Pagina 3 di 4
Queste lumache non mangiano le piante vero?
Inviato: 04/06/2022, 22:23
di cicerchia80
bitless ha scritto: ↑04/06/2022, 19:27
non possano fare danni alle piante, e sfido chiunque ad affermare che
non ho ragione!
... Meno di uno scalare
Fermo restando, che se proprio le vedi rosicchiare una pianta, tanto in salute non sta la pianta stessa
Anche le caridina mangiano le piante, per qualche assurdo motivo l'Alternanthera piú delle altre... E il Pogostemon helferi, ma quella é una pianta del demonio
Queste lumache non mangiano le piante vero?
Inviato: 05/06/2022, 5:58
di Den10
cicerchia80 ha scritto: ↑04/06/2022, 22:23
se proprio le vedi rosicchiare una pianta, tanto in salute non sta la pianta stessa
Anche le caridina mangiano le piante, per qualche assurdo motivo l'Alternanthera piú delle altre... E il Pogostemon helferi, ma quella é una pianta del demonio
Concordo al 100% e aggiungo che se hai gli ancistrus(come il sottoscritto che ne ha una famiglia) bhe' allora si che ciao ciao echinodorus e alternantera.....

Queste lumache non mangiano le piante vero?
Inviato: 05/06/2022, 21:53
di germandowski92
ma se invece volessi...seguitemi...integrare solo temporaneamente il calcio senza sconvolgere il KH e inserissi un guscio d'uovo sulla superficie del fondo, le neritine (delle altre non mi frega niente

) riuscirebbero a "rosicchiare" la superficie del guscio e assorbire il calcio? Perdonate la domanda stupida ma non riesco a trovare l'osso di seppia desalinizzato (che credo sia molto più facile da "sgranocchiare" per loro)
Se riuscissi a trovare sto benedetto osso la mia idea, sempre per non variare troppo il KH, era di prendere l'acqua dell'acquario (con le lumache ovviamente) e metterla in una boccetta da 5 litri tipo, con all'interno l'osso in polvere e lasciarle li dentro non so 1,2,3 settimane (con il riscaldatore per mantenere la stessa temperatura anche se in sto periodo credo non serva perchè non l'ho nemmeno nell'acquario). Secondo voi questa sorta di vacanza rigenerativa avrebbe senso per i loro gusci?
Ho il presentimento di non essere il primo paranoico a pensare una cosa del genere ma ho anche la sensazione che sia una cagata altrimenti ci avrei letto un paragrafo in qualche articolo @
bitless @
gem1978 @
cicerchia80 
Queste lumache non mangiano le piante vero?
Inviato: 05/06/2022, 22:34
di cicerchia80
germandowski92 ha scritto: ↑05/06/2022, 21:53
riuscirebbero a "rosicchiare" la superficie del guscio e assorbire il calcio?
Certo che si, non ricordo su due piedi perché era preferibile l'osso, ma sempre carbonato di calcio é
Queste lumache non mangiano le piante vero?
Inviato: 06/06/2022, 8:32
di germandowski92
cicerchia80 ha scritto: ↑05/06/2022, 22:34
germandowski92 ha scritto: ↑05/06/2022, 21:53
riuscirebbero a "rosicchiare" la superficie del guscio e assorbire il calcio?
Certo che si, non ricordo su due piedi perché era preferibile l'osso, ma sempre carbonato di calcio é
Solo per la solubilità credo. Io però non voglio aumentare il KH quindi...
Per cui prendo l'uovo lo bollisco e basta?
Devo fare qualche "trattamento" per renderlo più molle superficialmente per aiutare le lumache a eroderlo diciamo?
Perché sono abituato a immaginare le lumache nutrirsi dei tessuti molli delle foglie e mi stupisce che riescano a nutrirsi su una superficie così dura
Queste lumache non mangiano le piante vero?
Inviato: 06/06/2022, 13:48
di cicerchia80
Bravo, esatto
L'uovo é calcite, l'osso aragonite
Il primo lo "ammolla" solo il pH
Comunque non credo sia un problema, prima aumentavano le durezze in acquario con i gusci di ostrica
Queste lumache non mangiano le piante vero?
Inviato: 06/06/2022, 14:25
di germandowski92
cicerchia80 ha scritto: ↑06/06/2022, 13:48
Bravo, esatto
L'uovo é calcite, l'osso aragonite
Il primo lo "ammolla" solo il pH
Comunque non credo sia un problema, prima aumentavano le durezze in acquario con i gusci di ostrica
Ma il discorso è che io vorrei evitare il più possibile di alzare il KH dando calcio alle lumache. Il un guscio d'uovo come devo "trattarlo" per far in modo che riescano a rosicchiarlo diciamo passandoci sopra? Devo bollirlo?
Non so se mi sono spiegato, cerco il modo per dar calcio alle lumache senza che lo assorbano dall'acqua dopo aver sciolto la fonte di calcio. Quindi vorrei che lo prendano direttamente passandoci sopra e "leccandolo" dalla fonte (senza appunto che questa si sciolga).
Spero di essermi spiegato

Queste lumache non mangiano le piante vero?
Inviato: 06/06/2022, 16:36
di Platyno75
germandowski92 ha scritto: ↑06/06/2022, 14:25
modo per dar calcio alle lumache
Verdure sbollentate, ad esempio zucchine, se le mangiano...
Queste lumache non mangiano le piante vero?
Inviato: 06/06/2022, 18:33
di germandowski92
Platyno75 ha scritto: ↑06/06/2022, 16:36
germandowski92 ha scritto: ↑06/06/2022, 14:25
modo per dar calcio alle lumache
Verdure sbollentate, ad esempio zucchine, se le mangiano...
Eh ma dalla mia esperinza sembra che finché c'è anche solo un alga le verdure non se le caghino di striscio. Gli davo proprio le zucchine o cetrioli in base a cosa avevo e non le hanno mai mangiate.

Queste lumache non mangiano le piante vero?
Inviato: 06/06/2022, 18:43
di cicerchia80
Spiegato si, come ti dicevo, pH permettendo, si ammolla da solo l'uovo