Alghe per tutti i gusti

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
romu
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 22/12/21, 22:43

Alghe per tutti i gusti

Messaggio di romu » 06/06/2022, 13:02

Il LED l'ho sostituito circa 3-4 settimane fa abbassando il fotoperiodo su suggerimento di Marta (fertilizzazione) per poi rialzarlo gradualmente.
Topo ha scritto:
06/06/2022, 7:57
L’alga al tatto è viscida oppure dura? Se è dura puzza o no?
Tirandola via con le mani riesco a sentirla tra le dita come se fosse del filo di cotone sottile da sarta...non direi che è viscida.
Non puzza particolarmente, diciamo che ultimamente tutta l'acqua della vasca puzza un po' di acqua stagnante (tipo quell'odore di quei tratti di fiume stagnanti in cui c'è poco ricambio d'acqua come quando non piove da mesi)...non so se è dovuto alle elevate temperature di questo periodo (circa 28 °C) o perchè non ho mai effettuato cambi d'acqua da quando è partita la vasca (17 gennaio 2022) perchè i valori sono sempre stati buoni (a parte il pH che è la nota dolente attualmente è 8,15).
I valori ieri erano:
GH 10
KH 6
NO2- zero
NO3- 5-10
PO43- 0,5-1
EC 325
pH 8,15

Aggiunto dopo 5 minuti 32 secondi:
Ultimamente l'unica alga che sembra essere quasi sparita è quella a "Pelliccia.
Le alghe a pennello ci sono sempre su rocce e qualche foglia ma credo siano sotto controllo e non mi danno particolarmente fastidio.
Anche le verdi puntiformi ci sono sempre su tutte le foglie dell'anubias e delle Hygrophila (ma le lascio stare li) e sui vetri ma sui vetri riesco a ripulirle abbastanza bene ogni 2 settimane circa.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7944
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe per tutti i gusti

Messaggio di Topo » 06/06/2022, 16:48

Per là temperatura ventole… per le alghe da come le descrivi sono rhizoclonium … qualcosa non va con nitrati e fosfati… il pH lo dobbiamo ridurre… altrimenti inutile fertilizzare

Avatar utente
romu
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 22/12/21, 22:43

Alghe per tutti i gusti

Messaggio di romu » 06/06/2022, 17:22

Topo ha scritto:
06/06/2022, 16:48
qualcosa non va con nitrati e fosfati
...in che senso, sono troppi o troppo pochi?
Non ho trovato nulla sul rhizoclonium ne tra gli articoli di AF ne su internet, tu sai consigliarmi qualcosa da leggere?

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7944
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe per tutti i gusti

Messaggio di Topo » 07/06/2022, 7:51

Qualcosa c’è ma su forum stranieri… comunque sono tipo filamenti con pochissime ramificazioni, molto dure e tanaci, inodore, fanno parte della famiglia delle cladophore, ma non hanno nulla a che vedere con la famigerata crispata. Io le ho avute, in una prima fase di avvio della vasca, ho notato che, una volta aumentati i fosfati ad un livello adatto alla vasca, ed aumentata la CO2, (avevo in pH starato) la situazione è rientrata in breve tempo, ahh… avevo una illuminazione LED+neon, il LED l’ho tolsi ed ho lasciato solo neon… la combinazione dei tre fattori mi fa pensare alla causa almeno nella mia vasca

Avatar utente
romu
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 22/12/21, 22:43

Alghe per tutti i gusti

Messaggio di romu » 07/06/2022, 10:23

Ieri sera ho estirpato alcuni filamenti e li ho osservati al microscopio ottico. Confrontando con foto al microscopio su internet sembrano proprio loro.
Complimenti! ^:)^
Io purtroppo non ho la CO2 (se l'avessi magari mi si abbasserebbe anche il pH). Purtroppo avendo la vasca con i Platy che vogliono acque dure non me la sento nemmeno di abbassare tropp il KH per poter poi abbassare conseguentemente il pH. Mi sa che mi devo accontentare di avere delle piante non bellissime e dei pesci in "salute".
I fosfati sono tra 0,5-1,0 quindi non credo tanto male.
Boo vediamo come procede in futuro.
Grazie

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe per tutti i gusti

Messaggio di Platyno75 » 07/06/2022, 13:30

romu ha scritto:
07/06/2022, 10:23
pH
Ciao, non ricordo se hai filtro o pompa di movimento. Considera che a volte non muovere la superficie aiuta molto con il pH poiché non disperdi la CO2 prodotta naturalmente in vasca.
:-h

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
romu
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 22/12/21, 22:43

Alghe per tutti i gusti

Messaggio di romu » 07/06/2022, 14:15

Ciao @Platyno75, si ho la pompetta di movimento ma orientata leggermente verso il basso proprio per non creare troppe onde.
Grazie del consiglio :-h

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe per tutti i gusti

Messaggio di Platyno75 » 07/06/2022, 16:07

romu ha scritto:
07/06/2022, 14:15
pompetta di movimento
Portata? È regolabile?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
romu
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 22/12/21, 22:43

Alghe per tutti i gusti

Messaggio di romu » 07/06/2022, 18:00

Non è regolabile e la portata non la conosco ma è quella in dotazione al Juwel Rio 125

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe per tutti i gusti

Messaggio di Platyno75 » 07/06/2022, 21:02

romu ha scritto:
07/06/2022, 18:00
dotazione
Ah ok non dovrebbe essere esagerata

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Comunque se copri parzialmente la superficie con galleggianti potresti avere una leggera discesa del pH a causa dei minori scambi gassosi. È un'ipotesi da dimostrare vasca per vasca...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti