Pagina 3 di 10

Primo 40 litri per Betta

Inviato: 21/04/2022, 15:36
di Michan
Grazie per i suggerimenti! 🥰
Per fortuna ho letto alcune discussioni qui sul forum prima di mettere mano al portafogli. Che esistessero simili intolleranze tra piante non ne avevo la minima idea! 😱

Ad essere sincera avevo messo gli occhi sulla variante “Cryptocoryne petchii pink”, credete che sia idonea per una neofita?

Ovviamente non ho un impianto CO2 e la luce di cui dispongo è quella di serie della vasca: “pico lumina freshwater 9 Blau”.

Più tardi pubblico i valori della vasca e le foto delle mie povere piantine, così magari mi aiutate a capire come stanno messe. 😖

Primo 40 litri per Betta

Inviato: 22/04/2022, 10:56
di Michan
Buongiorno! Ieri sera credo di aver combinato un pasticcio… 😅
Presa dalla fretta e da diverse questioni ho inserito i cannolicchi appena arrivati direttamente nel filtro, senza sciacquarli (anche perché non ho trovato indicazioni sulla scatola del prodotto). Quanto è grave?

Primo 40 litri per Betta

Inviato: 22/04/2022, 11:53
di roby70
Michan ha scritto:
22/04/2022, 10:56
Quanto è grave?
Non vanno sciacquati :-??

Primo 40 litri per Betta

Inviato: 22/04/2022, 12:17
di Michan
Oh, perfetto! Grazie. Avevo letto in giro che consigliavano di sciacquarli prima di inserirli, così mi ero preoccupata un po’.

Una domanda sui rabbocchi: in fase di maturazione si fanno? Perché sta evaporando parecchia acqua. Nel caso che acqua potrei usare?

Primo 40 litri per Betta

Inviato: 22/04/2022, 13:25
di roby70
I rabbocchi si fanno ma sempre e solo con acqua d’osmosi o demineralizzata visto che l’acqua evaporata è priva di sali che sono rimasti in acquario

Primo 40 litri per Betta

Inviato: 03/05/2022, 11:40
di Michan
Dunque, riesumo un po’ il post.
Ad oggi sono a circa 20 giorni di maturazione e l’acquario è sporchissimo. Patine marroncine ovunque (piante, arredi,vetri), foglioline marce, acqua gialla, etc. Quando rabbocco dal fondo si solleva pulviscolo di varia natura che fluttua per tutto l’acquario finché torna a sedimentarsi a terra.

A questo punto mi domando: come posso intervenire per fare un po’ di pulizia?

Immagine
Immagine
Immagine

Inoltre ho notato un paio di cose “strane”, innanzi tutto dei vermetti bianchi sottilissimi che strisciano sui vetri. 😱 Che sono? Che devo fare?

Immagine

Ma, soprattutto, cos’è questo? 🤨 Lo vedo apparire e scomparire in diversi punti da giorni.

Primo 40 litri per Betta

Inviato: 03/05/2022, 11:47
di Fiamma
Non fare niente fino a fine maturazione.
Non hai qualche lumachina che contribuisca a tenere pulito? Quando rabbocchi versa l'acqua piano aiutandoti con la mano ( pulita e senza creme) o un piattino per rompere il flusso in modo che non sollevi pulviscolo.
L'acqua gialla sono i tannini del legno, benefici per il Betta, i vermetti fanno parte della microfauna così come quella meraviglia di cui non ricordo il nome, forse lo ricorda @Alex_N

Primo 40 litri per Betta

Inviato: 03/05/2022, 19:03
di Michan
Niente lumachine per ora. 🥺 Mi consigli di aggiungerne? E poi … non si pappano pure le piante?

Primo 40 litri per Betta

Inviato: 03/05/2022, 23:18
di Fiamma
Michan ha scritto:
03/05/2022, 19:03
non si pappano pure le piante
No, solo le foglie morenti o morte
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/lumache-acquario-ampullaria-neritina-physa-melanoides/

Alcune lumache più grosse lo fanno, come le Ampullarie o le Lymnae Stagnalis, ma a te servono le Physa e le Planorbarius che arrivano di solito con le piante.

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Puoi mettere un annuncio sul Mercatino per vedere se qualcuno nella tua zona te ne può regalare qualche esemplare.

Primo 40 litri per Betta

Inviato: 04/05/2022, 14:06
di Michan
Ok, grazie mille! 😊 Provo a vedere se c’è qualche acquariofilo molisano in circolazione. 😆

Quindi le lumachine si possono inserire subito, anche senza aspettare che finisca la maturazione?