Pagina 3 di 3
..e mo? Che saranno?
Inviato: 06/04/2023, 10:25
di Platyno75
Catia73 ha scritto: ↑06/04/2023, 9:35
parte gli scherzi
A me sembra una buona idea per fare altri legni con alga.
Catia73 ha scritto: ↑06/04/2023, 9:35
tra sti matti .
Presente!

..e mo? Che saranno?
Inviato: 06/04/2023, 11:29
di marko66
Catia73 ha scritto: ↑06/04/2023, 9:35
Vedo che hai il ranunculus, te lo posso invidiare? E il pogostemon helferi. Mi piacciono molto ma da me niente!
Cosa noti che amano?
La vicinanza delle alghe
Platyno75 ha scritto: ↑06/04/2023, 7:43
Vedo ramificazioni, potrebbe essere una Cladophora non invasiva che ha colonizzato il legno meglio di un muschio.
Puo' essere,ma le rhodophyta si presentano in forme molto diverse,anche ramificate a volte.@
CapiShow quando le "poti", se hai voglia, prova a metterle in un bicchiere con dell'alcol e vedi se diventano rossastre.
..e mo? Che saranno?
Inviato: 06/04/2023, 12:17
di Platyno75
marko66 ha scritto: ↑06/04/2023, 11:29
rhodophyta
La faccenda sarebbe ancora più interessante.
..e mo? Che saranno?
Inviato: 08/04/2023, 10:33
di CapiShow
Platyno75 ha scritto: ↑06/04/2023, 7:43
potrebbe essere una Cladophora
Potrebbe essere
https://species.wikimedia.org/wiki/Cladophora_fracta
Ogni tanto la tengo a bada.. cerca di instaurarsi sui vetri e sulla porosa della CO
2 con una base più dura tipo legnosa.
Catia73 ha scritto: ↑06/04/2023, 9:35
Magari finché c'è lei non arriva altro
Ha spazzato via anche i cianobatteri..
Catia73 ha scritto: ↑06/04/2023, 9:35
Vedo che hai il ranunculus, te lo posso invidiare? E il pogostemon helferi. Mi piacciono molto ma da me niente!
Cosa noti che amano?
Forse quella cosa la..
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
marko66 ha scritto: ↑06/04/2023, 11:29
Puo' essere,ma le rhodophyta si presentano in forme molto diverse,anche ramificate a volte.@
CapiShow quando le "poti", se hai voglia, prova a metterle in un bicchiere con dell'alcol e vedi se diventano rossastre.
Sono diventate rosse quando le trattai con h2o2. Si sono diradate,ma poi rinate dal legno. Probabilmente le radici non sono morte