La prefazione e la "revisione scientifica" era stata affidata a lui..malù ha scritto: ↑16/04/2022, 17:44Per la traduzione serve sicuramente un esperto di acquari e chimica/biologia, se non ricordo male, nell'ultima edizione italiana, di molte cose si era occupato Walter Peris. Poi una casa produttrice, anche piccola, serve sicuramente.... Per tutto l'iter burocratico di cui parlava @cicerchia80

Probabilmente perché amico di Luca Specchio (l'Editore)
Comunque giàcontattato per sapere se aveva strascichi di diritti quando abbiamo fatto il riassunto del libro
Una sintesi di «Ecologia dell'acquario di piante»
La quarta edizione l'ha scritta acquariofilia facile, sono 2 non scritte in italiano
Esatto, ed una barriera che abbiamo, é di fatto che acquariofilia facile (seppure ha un valore WEB alto

Per pubblicarlo noi, anche se digitale, comunque costerebbe soldi per acquistarlo (Lady D, ci campa con il libro) dovremmo per lo meno fare un associazione (l'ideale sarebbe una società) eeeee boh

Io quando mi sono iscritto, volevo vedere un ex mod come aveva incollato le strisce LED