Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Savior

- Messaggi: 234
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 03/10/15, 14:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 82
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapilli vulcanici.
- Flora: Hygrophila Rosae Australis
Hygrophila Difformis
Echinodorus Rubin
Echinodorus Barthii
Ceratopteris Siliquosa
Rotala Rotundifolia
Lilaeopsis Mauritania
Anubias var nana
Anubias Heterophylla
Bolbitis Heteroclita Difformis
Hydroctyle Sp. Japan
Ludwigia Repens
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Savior » 31/10/2015, 14:50
Ho gia aperto altri topic, vorrei tenere scalare,
Scusate l'OT

Savior
-
Savior

- Messaggi: 234
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 03/10/15, 14:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 82
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapilli vulcanici.
- Flora: Hygrophila Rosae Australis
Hygrophila Difformis
Echinodorus Rubin
Echinodorus Barthii
Ceratopteris Siliquosa
Rotala Rotundifolia
Lilaeopsis Mauritania
Anubias var nana
Anubias Heterophylla
Bolbitis Heteroclita Difformis
Hydroctyle Sp. Japan
Ludwigia Repens
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Savior » 31/10/2015, 21:11
Savior
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 31/10/2015, 21:28
Savior,
I vasetti non vanno messi in vasca: la lana e' piena di sostanze concimanti e altro. Toglili al piu' presto, sono pericolose per i pesci!
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
Savior

- Messaggi: 234
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 03/10/15, 14:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 82
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapilli vulcanici.
- Flora: Hygrophila Rosae Australis
Hygrophila Difformis
Echinodorus Rubin
Echinodorus Barthii
Ceratopteris Siliquosa
Rotala Rotundifolia
Lilaeopsis Mauritania
Anubias var nana
Anubias Heterophylla
Bolbitis Heteroclita Difformis
Hydroctyle Sp. Japan
Ludwigia Repens
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Savior » 31/10/2015, 21:57
Grazie Paky ma non è la mia vasca quella, ho fatto le foto dal negoziante perché non ha saputo dirmi il nome delle piante, io volevo mostrarle a voi e quindi le ho fotografate.
Ho letto una giuda su come piantare nell'acquario, spiegava che bisogna pulire per bene le radici per lo stesso motivo che hai appena scritto tu.
Grazie comunque !!
Savior
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 31/10/2015, 22:01
Ok! Menomale!
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 31/10/2015, 22:21
La prima è un Ceratophyllum la seconda un 'Alternanthera rosaefolia ridotta proprio male la terza non riesco a vedere bene sono col cellulare , ma potrebbe essere un'Hygrophila polisperma ma sempre in condizioni pietose

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
Savior

- Messaggi: 234
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 03/10/15, 14:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 82
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapilli vulcanici.
- Flora: Hygrophila Rosae Australis
Hygrophila Difformis
Echinodorus Rubin
Echinodorus Barthii
Ceratopteris Siliquosa
Rotala Rotundifolia
Lilaeopsis Mauritania
Anubias var nana
Anubias Heterophylla
Bolbitis Heteroclita Difformis
Hydroctyle Sp. Japan
Ludwigia Repens
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Savior » 01/11/2015, 11:12
Ho deciso di mettere la ceratophyllum, può essere usata anche come pianta galleggiante, aiuta molto a ristabilire i valori dell'acquario, essendo una pianta molto rapida. Anche esteticamente non è male e poi riesce a convivere tranquillamente con tutte le altre.
Cosa ne pensate?
Savior
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 01/11/2015, 11:24
Ottima scelta.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Savior

- Messaggi: 234
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 03/10/15, 14:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 82
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapilli vulcanici.
- Flora: Hygrophila Rosae Australis
Hygrophila Difformis
Echinodorus Rubin
Echinodorus Barthii
Ceratopteris Siliquosa
Rotala Rotundifolia
Lilaeopsis Mauritania
Anubias var nana
Anubias Heterophylla
Bolbitis Heteroclita Difformis
Hydroctyle Sp. Japan
Ludwigia Repens
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Savior » 03/11/2015, 23:30
Oggi ho potenziato le luci come consigliato dai ragazzi del forum. Ho aggiunto due CFL da 23W ciascuna ai due neon che gia erano presenti, attualmente dovrei avere 76w complessivi (Togliendo 6 wat alle CFL) .
In questi giorni posterò una guida in bricolage su come potenziare il Cayman 80, cosi chi ha il mio stesso acquario non avrà problemi.

Savior
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 04/11/2015, 7:56
Bel lavoro ma sarebbe stato meglio posizionare le lampade che"guardavano" verso i lati perché al centro sei già"coperto" dai neon.
Guarda le foto che ho messo nella
scheda e si vede cosa intendo.
Ora riparti con fotoperiodo ridotto e aumenti di 1/2 h a settimana per dare tempo alle piante di adattarsi alla nuova potenza ed evitare un attacco algale.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti