaietto inerte va bene.Spiaggiata ha scritto: ↑07/04/2022, 20:38Leggevo poi che posso utilizzare un fondo inerte, meglio se scuro. Hai qualche indicazione su materiali o granulometria?
Al betta non danno fastidio, sul discorso estetico devi vedere se ti piaceSpiaggiata ha scritto: ↑07/04/2022, 20:38Trovo interessanti allestimenti che giocano anche con 2 fondi di colore diverso, ma non so se possano stressare il Betta o risultare troppo "pieni" in una vasca di queste dimensioni.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Spiaggiata
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 21/03/22, 18:37
-
Profilo Completo
Primo acquario circa 40l
Ok, arriviamo all'acqua: con cosa lo riempio?
Devo recuperare acqua di osmosi o procedo diversamente?
Devo recuperare acqua di osmosi o procedo diversamente?
- Enrico1234
- Messaggi: 3333
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
Profilo Completo
Primo acquario circa 40l
Ciao @Spiaggiata, io ho in avviamento una vasca 45 x 28, colonna 24 cm , quindi circa 30 litri , ghiaino inerte Dennerle, no filtro, legni , Anubias, Bucephalandra, Limnophila Sessiliflora , Bacopa Caroliniana, e galleggiante Phyllanthus Fluitans, quando le radici diventano rosse....
No filtro, coperchio
Adesso ho inserito Planorbarius e Japonica, per farle pulizie
Poi 10/12 Boraras Brigittae e in seguito il mio Betta
Se vuoi sapere altro siamo qui
Ciao
No filtro, coperchio
Adesso ho inserito Planorbarius e Japonica, per farle pulizie
Poi 10/12 Boraras Brigittae e in seguito il mio Betta
Se vuoi sapere altro siamo qui
Ciao
Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 

- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario circa 40l
Per riempire potresti fare 30/40% rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Spiaggiata
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 21/03/22, 18:37
-
Profilo Completo
Primo acquario circa 40l
Buonasera, come da altro post ho avviato una vasca più piccina e questo mi riporta a rivedere le opzioni fauna per questo futuro 40l.
In apertura, tra le varie opzioni possibili, mi avete suggerito anche i Corydoras (che trovo davvero carini!). Mi pare di aver capito che vadano in gruppo, ma in una dimensione come quella da me riportata li posso affiancare a un altro piccolo banco di nanofish, così da avere un movimento anche nella parte medio alta della vasca?
Se sì, quali specie posso valutare?
In apertura, tra le varie opzioni possibili, mi avete suggerito anche i Corydoras (che trovo davvero carini!). Mi pare di aver capito che vadano in gruppo, ma in una dimensione come quella da me riportata li posso affiancare a un altro piccolo banco di nanofish, così da avere un movimento anche nella parte medio alta della vasca?
Se sì, quali specie posso valutare?
- gem1978
- Messaggi: 23811
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario circa 40l
Intanto , appena puoi, aggiorna il profilo con i dati della vasca

hai già iniziato ad allestirla? Le misure definitive?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Spiaggiata
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 21/03/22, 18:37
-
Profilo Completo
Primo acquario circa 40l
Nel profilo esiste un modo per inserire più di una vasca? Perché in questo momento quella più avanti è la piccina, non questa

Le dimensioni definitive sono 45x28x30h con coperchio.
Tutto il resto manca, sono in attesa del mobile di appoggio, ho quindi ancora modo di progettare una soluzione "ideale".
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti