Pagina 3 di 7
Scelta del fondo scuro, sabbia o ghiaino
Inviato: 10/04/2022, 13:44
di Cicciocips
Questa mattina ho provato con l'anticalcare della Lidl, mi pare di avere visto delle bollicine venire su, ma poteva essere anche l'aria intrappolata nella sabbia, domani compro il muriatico e riprovo, ma la vedo grigia e non è il colore della sabbia
Volevo chiedervi un altra cosa, oggi ho fertilizzato con azoto e fosforo da giardinaggio che erano già stati diluiti in soluzione 1/19, ho messo 2 ml in 17 litri e stando alle indicazioni di chi ha diluito il fertilizzante che corrispondono al calcolatore del pmdd mi aspettavo di rilevare un aumento dei nitrati che dovevano passare da 0,5 mg/l a oltre 0,25 mg/l, ho provato mezz'ora dopo la fertilizzazione ma erano rimasti a 0,5, dove ho sbagliato? Deve passare più tempo?

Scelta del fondo scuro, sabbia o ghiaino
Inviato: 10/04/2022, 19:49
di roby70
L’azoto che viene inserito è in forme diverse e non subito rilevabili dai test.
Comunque per fertilizzare meglio che apri un topic in quella sezione e non farlo a caso.
Il test dei PO43- lo hai? È utile per fertilizzare
Scelta del fondo scuro, sabbia o ghiaino
Inviato: 11/04/2022, 1:23
di Cicciocips
Quello mi manca, ma stavo aspettando di finire le boccette aquili per prendere un set abbastanza completo per quello che serve di JBL
Scelta del fondo scuro, sabbia o ghiaino
Inviato: 11/04/2022, 12:19
di Cicciocips
Ho messo la sabbia JBL Sanibar dark in un contenitore, ho versato su l'acido ed ha iniziato a friggere, poco dopo si è subito rallentato fino a fermarsi.
Ho girato un piccolo video ma non riesco a caricarlo perché in MP4.
Ho fatto la stessa prova con le pietre e non emette neanche una bolla.
Può essere che nella sabbia ci sia una piccola parte calcarea che sia (non del tutto) trascurabile?
Scelta del fondo scuro, sabbia o ghiaino
Inviato: 11/04/2022, 12:49
di Catia73
eh già!
Scelta del fondo scuro, sabbia o ghiaino
Inviato: 11/04/2022, 15:15
di roby70
Cicciocips ha scritto: ↑11/04/2022, 12:19
Può essere che nella sabbia ci sia una piccola parte calcarea che sia (non del tutto) trascurabile?
Trascurabile e no è difficile da dire. il problema è che rischi di non riuscire a tenere durezze basse.
Scelta del fondo scuro, sabbia o ghiaino
Inviato: 11/04/2022, 17:48
di Cicciocips
Lo so che in acquariologia non c'è nulla di definitivo, ma ormai la vasca è allestita, ho fatto partire anche la CO
2, siamo all'inizio, ormai vado avanti così e vedo come va. Al massimo sarò un tester per questo prodotto

Adesso vado di CO
2 spinta per le piante, tra poco inserisco anche gli altri acidificanti naturali, dopo la maturazione proverò ha diluire ulteriormente l'acqua di rubinetto, riducendo così la durezza di base, finché non c'è fauna qualche prova in più si può fare.
Scelta del fondo scuro, sabbia o ghiaino
Inviato: 11/04/2022, 18:14
di roby70
Scelta del fondo scuro, sabbia o ghiaino
Inviato: 11/04/2022, 19:58
di Cicciocips
Intanto do 24 ore circa di CO2 a 60 bolle al minuto sto a pH 6,5, l'ideale penso sarebbe riuscire a dimezzare il dosaggio di CO2 mantenendo lo stesso pH con l'aggiunta degli acidificanti naturali.
Ho misurato il KH ed al momento è 7, partivo con acqua con KH 4 prima di metterla in acquario
Scelta del fondo scuro, sabbia o ghiaino
Inviato: 11/04/2022, 20:59
di Catia73
Cicciocips ha scritto: ↑11/04/2022, 19:58
acidificanti naturali.
non ti aspettare molto da essi, ti abbasseranno di 1-2 decimi!!! ma nemmeno ci credo...
attenzione con la CO
2 se avevi pesci lo avevi fatti fuori
impara a regolare le bolle ora..
Cicciocips ha scritto: ↑11/04/2022, 19:58
misurato il KH ed al momento è 7, partivo con acqua con KH 4 prima di metterla in acquari

ohmygod
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Cicciocips ha scritto: ↑11/04/2022, 12:19
JBL Sanibar dark in un contenitore, ho versato su l'acido ed ha iniziato a friggere
non posso leggere, fuggo!