Pagina 3 di 6
Costruzione vasca/paludario
Inviato: 07/05/2022, 21:46
di Claudio80
Maury ha scritto: ↑07/05/2022, 21:41
ci sono delle app gratuite che si chiamano ottimizzatori di taglio
E non potevi dirlo subito????

Costruzione vasca/paludario
Inviato: 07/05/2022, 21:51
di Maury

...in effetti

..sinceramente uso un programma al lavoro che fa questa cosa ma la app non sapevo ci fosse, :ymblushing: l ho trovata solo oggi pomeriggio dopo che tu avevi già dato

Costruzione vasca/paludario
Inviato: 08/05/2022, 2:09
di Marcov
Claudio80 ha scritto: ↑07/05/2022, 20:03
Puoi incorporare direttamente la fibra di cocco (insieme a sabbia, ghiaia e schifezze varie) nella schiuma poliuretanica
Quindi poi la devo stendere a mano?
Io pensavo, una volta asciutta e "lievitata" di sagomarla col taglierino..
Maury ha scritto: ↑07/05/2022, 21:41
offtopic
Non scherzare!! È un ottimo aiuto non solo per me ma per il forum...
Costruzione vasca/paludario
Inviato: 08/05/2022, 9:01
di Claudio80
Marcov ha scritto: ↑08/05/2022, 2:09
una volta asciutta e "lievitata" di sagomarla col taglierino..
Certo,si può fare anche così. Meglio comunque farlo fuori vasca e andarlo a fissare successivamente.
Altrimenti puoi fare come il buon Enrico che alla fine mi pare avesse accantonato l'idea della schiuma
acquaterrario work in progress
Costruzione vasca/paludario
Inviato: 08/05/2022, 13:45
di Marcov
Claudio80 ha scritto: ↑08/05/2022, 9:01
Meglio comunque farlo fuori vasca e andarlo a fissare successivamente
Claudio80 ha scritto: ↑08/05/2022, 9:01
Altrimenti puoi fare come il buon Enrico che alla fine mi pare avesse accantonato l'idea della schiuma
Si avevo seguito il topic... vediamo non appena ho il tutto se riesco ad ottenere un buon risultato con la schiuma, altrimenti cerco un alternativa
Costruzione vasca/paludario
Inviato: 16/05/2022, 20:08
di Marcov
Ho preso tutto l'occorrente
Manca solo il silicone che dalle mie parti fin ora non sono riuscito a trovare un silicone acetico non antiffa
A casa ho un silicone acetico normale, è rischioso utilizzarlo?
@
Claudio80 @
Maury
Costruzione vasca/paludario
Inviato: 16/05/2022, 21:34
di Claudio80
Marcov ha scritto: ↑16/05/2022, 20:08
silicone acetico normale,
Ciao Marco c'era un topic in cui si parlava proprio del fatto che nel pratico non c'è differenza tra le diciture "anti muffa" e "resistente alla muffa" che quasi tutti i siliconi acetici riportano sulla confezione.
Che dire?
Che probabilmente quella dicitura "anti muffa" che tutti evitiamo come la peste è semplicemente un'indicazione in più che le case produttrici aggiungono per promuovere il prodotto come se si trattasse di un valore aggiunto...
O magari no?
Bisognerebbe confrontare le schede dei vari prodotti e vedere se effettivamente c'è differenza nella composizione
Lo so, ho detto tutto e ho detto niente

Costruzione vasca/paludario
Inviato: 16/05/2022, 21:45
di Marcov
Claudio80 ha scritto: ↑16/05/2022, 21:34
"anti muffa" e "resistente alla muffa"
Eh infatti ho visto che anche sul saratoga che viene indicato come buono per acquari c'è la dicitura resistente alla muffa e agenti chimici
Comunque siccome molto probabilmente non inserirò fauna, io uso quello che ho a casa
Al massimo potrò raccontare la mia esperienza
Costruzione vasca/paludario
Inviato: 16/05/2022, 21:48
di Claudio80
Marcov ha scritto: ↑16/05/2022, 21:45
potrò raccontare la mia esperienza
Ho trovato il topic ma non riesco a copiare il link non so perché
Cerca "Quale silicone usare", l'autore è l'utente Danceattak

Costruzione vasca/paludario
Inviato: 16/05/2022, 21:51
di Marcov
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 49094.html
Credo sia questo... lo metto nel caso qualcuno legga in futuro
