Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
LorenzoLin

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 15/04/22, 19:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LorenzoLin » 16/04/2022, 20:09
roby70 ha scritto: ↑16/04/2022, 18:51
In quelle misure con il betta ci sta un bel gruppo di trigonostigma o boraras.
Sull’acqua che hai usato per riempire avrei evitato senza sapere com’è quella del laghetto e soprattutto l’acqua piovana che è bella inquinata di solito
Io penserei a svuotare e riempire di nuovo.
Sul discorso fertile avendolo messo oltre a tante piante che lo usano ci vorrà luce forte e CO
2 ma la luce forte non piace al betta, forse si può delimitare una zona con delle galleggianti.
Effettivamente l'acqua del laghetto mi ha portato alcuni ospiti nell'acquario che penso siano ostracodi (dovrebbero essere benefici ma sono un po' brutti da vedere), invece sul discorso delle piante vorrei che l'Hygrophila cominci a crescere parzialmente emersa e a occupare la superficie per coprire un po' la luce
LorenzoLin
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 849
- Messaggi: 849
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 16/04/2022, 20:10
LorenzoLin ha scritto: ↑16/04/2022, 20:09
roby70 ha scritto: ↑16/04/2022, 18:51
In quelle misure con il betta ci sta un bel gruppo di trigonostigma o boraras.
Sull’acqua che hai usato per riempire avrei evitato senza sapere com’è quella del laghetto e soprattutto l’acqua piovana che è bella inquinata di solito
Io penserei a svuotare e riempire di nuovo.
Sul discorso fertile avendolo messo oltre a tante piante che lo usano ci vorrà luce forte e CO
2 ma la luce forte non piace al betta, forse si può delimitare una zona con delle galleggianti.
Effettivamente l'acqua del laghetto mi ha portato alcuni ospiti nell'acquario che penso siano ostracodi (dovrebbero essere benefici ma sono un po' brutti da vedere), invece sul discorso delle piante vorrei che l'Hygrophila cominci a crescere parzialmente emersa e a occupare la superficie per coprire un po' la luce
Se la fai crescere emersa la CO
2 non ti serve visto che la prende dall'atmosfera
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Però io qualcosa che cresca completamente in acqua lo metterei
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
-
LorenzoLin

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 15/04/22, 19:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LorenzoLin » 16/04/2022, 20:13
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑16/04/2022, 20:12
Però io qualcosa che cresca completamente in acqua lo metterei
Stavo pensando a una pianta che assorba inquinanti dalla colonna, cosa mi consigli?
LorenzoLin
-
chelsea21

- Messaggi: 476
- Messaggi: 476
- Ringraziato: 99
- Iscritto il: 05/03/22, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x18h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: jbl Manado
- Flora: ceratophyllum demersum
salvinia auriculata
Cryptocoryne wenditii
Cryptocoryne parva
eleocharis aucicularis "mini"
anubias bonsai
microsorum pteropus "Trident"
- Fauna: 5 poecilia wingeii (2M 3F)
8 avannotti
4 neocaridina red sakura
physa
planorbarius red
planorbarius leopard
anentome helena
- Altre informazioni: No CO2
-
Grazie inviati:
186
-
Grazie ricevuti:
99
Messaggio
di chelsea21 » 16/04/2022, 21:15
LorenzoLin ha scritto: ↑16/04/2022, 20:09
Stavo pensando a una pianta che assorba inquinanti dalla colonna, cosa mi consigli?
Egeria
O anche galleggianti e cerato
The Show Must go On...
chelsea21
-
LorenzoLin

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 15/04/22, 19:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LorenzoLin » 21/04/2022, 15:18
Ciao a tutti, oggi ho aggiunto una nuova pianta che è una Hydrocotyle Leucocephala e da quello che ho capito cresce molto velocemente, vorrei sapere se la posso far crescere tipo un pratino per colonizzare il fondo
LorenzoLin
-
Fiamma
- Messaggi: 17545
- Messaggi: 17545
- Ringraziato: 3591
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3591
Messaggio
di Fiamma » 21/04/2022, 15:28
LorenzoLin ha scritto: ↑21/04/2022, 15:18
un pratino per colonizzare il fondo
La vedo dura....tende ad andare verso la superficie e dà il meglio di sè se riesce ad emergere...e ha le foglie piuttosto grandi per un pratino...
Posted with AF APP
Fiamma
-
LorenzoLin

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 15/04/22, 19:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LorenzoLin » 21/04/2022, 15:33
Fiamma ha scritto: ↑21/04/2022, 15:28
LorenzoLin ha scritto: ↑21/04/2022, 15:18
un pratino per colonizzare il fondo
La vedo dura....tende ad andare verso la superficie e dà il meglio di sè se riesce ad emergere...e ha le foglie piuttosto grandi per un pratino...
Ah ok, però è possibile farla crescere con un portamento un po' basso alta fino a metà vasca?
LorenzoLin
-
Fiamma
- Messaggi: 17545
- Messaggi: 17545
- Ringraziato: 3591
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3591
Messaggio
di Fiamma » 21/04/2022, 15:38
Sì, la puoi arrotolare intorno ad un legno e poi potarla o raggomitolarla spesso
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- LorenzoLin (21/04/2022, 15:56)
Fiamma
-
LorenzoLin

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 15/04/22, 19:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LorenzoLin » 22/04/2022, 16:31
Buongiorno, oggi mi hanno ceduto una pianta di cui non conoscevo il nome e dopo delle ricerche ho dedotto che sia una Heteranthera Zosterifolia, però non ne sono sicuro e quindi se potete confermarmelo ne sarei felice.
Grazie in anticipo.
Qui allego le foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
LorenzoLin
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 849
- Messaggi: 849
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 22/04/2022, 22:16
Penso che sia la pianta che intendi, però aspetterei il parere di qualcun altro per essere sicuri
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti