Pagina 3 di 5

Coltivazione piante carnivore

Inviato: 03/07/2022, 9:33
di Alex_N
Andcost ha scritto:
02/07/2022, 12:52
le drosera
anche

un paio di foto che purtroppo da cell verranno girate e non potrò ruotare.
E17121DC-EBED-4E36-9046-255FF5CFBCA7.jpeg
Sarracenia purpurea venosa
5A6D7DCE-FE22-4D35-87F6-4FE7AD2C1E4E.jpeg
cultivar di Sarracenia x mitchelliana (ibrido naturale tra S. purpurea e leucophylla).
Si riempiono di insetti in maniera impressionante.

Coltivazione piante carnivore

Inviato: 03/07/2022, 9:59
di Tiziano92
Alex_N ha scritto:
03/07/2022, 9:33
Sarracenia x mitchelliana
Belle :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti :
PS. Oh Udine taglia l'erba che è alta ;)
...E fai le progressioni di calisthenics :D

Coltivazione piante carnivore

Inviato: 03/07/2022, 10:06
di Alex_N
Tiziano92 ha scritto:
03/07/2022, 10:01
taglia l'erba che è alta
io non lo vorrei fare mai perché mantenere i fiori così è l’unico modo di salvare le api (le api selvatiche, non l’ape domestica che è una piaga per gli insetti nostrani e, non facesse il miele, andrebbe decimata), soprattutto in un periodo critico come questo, lasciamo i fiori quando ci sono, che poi torna subito la siccità.
Purtroppo anche in famiglia quello che vedono subito è l’erba alta e non la conservazione della biodiversità :(

Coltivazione piante carnivore

Inviato: 03/07/2022, 10:13
di Andcost
Alex_N ha scritto:
03/07/2022, 9:33
ibrido naturale tra S. purpurea e leucophylla).
E si vedono bene le caratteristiche di entrambe. Io adoro la leucophylla

Aggiunto dopo 14 minuti 53 secondi:
IMG_20220703_101428_2320694379489848089.jpg
IMG_20220703_101452_7700846756344274968.jpg
IMG_20220703_101600_6944484291034448762.jpg
IMG_20220703_101514_9194712544664656103.jpg
IMG_20220703_101633_915419491520630301.jpg
IMG_20220703_101537_5312976545416474432.jpg
IMG_20220703_101526_2840611060026723866.jpg

Coltivazione piante carnivore

Inviato: 03/07/2022, 15:02
di Pinny
@Alex_N, mi sono permessa di girare le immagini, non sopporto le cose storte x_x =))

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Sono bellissime, io continuo a spostare la mia sarracenia, nella speranza di salvarla, ma il caldo la sta distruggendo

Coltivazione piante carnivore

Inviato: 03/07/2022, 15:13
di kromi
Sono stupende :ymapplause: mi sta per venire la :(|) ho una dionea, che fra sbuffo e sberleffo, è con me da circa 10 mesi, pian piano sto capendo come farla vivere. Ma appena la trovo, vorrei prendere una Sarracenia :x purpurea. Grazie per le foto.

Coltivazione piante carnivore

Inviato: 04/07/2022, 15:30
di Scardola
kromi ha scritto:
03/07/2022, 15:13
Sono stupende :ymapplause: mi sta per venire la :(|) ho una dionea, che fra sbuffo e sberleffo, è con me da circa 10 mesi, pian piano sto capendo come farla vivere. Ma appena la trovo, vorrei prendere una Sarracenia :x purpurea. Grazie per le foto.
La S. purpurea si allarga e diventa un cespuglio enorme. Ne avevo una anni fa, l'ho dovuta regalare ad un amico appassionato perché a forza di allargare il vaso non entrava più sul balconcino, è stato uno dei miei successi migliori. Con le Dionaea amore e odio, sempre vissute ma mai rigogliose. Le Drosere più semplici, come la D. capensis e la D. binata, sono quasi infestanti. Comunque le mie preferite rimangono le Sarracenia

Aggiunto dopo 6 minuti 2 secondi:
Andcost ha scritto:
24/06/2022, 15:36
kumuvenisikunta ha scritto:
24/06/2022, 13:35
Andcost ha scritto:
23/06/2022, 16:39
Dallo sfagno alla spugna a pezzi.
O fibra di cocco (che è anche più ecosostenibile).
Però il miglior substrato resta torba e perlite.
Fibra di cocco si, però attenzione alla salinità. La dionea crepa con niente :(
Quoto.
Avevo cercato anche io la fibra di cocco. All'epoca la migliore era quella di IKEA ma non si trova più. In qualche vivaio ho visto della fibra di cocco con etichetta che la garantiva povera di sodio. Altrimenti andrebbe lavata bene con acqua demineralizzata.

Meglio ancora procurarsi lo sfagno vivo e coltivarlo in acqua demineralizzata e poi usare quello come substrato, va potato però nel caso cresca troppo.

Anni fa gli appassionati del giro di Rexplants e AIPC stavano testando dei mix di vario tipo per soppiantare la torba, dai raspi dell'uva presi alle cantine sociali, a vari tipi di foglie secche, ma non ho più seguito gli esperimenti, soprattutto da quando un mio amico appassionato è venuto a mancare.

Coltivazione piante carnivore

Inviato: 04/07/2022, 15:51
di Andcost
Scardola ha scritto:
04/07/2022, 15:36
sono quasi infestanti.
Togli il quasi. Sono infestanti peggio delle canne (arundo donax)

Aggiunto dopo 4 minuti 1 secondo:
Scardola ha scritto:
04/07/2022, 15:36
le Dionaea amore e odio, sempre vissute ma mai rigogliose.
Idem. Tra l'altro è la carnivora che mi piace meno
Scardola ha scritto:
04/07/2022, 15:36
Comunque le mie preferite rimangono le Sarracenia
Bellissime, anche se per me sono seconde. Le prime sono le nephentes
Scardola ha scritto:
04/07/2022, 15:36
Meglio ancora procurarsi lo sfagno vivo e coltivarlo in acqua demineralizzata e poi usare quello come substrato, va potato però nel caso cresca troppo.
Ecco, lui non riesco a farlo vegetare :((

Coltivazione piante carnivore

Inviato: 04/07/2022, 16:25
di Scardola
Andcost ha scritto:
04/07/2022, 15:55
Scardola ha scritto: ↑
43 minuti fa
sono quasi infestanti.
Togli il quasi. Sono infestanti peggio delle canne (arundo donax)
Il quasi se lo sono guadagnato da quando mi sono beccato Utricularia gibba nell'acquario!
Andcost ha scritto:
04/07/2022, 15:55
Bellissime, anche se per me sono seconde. Le prime sono le nephentes
Mai avuto il coraggio di provare le Neppe per carenza di posti adatti, ma sono bellissime.
Andcost ha scritto:
04/07/2022, 15:55
Aggiunto dopo 4 minuti 1 secondo:
Scardola ha scritto:
04/07/2022, 15:36
Meglio ancora procurarsi lo sfagno vivo e coltivarlo in acqua demineralizzata e poi usare quello come substrato, va potato però nel caso cresca troppo.
Ecco, lui non riesco a farlo vegetare :((
Io c'ero riuscito piantando degli steli in una spugna messa in una bacinella piena di acqua demineralizzata. Esposizione schermata sul balcone. Poi una estate torrida l'ho perso, ma era un bel cuscino. Ci avevo fatto anche delle talee di Dionaea dentro, e ci avevo piantato dei semi di Sarracenia flava.

Coltivazione piante carnivore

Inviato: 04/07/2022, 16:34
di kromi
Scardola ha scritto:
04/07/2022, 15:36
S. purpurea si allarga e diventa un cespuglio enorme.
Premesso che, comincio a chiedere prima di acquistare, una sarracenia che non cresca molto soprattutto in altezza, sapreste consigliarmela, per cortesia?