Pagina 3 di 4

Alghe filamentose

Inviato: 26/04/2022, 20:53
di ellepicci80
Platyno75 ha scritto:
26/04/2022, 20:49
ellepicci80 ha scritto:
26/04/2022, 20:20
leggermente increspata
:-?
Come la indichi la superficie quando non è stagnante? :-??

Alghe filamentose

Inviato: 26/04/2022, 21:22
di Monia69
Topo ha scritto:
26/04/2022, 20:02
Almeno due settimane …. Senza che ricompaiano… li hai tolti tutti?
Ok immaginavo ci volesse un po', ma non è un problema pazientare...ho imparato pian piano a frenarmi quando si parla di acquari.
Penso di averli toli tutti.

Aggiunto dopo 10 minuti 31 secondi:
ellepicci80 ha scritto:
26/04/2022, 20:20
1- superfice dell'acqua mossa
Siccome io non erogo CO2, per arrivare ad avere il pH 7 ho inserito foglie di catappa e pignette, ma mi hanno consigliato, qui sul forum, di provare a dirigere il getto della pompa in maniera tale che non si muovesse il pelo dell'acqua. Pian piano questo ha fatto si che riuscissi ad arrivare al valore ottimale per i pesciolini.
Probabilmente, il fatto che io lo avessi posizionato verso il basso, non era stata una buona idea per il ricircolo dell'acqua, cosa che forse potrebbe aver favorito alghe e ciano :-??
ellepicci80 ha scritto:
26/04/2022, 20:20
si sono ridotte con un numero alto (diciamo come valore tra 20 e 30) di NO3-, ovvero mai a zero.
Purtroppo o per fortuna...gli NO3- li ho avuti per molto tempo a zero...solo ora si sono alzati un pochino. Non ho fatto cambi d'acqua da tempo e per pulire spugne del filtro ho quando la gettata diminuiva, ho tolto un pochino d'acqua dell'acqua dalk'acquario che ho reintegrato con demineralizzata.
ellepicci80 ha scritto:
26/04/2022, 20:20
Ho ridotto si la fertilizzazione ma mai stoppata.
Non fertilizzo
:D

Alghe filamentose

Inviato: 26/04/2022, 21:58
di ellepicci80
Monia69 ha scritto:
26/04/2022, 21:33
Topo ha scritto:
26/04/2022, 20:02
Almeno due settimane …. Senza che ricompaiano… li hai tolti tutti?
Ok immaginavo ci volesse un po', ma non è un problema pazientare...ho imparato pian piano a frenarmi quando si parla di acquari.
Penso di averli toli tutti.

Aggiunto dopo 10 minuti 31 secondi:
ellepicci80 ha scritto:
26/04/2022, 20:20
1- superfice dell'acqua mossa
Siccome io non erogo CO2, per arrivare ad avere il pH 7 ho inserito foglie di catappa e pignette, ma mi hanno consigliato, qui sul forum, di provare a dirigere il getto della pompa in maniera tale che non si muovesse il pelo dell'acqua. Pian piano questo ha fatto si che riuscissi ad arrivare al valore ottimale per i pesciolini.
Probabilmente, il fatto che io lo avessi posizionato verso il basso, non era stata una buona idea per il ricircolo dell'acqua, cosa che forse potrebbe aver favorito alghe e ciano :-??
ellepicci80 ha scritto:
26/04/2022, 20:20
si sono ridotte con un numero alto (diciamo come valore tra 20 e 30) di NO3-, ovvero mai a zero.
Purtroppo o per fortuna...gli NO3- li ho avuti per molto tempo a zero...solo ora si sono alzati un pochino. Non ho fatto cambi d'acqua da tempo e per pulire spugne del filtro ho quando la gettata diminuiva, ho tolto un pochino d'acqua dell'acqua dalk'acquario che ho reintegrato con demineralizzata.
ellepicci80 ha scritto:
26/04/2022, 20:20
Ho ridotto si la fertilizzazione ma mai stoppata.
Non fertilizzo
:D
:D non è il mio canone di gestione. Io uso la CO2 e dopo 12 mesi, dopo gasato anche i pesci, sono riuscito ad avere valori stabili. Ma cmq è una gestione differente alla mia. Quindi evito di dirti sciocchezze. Però almeno con le filamentose , con calma e fiducia, tempo un mese e mezzo e sono sparite. E ci metto anche il tanto ascolto alle parole del Mouse!

Alghe filamentose

Inviato: 26/04/2022, 22:24
di Monia69
ellepicci80 ha scritto:
26/04/2022, 21:58
Quindi evito di dirti sciocchezze.
Non ti preoccupare, per me tutto è utile, tutto è prezioso, vista la mia inesperienza. Quindi grazie!

Alghe filamentose

Inviato: 12/05/2022, 19:47
di Monia69
Buonasera a tutti.
Purtroppo i cianobatteri si stanno riformando.
Nel fine settimana procederò con l'acqua ossigenata, a casa ho quella a 10 volumi.
Nell'articolo che mi avete consigliato, si parla di fare alla fine un generoso cambio d'acqua...un 20% può andar bene?

Alghe filamentose

Inviato: 12/05/2022, 22:13
di Topo
Foto? Valori attuali?

Alghe filamentose

Inviato: 12/05/2022, 22:22
di Monia69
Topo ha scritto:
12/05/2022, 22:13
Foto? Valori attuali?
Domani ti farò sapere.
L'acquario è a casa di mamma e stasera sono passata da lei al volo, non ho fatto i test nè le foto.

Alghe filamentose

Inviato: 13/05/2022, 21:36
di Monia69
Eccomi qua.
Analisi fatte con test a reagente aquili:
pH tra 7 e 7,5
GH 3
KH 4
NO2- 0
NO3- 0
I cianobatteri sono solamente nella parte alta della vasca, dalla parte del filtro dove teoricamente il flusso della oompa dovrebbe arrivare maggiormente, non sul fondo.
Non sono tantissimi, ma in compenso le filamentose sono cresciute splendidamente, inglobando il muschio.
A pelo d'acqua persiste una leggera patina tipo oleosa, che bene o male c'è sempre stata.
Allego foto.

Alghe filamentose

Inviato: 14/05/2022, 6:38
di Topo
Ciao, ì ciano se puoi aspirali o trattalo con acqua ossigenata, per il resto i valori non vanno benissimo, KH>GH…. Che avevamo detto dell’acqua usata per riempire? Se di rete hai le analisi del gestore? Fertilizzazione ?

Alghe filamentose

Inviato: 14/05/2022, 7:34
di Monia69
Topo ha scritto:
14/05/2022, 6:38
Che avevamo detto dell’acqua usata per riempire? Se di rete hai le analisi del gestore? Fertilizzazione ?
Perché non vanno bene?
Non ricordo indicazioni sull'acqua in questo post.
Ho allestito la vasca per dei pethia padamya e in un altro post mi avevano consigliato di scendere con pH, GH e KH per loro ed i valori raggiunti mi avevano detto che andavano bene.
Il pH è leggermente risalito sopra 7, ma considerato che non erogo CO2 e che l'ho fatto scendere con, piccoli cambi con demineralizzata, pignette e foglie di catappa, mi sembrava un buon risultato.
Non fertilizzo.
Ricerco i valori del gestore e li metto subito.

Aggiunto dopo 8 minuti 12 secondi:
Ecco i valori del gestore:

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Topo ha scritto:
14/05/2022, 6:38
trattalo con acqua ossigenata
Se li trattasi con acqua ossigenata, ho letto nell'articolo che bisogna alla fine fare un bel cambio d'acqua. Un 20% potrebbe bastare?