Pagina 3 di 7

Re: La mia vasca e le sue molteplici carenze

Inviato: 02/11/2015, 20:35
di cicerchia80
ange871 ha scritto:mentre PO43- sto a 0.5
Dici.....secondo me ne hai metà della mia ed a me invece erano troppi....Giuseppe penso può confermare se si ricorda ;) sbriciola sto stick :)) e lascia perde il cifoazoto....per il fosforo danni non ne fai

Re: La mia vasca e le sue molteplici carenze

Inviato: 02/11/2015, 20:36
di ange871
Cmq sono maschio GiuseppeA

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Re: La mia vasca e le sue molteplici carenze

Inviato: 02/11/2015, 20:39
di GiuseppeA
ange871 ha scritto:Cmq sono maschio GiuseppeA

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Che figura di m...a. :-l Scusami :ymblushing:

Re: La mia vasca e le sue molteplici carenze

Inviato: 02/11/2015, 20:45
di ange871
Ok sciolgo lo stick in un bicchiere di acqua osmotica e poi lo vuoto in vasca vediamo che succede

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Re: La mia vasca e le sue molteplici carenze

Inviato: 02/11/2015, 20:46
di GiuseppeA
Non tutto.. Inizia con metà e domani controlla i valori.

Re: La mia vasca e le sue molteplici carenze

Inviato: 02/11/2015, 20:50
di ange871
Ok

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Re: La mia vasca e le sue molteplici carenze

Inviato: 02/11/2015, 20:53
di cicerchia80
img20151001_010724.jpg
Ps....tanto per farci 2 risate

Re: La mia vasca e le sue molteplici carenze

Inviato: 02/11/2015, 20:55
di Shadow
Bah, hai l'Hygro martoriata di buchi, quindi i principali indiziati sono potassio ferro. Dubito fosforo e azoto perché hai le galleggianti, se non ci fossero sarebbero le prime a morire velocemente, Lemna in primis invece é di un bel verde, da questo si evince che di ferro un po ce n'è altrimenti sarebbe giallognola e rovinata.
Inoltre vedo gli internodi lunghi nelle piante a fusto quindi un ulteriore prova che manchi il potassio, e per me da molto anche.
La conducibilità non é un test per il potassio, hai un GH alto, potrebbe benissimo essere magnesio.

Re: La mia vasca e le sue molteplici carenze

Inviato: 02/11/2015, 21:06
di ange871
Allora ho sciolto mezzo stick in acqua osmotica e messo in vasca, mo vediamo che succede.

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Re: La mia vasca e le sue molteplici carenze

Inviato: 02/11/2015, 21:07
di ange871
Perché le nuove foglie della difformis sono di un verdino chiaro?

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk