Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Corydoras con escrescenza
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Corydoras con escrescenza
la "peluria" sembra andata via
la macchia comunque è ancora ben visibile..
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
- sparrow42

- Messaggi: 29
- Iscritto il: 14/01/14, 17:45
-
Profilo Completo
Re: Corydoras con escrescenza
Unico valore rilevato poco fa (perché ho il test disponibile) NO2- = 0,3 mg/l ancora in fase di trattamento. In settimana rilevo pH e NO3- se trovo il test. Si la peluria non si vede ma la macchia resta... non so... il pesce in ogni caso sta apparentemente bene e cerca il cibo.
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Corydoras con escrescenza
come immaginavo, data la sua efficacia su ceppi batterici gram-positivi, il Rivamor ti ha sterminato parte della flora batterica. Non sei comunque ancora a valori di nitriti allarmanti. devi superare 0,5 mg/l per far danni..anche se la resistenza degli animali varia con la specie. fino a quando non si formerà metaemoglobina, non li vedrai boccheggiare e presumibilmente starai sotto il mezzo mg di NO2-. stai in ogni caso pronto con un aereatore, e con un cambio d acqua.sparrow42 ha scritto: NO2-= 0,3 mg/l
se cerca il cibo, io avrei agito diversamente, vista la natura probabilmente batterica del problema (la micosi credo sia solo una patologia secondaria, lo è spesso) . sicuramente una applicazione di eosina direttamente sull animale, e la somministrazione di antibiotico per via orale.sparrow42 ha scritto: Si la peluria non si vede ma la macchia resta... non so... il pesce in ogni caso sta apparentemente bene e cerca il cibo.
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
- sparrow42

- Messaggi: 29
- Iscritto il: 14/01/14, 17:45
-
Profilo Completo
Re: Corydoras con escrescenza
Ti confesso che non sono mai intervenuto direttamente su un pesce... non saprei come somministrare direttamente l'antibiotico o fare applicazioni locali con la certezza di non danneggiarlo. Ma in casi estremi se mi dite le vostre esperienze posso anche provare 
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Corydoras con escrescenza
questo qui è un esempio di come si somministra l antibioticosparrow42 ha scritto:Ti confesso che non sono mai intervenuto direttamente su un pesce... non saprei come somministrare direttamente l'antibiotico o fare applicazioni locali con la certezza di non danneggiarlo.
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... gione.html
se ti servirà aiuto, e spero di no, siamo quisparrow42 ha scritto: Ma in casi estremi se mi dite le vostre esperienze posso anche provare
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
- sparrow42

- Messaggi: 29
- Iscritto il: 14/01/14, 17:45
-
Profilo Completo
- sparrow42

- Messaggi: 29
- Iscritto il: 14/01/14, 17:45
-
Profilo Completo
Re: R: Corydoras con escrescenza
Oggi primo giorno dopo fine 2° ciclo di trattamento, con filtro riattivato. I valori dell'acqua li controllo verso fine settimana dopo il reintegro completo dei batteri. Sono molto contento perché l'escrescenza appare finalmente scomparsa, rimane un segno ma sembra quasi una cicatrice. Il pesce è in gran forma. Finalmente un buon prodotto direi 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Corydoras con escrescenza
in effetti sembra che sia rimasta una sorta di cicatrice
tieni d occhio i valori dell acqua adesso. e tieni d occhio la cicatrice..il medicinale comunque ha fatto egregiamente il suo effetto sembra.
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
- mfp85

- Messaggi: 18
- Iscritto il: 30/01/14, 19:40
-
Profilo Completo
Re: Corydoras con escrescenza
Ciao ragazzi,
scusate se mi accodo a questo post ma sono molto in ansia in quanto, a causa di una recente infezione batterica che si sta dilagando a vista d'occhio, ho iniziato un'ora fa la cura con rivamor.
Volevo chiedere a sparrow se ha avuto effetti collaterali sui pesci o se invece posso andare a dormire sonni tranquilli.
Grazie mille e scusate l'intrusione!
scusate se mi accodo a questo post ma sono molto in ansia in quanto, a causa di una recente infezione batterica che si sta dilagando a vista d'occhio, ho iniziato un'ora fa la cura con rivamor.
Volevo chiedere a sparrow se ha avuto effetti collaterali sui pesci o se invece posso andare a dormire sonni tranquilli.
Grazie mille e scusate l'intrusione!
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Corydoras con escrescenza
mfp hai già aperto un topic sull' argomento, quindi ti prego (e prego anche chi volesse intervenire) a proseguire lì la discussione!
chiudo il topic!
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

