Pagina 3 di 3

Filamentose e cianobatteri?

Inviato: 19/06/2022, 11:42
di JMdS
Rieccomi qua con il solito persistente problema di filamentose:
Vi aggiorno dall'ultimo passaggio sul forum.
Dopo aver aggiustato durezze con osso di seppia, aver aggiunto magnesio, ferro, Cifo Azoto (mi hanno seguito anche in fertilizzazione) avevo questi valori in vasca:
Cond. 245 µS/cm
pH 6,8
KH 3
GH 5
NO2- 0,2
NO3- 5
PO43- 0,4
NH4 <0,05
Ho ridotto la portata del filtro come da consiglio di @Platyno75 e in effetti gli NO2- dopo esser saliti sono scesi ad un valore inferiore al solito.
A distanza di una settimana mi ritrovo con questi valori in vasca:
Cond. 241 µS/cm
pH 6,6 (misurato a luci ancora spente)
KH 2,5
GH 5
NO2- <0,05
NO3- 1
PO43- <0,02
NH4 <0,05

Il dubbio che mi ritrovo sono: :-? :-? :-?
- Perché queste filamentose prolificano come non ci fosse un domani? (allego un po' di foto)
- Soprattutto perché le ritrovo sono in una zona della vasca (nelle foglie dell'Alternanthera e della Cabomba Aquatica che oggi ho entrambe potato)?
- Il KH è sceso di nuovo un pochino... devo integrare nuovamente con osso di seppia? -
- Perchè gli NO3- e i PO43- sono diminuiti ma non la conducibilità? (Le galleggianti assorbono tutto a discapito delle altre piante?)

Grazie. ^:)^

Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
Aggiungo due foto... fatte or ora.!

Buona domenica a tutti.

Filamentose e cianobatteri?

Inviato: 19/06/2022, 15:17
di Platyno75
JMdS ha scritto:
19/06/2022, 11:46
conducibilità
Quella variazione minima non è significativa, rientra nell'errore dello strumento.
Io porterei KH a 3.
Le filamentose ci sono perché la vasca deve ancora maturare bene.

Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
Le piante le vedo abbastanza bene :-bd

Filamentose e cianobatteri?

Inviato: 19/06/2022, 19:40
di JMdS
Platyno75 ha scritto:
19/06/2022, 15:20
Io porterei KH a 3.
Sempre con osso di seppia? :-?
Platyno75 ha scritto:
19/06/2022, 15:20
JMdS ha scritto: ↑
oggi, 11:46
conducibilità
Quella variazione minima non è significativa, rientra nell'errore dello strumento.
Il mio dubbio deriva dal fatto che in una settimana non è scesa.... con l'assorbimento dei nutrienti da parte delle piante non dovrebbe scendere di più.... oppure non ho capito come funziona :(( :(( :((

Grazie @Platyno75

Filamentose e cianobatteri?

Inviato: 20/06/2022, 6:23
di Topo
La conducibilità scende e si vede quando viene assorbito potassio e magnesio…. Per il resto vedi poco o nulla, se metti fosfo e azoto (cifo) la conducibilità vedrai che non sale significativamente

Filamentose e cianobatteri?

Inviato: 20/06/2022, 10:11
di Platyno75
JMdS ha scritto:
19/06/2022, 19:40
osso di seppia
Yes