Pagina 3 di 4
Rincomincio da zero 60 litri
Inviato: 09/05/2022, 8:40
di roby70
danydee ha scritto: ↑08/05/2022, 19:12
- ho lavato bene bene i legni sotto acqua calda e più sfregavo e più rilasciava del nero, è normale?
Si vede che contengono un sacco di tannini, tutto normale.
danydee ha scritto: ↑08/05/2022, 19:12
- i legni presentavano delle striature verdi che sfregando con una spazzolina sono venute via, non è che se rimetto gli stessi legni in acquario dopo poco mi ritrovo subito con un sacco di alghe;
Difficile siano alghe... ma con la bollitura dovresti essere comunque a posto.
Rincomincio da zero 60 litri
Inviato: 09/05/2022, 23:12
di danydee
Giorno 0
- inseriti i legni e data una sistemazione alle piante;
- inserito un pizzico di mangime questa mattina;
- partito con foto periodo di 4 ore dalle 15 alle 19;
misurati i valori con reagenti JBL:
GH 10
KH 8
NO
3- 3 mg/l
pH oltre 7,6 ( il test che ho è specifico da 6.0-7.6 e mi va a fondo scala)
NO
2- 0,05 mg/l
NH4 < 0,05 mg/l
essendo che la maturazione dell'acquario è partita ufficialmente da oggi, quale valori devo tenere sotto controllo e con quale tempistica?
vi riallego qualche foto della sistemazione odierna
IMG_3936.JPG
IMG_3935.JPG
IMG_3934.JPG
Rincomincio da zero 60 litri
Inviato: 10/05/2022, 9:22
di roby70
Puoi misurare NO2- e NO3- una volta a settimana per vedere se avviene il picco. Gli altri a fine maturazione così vediamo se sono da aggiustare per i pesci che pensi di mettere.
Rincomincio da zero 60 litri
Inviato: 13/05/2022, 17:44
di danydee
Giorno 5:
Muffette in giro qua e la, anche un po’ sul filtro ma ricordo che sono normali.
È uscita fuori una lumachina/chiocciolina, la lascio lì dove sta?
Vi allego qualche foto
8325DBC5-4330-4400-A390-CFE11AD76653.jpeg
2A78B985-F904-489E-9C30-2D061066C4BB.jpeg
0E6E0D98-63E0-460F-ADC1-7B6621BAE2CE.jpeg
D22A2DA8-5977-426F-83B1-6133A5AF3042.jpeg
Rincomincio da zero 60 litri
Inviato: 15/05/2022, 7:19
di gem1978
danydee ha scritto: ↑13/05/2022, 17:44
È uscita fuori una lumachina/chiocciolina, la lascio lì dove sta?
Sì, generalmente sono detrivore.
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/lumache-acquario-ampullaria-neritina-physa-melanoides/
Rincomincio da zero 60 litri
Inviato: 15/05/2022, 21:17
di danydee
Giorno 7:
NO
2- 0,025mg/l
NO
3- <0,5 mg/l
Vedo qualche pianta in difficoltà (credo):
- Egeria densa presenta molte punte delle sue foglie con peluria e trasparenza, tendono al bianco;
- Hygrophila pinnatifida ha una peluria intorno ai gambi, alcune foglie si stanno scurendo tendendo al marroncino;
- limnobium laevigatum galleggiante ha alcune foglie che stanno tendendo al giallo;
Mentre:
- Hygrophila polysperma sta crescendo bene e la vedo bene;
- Bucephalandra theta green non vedo problematiche sembra stia bene;
- Staurogyne repens sembra tutto normale;
Cosa mi potete dire:
IMG_4258.JPG
IMG_4259.JPG
IMG_4260.JPG
IMG_4261.JPG
IMG_4262.JPG
IMG_4263.JPG
Rincomincio da zero 60 litri
Inviato: 16/05/2022, 8:24
di Fiamma
Quante ore di luce stai dando?
Stai già fertilizzando?
Rincomincio da zero 60 litri
Inviato: 16/05/2022, 16:59
di danydee
Fiamma ha scritto: ↑16/05/2022, 8:24
Quante ore di luce stai dando?
Stai già fertilizzando
La settimana scorsa 4 ore al giorno di luce, da oggi parte la seconda settimana, salgo a 4 ore e mezza fino a domenica.
Non fertilizzo (anche perché non ho ancora studiato la fertilizzazione e non so come fare)
Rincomincio da zero 60 litri
Inviato: 16/05/2022, 18:33
di roby70
danydee ha scritto: ↑16/05/2022, 16:59
Non fertilizzo (anche perché non ho ancora studiato la fertilizzazione e non so come fare)
Siamo qui apposta
Intanto ti lascio una cosa da leggere e poi ne parliamo:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Rincomincio da zero 60 litri
Inviato: 09/07/2022, 15:49
di danydee
Bene,
non scrivo da 2 mesi e me ne scuso, tante altre cose per la testa e poco tempo per altro.
La maturazione è andata benissimo e l'acquario è in salute, non ho con me adesso i valori aggiornati ma come dice qualcuno "lo vedi subito quando l'acquario sta bene dalla flora e dalla fauna".
I pesci stanno bene e le piante crescono rigogliose...
In più qualche settimana fa un platy femmina ha partorito credo forse 3/4 avanotti di cui al momento se ne è salvato 1 che sta crescendo.
Ieri invece dando una pulita all'acquario, ho scoperto almeno una decina di avanotti scorrazzare felici per l'acquario, vediamo quanti andranno avanti perchè ho sposato la filosofia "niente nursery".
In funzione degli avanotti che diventeranno grandi, dovrò cominciare a pensare ad un acquario più grande...
Vi giro qualche foto
acqua1.jpg
acqua2.jpg
acqua3.jpg
acqua4.jpg