Ma figurati non avverto nessuna arroganza anzi ci tengo a sottolineare che sono un neofita e mi sto limitato a cercare di unire qualche pezzo di un puzzle infinito, quindi prendi le mi parole molto con le pinze.
Ad ogni modo da quel che ho letto la maturazione delle superfici della vasca é molto piú lunga di quella del filtro (circa 6 mesi contro il "mese" del filtro) questo l'ho sempre letto in riferimento alle alghe filamentose.
Quindi in teoria i batteri nitrificanti nella maturazione si insediato principalmente nella parte biologica del filtro piú che nelle superfici.
Detto ció effettivamente il dilemma sta nel capire quanto questi batteri siano resistenti a cambi di valori, ma sempre leggendo qui e lí comunque i valori possono essere altalenanti immagino una vasca con KH in continuo aumento perché magari é un'iwagumi con CO2 e seiryu stone. O gli sbalzi di pH dovuti a qualcuno che non si é accorto che ha finito la CO2 e magari ha un fondo allofano a kh0. O magari chi usa dei metodi di fertilizzazione molto elaborati tipo l'EI.
Ecco in tutte quelle casistiche i batteri in teoria son lí e di certo non bisogna cominciare da capo la maturazione
Peró sicuramente quest'ultima parte dovrebbe essere approfondita di più.
Ad ogni modo non voglio finire in OT a ché per il mio é solo un ragionamento e non una confutata realtà.
Ma soprattutto davvero complimenti per il progetto che trovo estremamente entusiasmante
