Creazione nuovo paludario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Creazione nuovo paludario

Messaggio di Monica » 24/06/2022, 19:52

Buon weekend anche a te :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Sergiovane (25/06/2022, 6:40)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Sergiovane
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 18/04/19, 23:01

Creazione nuovo paludario

Messaggio di Sergiovane » 26/06/2022, 12:16

È ancora presto per compiere tale operazione ma volevo chiedere ora per portarmi un po' avanti,in passato,per allestire il primo paludario avevo inserito del muschio preso sotto casa,quello che cresce sui muretti e una zolletta da qualche albero,mi pare di aver letto da qualche parte che non sarebbe permesso, @Monica ne sai qualcosa?in alternativa dove si può prendere del muschio?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Creazione nuovo paludario

Messaggio di Monica » 26/06/2022, 13:25

Io ho la foruna/sfortuna che mi cresce in un angolo del terrazzo, poco ma sufficente per quando mi serve :)
Come regolamenti ogni regione è a se, dovresti chiedere credo al tuo comune :) oppure acquisti quello acquatico

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Sergiovane (26/06/2022, 14:07)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Sergiovane
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 18/04/19, 23:01

Creazione nuovo paludario

Messaggio di Sergiovane » 10/07/2022, 19:15

Aggiornamento paludario:
Avviato già ufficialmente da una settimana o poco più,come piante acquatiche ho inserito 4 Cryptocoryne da una piantina, dal centro a dx del fondale,2 Bucephalandra da una piantina dal centro a sx,e una piantina di cui non ricordo il nome,dalle foglie marroni rossastre proprio al centro,come piante nella parte emersa costituita di solo argilla espansa,ho inserito 3 Houttuynia da una pianta(1 a sx,1 al centro,1 a dx), 2 Acorus da una pianta a dx dietro la radice albero,sempre in quella zona li,una felce a ridosso del ponticello,3 felci da una pianta collocate una a dx dietro l'Houttuynia,1 dietro la radice albero,1 dietro nel fianco dx della grotta,5 Oxalis triangularis da una pianta,di cui 2 dietro la grotta,1 in mezzo tra una Houttuynia e la felce,1 davanti alla grotta a sx,un piccolo bulbo ai piedi del tronco che si staglia in alto al centro,1 immancabile Pothos proprio sul fianco sx della grotta.
Ho inserito 6 varietà di muschio presi 3 dove lavoro,uno un po' vecchio regalatomi in un vivaio,uno sulle corteccie di 2 alberi,1 di muschio acquatico comprato in negozio,aggiunto piante galleggianti tipo lenticchie di cui non so il nome.
Illuminazione LED la più bassa delle quattro a disposizione con un po' di spettro rosso,per 10 ore di luce(dalle 18 alle 4),1 timer che attiva una ventolina sul tetto della teca e un mist maker sotto al ponte,mezz'ora ogni 2 ore per 3 volte durante la fase di giorno.
Inserito 4 lumache che vedo sporadicamente.
Domande:
Devo fare dei cambi d'acqua frequenti o rabbocco quando scende troppo il livello?
Ho dosato un po' di attivatore batterico Jbl nell'acqua,ho fatto bene o male?
@Monica non piacendomi girare tanto ho preso le piante che trovavo davanti ahah cosa ne pensi?hai pareri,spunti o consigli su come muovermi adesso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Creazione nuovo paludario

Messaggio di Monica » 10/07/2022, 21:40

Estremamente naturale :ymapplause: l'attivatore potevi non metterlo ma ormai è andata :) cambi solo se serve, per ora rabbocca quello che evapora e goditi la maturazione :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Sergiovane (10/07/2022, 22:01)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Sergiovane
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 18/04/19, 23:01

Creazione nuovo paludario

Messaggio di Sergiovane » 10/07/2022, 22:01

Okay grazie @Monica,la tua risposta mi ha regalato una piccola gioia🥳più avanti quando tutta la flora si sarà infoltita posterò un'ulteriore aggiornamento,ciao

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Creazione nuovo paludario

Messaggio di Monica » 10/07/2022, 22:49

Per qualsiasi cosa fai un fischio :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Sergiovane
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 18/04/19, 23:01

Creazione nuovo paludario

Messaggio di Sergiovane » 15/07/2022, 7:45

Qualche giorno dopo aver avviato ufficialmente il paludario,mi entra in casa un piccolo grillo nero,appena l'ho visto ho pensato di inserirlo all'interno del mini mondo...vive e sembra godersela bevendo acqua e mangiando insetti arrivati col muschio e piccole foglioline di lattuga,dovrei inserirne qualcun altro magari femmina così da dar vita a una popolazione che sfamerà le future rane.. @Monica @Claudio80 cosa ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8983
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Creazione nuovo paludario

Messaggio di Claudio80 » 15/07/2022, 21:03

Sergiovane ha scritto:
15/07/2022, 7:45
cosa ne pensate?
Che se il paludario è "a prova di fuga" per i grilli sarebbe una vera figata inserire i rospetti quando la colonia di insetti è già insediata... occhio però perché è un attimo e te li trovi in giro per casa!
Come alimentazione aggiungi anche carote, renderanno più colorate le bombina.

Scusa se rispondo solo ora ma mi ero perso la notifica ^:)^

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Sergiovane (16/07/2022, 8:51)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Sergiovane
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 18/04/19, 23:01

Creazione nuovo paludario

Messaggio di Sergiovane » 16/07/2022, 8:50

Grazie @Claudio80,stavo per chiederti se le carote erano per i grilli o per le rane ma poi ho fatto una ricerca rapida e ho capito ahaha, io cmq nel mio paludario sto inserendo tanti insetti,piccoli millepiedi,pesciolini d'argento,ragnetti d'appartamento e così via...il paludario da questo punto di vista è molto soddisfacente.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: neo82ita e 7 ospiti