Pagina 3 di 4
Il mio primo acquario con pesci rossi
Inviato: 12/04/2022, 10:44
di Luigi1981
Allego un immagine dell'attuale filtro del mio acquario, come vedete ha solo una spugna, se volessi inserire dei cannolicchi come potrei fare?
Nel caso in cui fosse meglio cambiare proprio filtro, mi consigliereste un filtro interno che vada bene per il mio acquario da comprare su amazon?
Comprando un filtro nuovo potrei attivarlo però con l'attuale acquario?
Help

Il mio primo acquario con pesci rossi
Inviato: 12/04/2022, 12:22
di roby70
Luigi1981 ha scritto: ↑12/04/2022, 10:44
come vedete ha solo una spugna, se volessi inserire dei cannolicchi come potrei fare?
Praticamente non è un filtro
Visto il poco spazio vedo difficile mettere un altro filtro.. forse uno piccolino ma forse servirebbe a poco.
Luigi1981 ha scritto: ↑12/04/2022, 9:42
1)Faccio un altro cambio di 3 litri di acqua?
Direi di si.. un attivatore batterico lo hai? Se si quale?
Però la soluzione immediata sarebbe quella di spostare i pesci fino a che gli NO
2- non tornano a 0 anche se ho paura è che quando li rimetti si rialzano.
Mi sa che devi andare avanti a cambi quotidiani anche del 40% fino a che non trovi una soluzione per loro.
Altra cosa che puoi fare subito è togliere le piante di plastica e mettere un paio di piante vere come ad esempio salvinia o egeria o anche del pothos con le radici in acqua. O anche dell'egeria lasciata galleggiante.
Luigi1981 ha scritto: ↑12/04/2022, 9:42
3)Lasciando l'ossigenatore acceso non rischiano i pesci di andare in sovraccarico di ossigeno visto l'ossigeno della pompa anche?
No.
Il mio primo acquario con pesci rossi
Inviato: 12/04/2022, 14:04
di Fiamma
Luigi1981, sposta subito quei pesci, prendi una Samla IKEA o contenitore analogo ( li trovi anche dai cinesi) da 50 litri, fai cambi giornalieri del 30% , usando il biocondizionatore ( come dice Roby, non hai piante, quindi il biocondizionatore serve a neutralizzare, oltre al cloro, i metalli che normalmente sarebbero utilizzati dalle piante)
Con quelle durezze e quel pH, se non li ammazzano i nitriti lo farà l'ammoniaca.
Poi attivati per cercare un'acquario degno di questo nome e vediamo di allestirlo al meglio, appena maturo potrai spostarci i pesci.
Il mio primo acquario con pesci rossi
Inviato: 12/04/2022, 14:46
di Luigi1981
Allora procediamo per gradi….io ho tetra Acqua safe e Filter Active, li ho usati entrambi per il cambio d’acqua di oggi (3litri)…ho riempito un altra bacinella con 4,5 litri di acqua mettendoci dentro la giusta proporzione di questi due prodotti, oggi pomeriggio cambierò questi altri 4 ,5 litri….
Sotto il filtro ho messo almeno una trentina di cannolicchi della Sera comprati oggi, sotto la spugna…
Ho attivato l’ossigenatore anche…
Posso salvare in qualche modo questo acquario con altre accortezze per far scendere il carico di nitriti e ammoniaca senza levare tutto? Stasera rimisurerò i valori e li posterò….
Nel frattempo ho fatto un test dell’acqua del rubinetto pulita che sta nella bacinella a decantare con i due prodotti aggiunti e questi sono i valori:
Aggiunto dopo 40 minuti 19 secondi:
Come da immagine allegata, ho riempito tutta la vaschetta nera sotto la spugna piena zeppa di cannolicchi della Sera, forse 40-50…
Ho ricambiato 4,5 litri di acqua trattata con i due prodotti ed ora i valori si sono abbassati….riproverò stasera, nel frattempo oggi faccio un salto al negozio di pesci per vedere se ha qualche pianta
Il mio primo acquario con pesci rossi
Inviato: 13/04/2022, 7:52
di roby70
Luigi1981 ha scritto: ↑12/04/2022, 15:26
oggi faccio un salto al negozio di pesci per vedere se ha qualche pianta
Non farti dare piante inutili, se ha la prendi l'egeria e lasciala galleggiante. O la pistia o la salvinia.
Se vai in un garden puoi facilmente trovare il pothos che è una pianta da appartamento; ne prendi un po e metti con le radici in acqua e il resto fuori.
Il mio primo acquario con pesci rossi
Inviato: 13/04/2022, 16:21
di Luigi1981
Ho comprato SALVINIA NATANS, EGERIA NAJAS e Anubias Barteri Nana( arriveranno in settimana) poi ho messo il tetra filter active sopra la spugna con sotto i cannolicchi inseriti ieri e ho comprato il sera Nitriti minus( che arriverà domani) per diminuire i nitriti.
Da un test fatto stamattina i valori sono già molto migliorati
Il mio primo acquario con pesci rossi
Inviato: 13/04/2022, 17:15
di roby70
Luigi1981 ha scritto: ↑13/04/2022, 16:21
SALVINIA NATANS, EGERIA NAJAS
Luigi1981 ha scritto: ↑13/04/2022, 16:21
Anubias Barteri Nana
Questa puoi evitarla; è una pianta lenta che non serve a nulla ma toglie spazio anche perchè non va interrata ma legata a legni o rocce.
Luigi1981 ha scritto: ↑13/04/2022, 16:21
Da un test fatto stamattina i valori sono già molto migliorati
Continua comunque con i cambi.
Il mio primo acquario con pesci rossi
Inviato: 13/04/2022, 17:22
di Luigi1981
Luigi1981 ha scritto: ↑13/04/2022, 16:21
Anubias Barteri Nana
Questa puoi evitarla; è una pianta lenta che non serve a nulla ma toglie spazio anche perchè non va interrata ma legata a legni o rocce.
Ne ho comprate due, che faccio non le inserisco proprio nel fondale? Non vorrei mica buttarle, non saprei che altro uso farne
Il mio primo acquario con pesci rossi
Inviato: 13/04/2022, 17:40
di roby70
Se le pianti nel fondo marciscono. Lasciale galleggianti anche loro

Il mio primo acquario con pesci rossi
Inviato: 13/04/2022, 18:39
di Luigi1981
La salvinia devo inserirla con la base nel fondale?