E' comunque inutile misurare il pH in acque a durezze nulle,non è stabile e non ti interessa.A te interessa che l'acqua che usi per tagliare abbia durezze nulle o quasi ed EC la piu' bassa possibile stop.Quella che hai testato non va' benissimo per due motivi 1)l'EC è troppo alta 2)Non ha KH a zero che è quello che ti serve.
Hai, dalle misurazioni che hai fatto, in vasca KH e GH con valori molto simili,se usi un'acqua a GH zero ma KH no ti ritroverai con un GH troppo basso.
Prima cosa da fare è testare il fondo comunque.Se sei sicura che non sia calcareo ti cerchi un'acqua demineralizzata migliore tipo quella indicata da @
Catia73 ed abbassi il KH a 3.A quel punto misurerai il valore di GH ed andrai a rimineralizzarla se necessario.
A quel punto andrai poi ad agire sul pH inserendo acidi.Il pH ha scala logaritmica a differenza delle durezze,per cui non lo vari linearmente coi tagli,sono due step diversi.Prima abbassi il potere tampone dell'acqua (KH) e solo in un secondo tempo andrai ad agire sul pH acidificando.