Pagina 3 di 6
Identificazione
Inviato: 28/05/2022, 15:47
di Michan
Buongiorno!
Non riesco a trovare il tubicino rigido.

Sapreste indicarmi in che tipo di negozio potrei trovarlo?
Ne ho trovato solo uno di allumino, ma temo non sia adatto.
In ogni caso è successa una cosa particolare… ho inserito nove
Caridina multidentate che hanno cominciato a ripulire la vasca… e tra le altre cose si sono mangiate pure i cianobatteri.

Sono rimasti in una piccola porzione sopra la roccia.

Si nota il tappetino verde dietro il legno e la ludwigia repens. Da notare:

Prima

Dopo
Possibile che l’abbiano mangiati perché stavano sulla sporcizia (alghe/foglie morte) preesistente?

Identificazione
Inviato: 29/05/2022, 7:09
di Topo
Che i gamberetti mangino alghette lo sapevo, evidentemente i tuoi ciano erano saporiti

be mette differenza complimenti… per il resto vedo qualche diatomea … e bisogno di fertilizzante

Identificazione
Inviato: 29/05/2022, 7:57
di Catia73
scusate da quando in qua qualche essere mangia ciano????

Identificazione
Inviato: 29/05/2022, 10:19
di Michan
Buongiorno!
Confermo, le multidentate mi hanno ripulito la vasca.

Ieri

Oggi
In pratica me li hanno tolti dal punto più luminoso in assoluto, almeno finché non crescono le piante. L’unica pecca è che ho notato qualche residuo in giro per la vasca.
So che non devo toccare il fondo… ma almeno loro posso sifonarli via?

Identificazione
Inviato: 29/05/2022, 10:42
di Catia73
sulle foglie ci sono o c'erano?
lì come è andata? ci sono ancora?
Identificazione
Inviato: 29/05/2022, 13:05
di Michan
Le piante le ho pulite io manualmente prima dell’arrivo delle
Caridina (combinando pasticci con l’acqua ossigenata, alcune devono ancora riprendersi dal trauma

).
Perciò non saprei dirti se li avrebbero mangiati pure da lì.
Appro, come mi regolo con la luce? Al momento è di cinque ore. Posso cominciare ad aumentare il fotoperiodo?
Identificazione
Inviato: 02/06/2022, 11:58
di Michan
Buongiorno!
Oggi ho fatto un po’ di manutenzione. Ho tirato fuori le galleggianti e ho lavato loro le radici, su cui c’erano sporcizia e resti di cianobatteri. Dopodiché con cannuccia e tubicino ho aspirato gli altri resti dalle foglie della tripartita e dal fondo.
Ad occhio nudo non si notano altri spot di cianobatteri, ma temo che nei prossimi giorni possano spuntare nuovamente.
Per ora la vasca è selvaggia e apparentemente pulita (per quanto possa esserlo la mia vasca

).
Le piante mi sembra che stiano crescendo abbastanza bene nonostante i problemi di fertilizzazione. Allo stato attuale resta un’unica pecca, ovvero le alghe tipo pelliccia sulla bucephalandra…

Eppure non mi sembrano particolarmente illuminate lì dove si trovano!
Che faccio? A occhio mi viene da dire di ottimizzare la gestione in favore delle piante così che il resto muoia di stenti. In fertilizzazione sto già cercando di capire come alimentarle a dovere, ma per quanto riguarda il fotoperiodo? Data la situazione attuale posso cominciare ad aumentarlo? Per ora è a cinque ore.
Identificazione
Inviato: 02/06/2022, 12:07
di Platyno75
Michan ha scritto: ↑02/06/2022, 11:58
alghe tipo pelliccia sulla bucephalandra
Ti dico come ho risolto definitivamente con la mia: la prelevi dalla vasca e la metti in un secchiello senz'acqua, prendi un flacone di acqua ossigenata e le fai la doccia per bene, aspetti mezzo minuto che agisca e poi sciacqui con acqua di rubinetto e reinserisci in vasca.
Le alghe sulla pianta spariranno in pochi giorni.
Però se la pianta è debilitata potrebbe soffrirne un poco. Non garantisco nulla, con la mia è andata benissimo.
Identificazione
Inviato: 02/06/2022, 13:51
di Michan
Oh, ecco. È quello che ho fatto con le anubias e l’hidrocotyle coperte di ciano, solo che loro non l’hanno presa benissimo.

La tripartita si è ridotta a qualche stelo spennato e la pinto ha perso quasi tutte le foglie.

Le uniche che non hanno fatto pieghe sono state le anubias bonsai.
Magari aspetto di metterle un po’ più in forze queste piantine e poi le annaffio!


Il fotoperiodo invece? Aspetto ancora?
Identificazione
Inviato: 03/06/2022, 7:05
di Topo
Se mettessi i tuoi gamberetti sul mercatino faresti tanti soldi
