Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
-
cicerchia80
- Messaggi: 53996
- Messaggi: 53996
- Ringraziato: 9100
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9100
Messaggio
di cicerchia80 » 24/05/2022, 10:05
Step94 ha scritto: ↑24/05/2022, 7:47
Prima usavo i sali della equo evolution linea A B..
Devo ancora fare un cambio con acqua ricostruita con i sali della amtra @
cicerchia80
Ah ok, quindi K no, come detto
Inserisce pure 12 mg/l d Na per i 4 punti di KH che ho detto prima
Non sono eccessivamente troppi ma tienine conto
@
Marta continui tu?
Che non ho letto tutto
Stand by
cicerchia80
-
Marta
- Messaggi: 18260
- Messaggi: 18260
- Ringraziato: 4420
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4420
Messaggio
di Marta » 25/05/2022, 5:28
sì sì.
Step94 ha scritto: ↑21/05/2022, 18:47
Ho comprato i sali KH+ e GH+ della amtra, ho visto che sono tra quelli con minore contenuto di sodio..
non risulta nemmeno a me. I sali Alxyon non contengono proprio sodio, per dire.
Comunque 12 mg/l di sodio sarebbe ancora accettabile. Ma non andare oltre i 4 gradi di KH.
Io farei prima i cambi necessari. E poi aggiusterei la fertilzzazione.
Come diceva Cicerchia, portando il KH a 4 con i sali amtra metti anche 35 mg/l di potassio (che è pure tanto ma vabbè) perciò lascerei perdere il cifo.
Posted with AF APP
Marta
-
Step94

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 10/01/22, 13:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vittorio Veneto
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 140 lm/watt
- Temp. colore: helialux multiLED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Step94 » 25/05/2022, 16:14
@
Marta e @
cicerchia80
Perfetto, io allora sta sera provvedo a fare un cambio di 40 litri Tenendo in considerazione di arrivare ad avere KH 4 e GH 8.
Attualmente in vasca ho KH 4 e GH 5/6.
Ricordo che ho acquario da 95/100 litri netti..
Step94
-
Step94

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 10/01/22, 13:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vittorio Veneto
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 140 lm/watt
- Temp. colore: helialux multiLED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Step94 » 06/06/2022, 13:16
Buongiorno a tutti
Aggiornamento, in particolare per @
Marta, dall’ultimo messaggio scritto nel post ho eseguito due cambi parziali con 20 litri di acqua osmotica reintegrata con sali della amtra per ottenere GH 8 e KH 4, ho ridotto l’intensità luminosa della componente da 9000K della plafoniera, dato una bella potata alle piante.
Devo dire che parrebbe essersi fermata la crescita delle staghorn.
Ho ferro e fosfati a 0.
Nitriti a 1 ma perlomeno non assenti.
Potassio sono sui 10 mg/L ma lo integro con i sali data la loro composizione.
Cosa mi consigliate fare per il ferro ed il fosforo?
Grazie



Step94
-
cicerchia80
- Messaggi: 53996
- Messaggi: 53996
- Ringraziato: 9100
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9100
Messaggio
di cicerchia80 » 06/06/2022, 13:50
Step94 ha scritto: ↑06/06/2022, 13:16
Nitriti a 1
Penso volessi dire nitrati?
Step94 ha scritto: ↑06/06/2022, 13:16
Cosa mi consigliate fare per il ferro ed il fosforo?
Metterli
Foto?
Stand by
cicerchia80
-
Step94

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 10/01/22, 13:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vittorio Veneto
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 140 lm/watt
- Temp. colore: helialux multiLED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Step94 » 06/06/2022, 17:18
@
cicerchia80 ovviamente si nitrati e non nitriti

Ecco alcune foto di ieri

Dopo quando arrivo a casa ne faccio più dettagliate, sul momento dopo la pulizia e potatura ho queste!
Aggiunto dopo 46 minuti 6 secondi:
Che vergogna..dimenticate 2 delle 3 foto che vi ho condiviso

…
Aggiunto dopo 53 secondi:
Ve ne mando altre di giuste al più presto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Step94