Pagina 3 di 4

Invaso dai ciano e nebbia

Inviato: 10/06/2022, 7:52
di Topo
Metteresti altre foto dei filamenti? Galleggiano in giro per la vasca o sono ancorati ? Non ho capito

Invaso dai ciano e nebbia

Inviato: 10/06/2022, 22:06
di EliTra
Galleggiavano. Ora sono spariti dopo diversi giorni.
Ora questi i valori
7F0632C2-E110-454A-A152-B028D5018D11.jpeg
E i Ciano sono spariti.

Invaso dai ciano e nebbia

Inviato: 10/06/2022, 22:15
di Platyno75
Off Topic
Ti consiglio di non erogare CO2 con KH 2

Invaso dai ciano e nebbia

Inviato: 12/06/2022, 13:30
di EliTra
Devo spegnere la CO2?perché? Le piante non ne risentiranno? Devo alzare il KH?

Invaso dai ciano e nebbia

Inviato: 12/06/2022, 14:14
di Platyno75
EliTra ha scritto:
12/06/2022, 13:30
Devo alzare il KH
Un punto a mio parere.

Invaso dai ciano e nebbia

Inviato: 12/06/2022, 15:25
di EliTra
Come faccio ad alzarlo? Uso un po' di acqua di rubinetto?

Invaso dai ciano e nebbia

Inviato: 12/06/2022, 15:53
di Platyno75
EliTra ha scritto:
12/06/2022, 15:25
Come faccio ad alzarlo
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/osso-seppia-acquario/

Invaso dai ciano e nebbia

Inviato: 15/06/2022, 14:42
di EliTra
L'ho acquistato.
Edit.
Ho appena letto che va polverizzato in acqua

Invaso dai ciano e nebbia

Inviato: 15/06/2022, 14:53
di Platyno75
EliTra ha scritto:
15/06/2022, 14:42
polverizzato in acqua
Sì meglio

Invaso dai ciano e nebbia

Inviato: 23/06/2022, 14:14
di EliTra
La situazione è cambiata dopo l'osso.
47A489E1-E918-468F-892A-D42488F1CA27.jpeg