Blackmoor in acqua di pozzo
- Chiara0510
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 17/06/21, 13:07
-
Profilo Completo
Aiuto Blackmoor
Allora si io utilizzo l’acqua del rubinetto, i test li ho fatti con le strisce della tetra.. no non ho invertito i nitriti con i nitrati ho anche ricontrollato ed i risultati sono quelli, il filtro è del rio 180 juwel vi allego la foto, io ho aggiunto in più il carbone attivo e i cannolicchi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17536
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Aiuto Blackmoor
Conosco il filtro, io i carboni li leverei anche perché andrebbero cambiati ogni 15 giorni, se non fai trattamenti medicinali in vasca non servono, i cannolicchi in che posizione li hai messi?
Metti come ti avevo chiesto le analisi del tuo gestore idrico? Per capire se la tua acqua ha quei valori ( difficile a meno che tu non sia in zona montana) o se le striscette hanno toppato
.
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Nitriti a parte, sono valori che andrebbero bene per un Betta, non per i Carassi...con quelle durezze quasi inesistenti, sei anche a rischio sbalzi di pH
Metti come ti avevo chiesto le analisi del tuo gestore idrico? Per capire se la tua acqua ha quei valori ( difficile a meno che tu non sia in zona montana) o se le striscette hanno toppato
.
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Nitriti a parte, sono valori che andrebbero bene per un Betta, non per i Carassi...con quelle durezze quasi inesistenti, sei anche a rischio sbalzi di pH
Posted with AF APP
- Chiara0510
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 17/06/21, 13:07
-
Profilo Completo
Aiuto Blackmoor
Allora per quanto riguarda l’analisi del Gestori idrico non le possiedo, feci fare le analisi dell’acqua un anno fa ed era tutto perfetto.. Possiedo il pozzo, Per quanto riguarda i cannolicchi li ho posizionati in basso tra il bioPlus coarse/bioPlus fine ovvero le spugne blu finali del filtro
- Fiamma
- Messaggi: 17536
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Aiuto Blackmoor
Quindi è acqua di pozzo? Puoi recuperare le analisi fatte l'anno scorso e postarle?
Non hai la possibilità di usare eventualmente acqua di rete?
Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Le analisi dell'acqua di rubinetto le trovi in rete per legge, cerca sul sito del tuo gestore idrico. Vedo dal profilo che sei a Roma, in genere l'acqua di rubinetto lì è piuttosto dura, il che andrebbe benissimo per i Carassi.
Però sopra mi hai detto che utilizzi acqua di rubinetto, non capisco allora il pozzo
Non hai la possibilità di usare eventualmente acqua di rete?
Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Le analisi dell'acqua di rubinetto le trovi in rete per legge, cerca sul sito del tuo gestore idrico. Vedo dal profilo che sei a Roma, in genere l'acqua di rubinetto lì è piuttosto dura, il che andrebbe benissimo per i Carassi.
Però sopra mi hai detto che utilizzi acqua di rubinetto, non capisco allora il pozzo

Posted with AF APP
- Phenomena
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Aiuto Blackmoor
Potrebbe avere sia uno che l'altro, io oltre alla normale rete idrica ho anche il pozzo, in comune con altre villette confinanti, che uso ad esempio per annaffiare il giardino, ma in casa entra la normale rete idrica.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- Fiamma
- Messaggi: 17536
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Aiuto Blackmoor
Sì, ma volevo capire con che acqua aveva riempito l'acquario, perchè l'acqua di Roma è dura mentre lei ha valori da Betta...
Posted with AF APP
- Chiara0510
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 17/06/21, 13:07
-
Profilo Completo
Aiuto Blackmoor
Sono di Velletri un paese in campagna in provincia di Roma, e ho solo il pozzo non ho acqua diretta.. io faccio tutto tramite il pozzo
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
E l’acqua dell’acquario la riempo con l’acqua di pozzo come ho sempre fatto da due anni
…
Aggiunto dopo 51 secondi:
Per quanto riguarda le analisi le cercherò e ve le invierò appena avrò le possibilità farò rifare un test al pozzo
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
E l’acqua dell’acquario la riempo con l’acqua di pozzo come ho sempre fatto da due anni
Aggiunto dopo 51 secondi:
Per quanto riguarda le analisi le cercherò e ve le invierò appena avrò le possibilità farò rifare un test al pozzo
- Fiamma
- Messaggi: 17536
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Aiuto Blackmoor
Ok, svelato l'arcano
Però è troppo tenera per i Carassi..
Potresti indurirla con i sali da acquario o se riesci a riempire delle grosse taniche con acqua di rubinetto dura fare dei cambi fino ad avere dei valori giusti per loro...diciamo che un pH di 7 minimo, meglio sui 7,2 sarebbe ideale.
Sentiamo anche @Gioele e @sp19

Però è troppo tenera per i Carassi..
Potresti indurirla con i sali da acquario o se riesci a riempire delle grosse taniche con acqua di rubinetto dura fare dei cambi fino ad avere dei valori giusti per loro...diciamo che un pH di 7 minimo, meglio sui 7,2 sarebbe ideale.
Sentiamo anche @Gioele e @sp19
Posted with AF APP
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Aiuto Blackmoor
ciao, ricapitolando: fatto salvo la pesciolina con le branchie spalancate che è morta attualmente i sintomi sono la patina bianca, probabilmente muco, presente sul muso dei pesci e delle screpolature alle pinne vero?
Altro? mangiano regolarmente?
Per l'acqua di pozzo, a parte il fatto che sia morbida eccessivamente per i carassi sarebbe da verificare che non ci siano sostanze chimiche particolari disciolte all'interno (es. arsenico & Co)... se ti consentono di berla non penso ma meglio controllare.
Detto ciò, ti direi di fare e grosso modo quanto detto da Fiamma: tira fuori i pesci dalla vasca, recupera delle taniche di acqua dura da fontane comunali (a quanto sento dire la vostra acqua dovrebbe essere marmo liquido, per cui non dovrebbe essere difficile recuperare acqua dura
) e usala sia per tagliare l'acqua dell'acquario sia quella della vaschetta dei pesci.
Per fare ciò procedi per gradi e in parallelo, ovvero se oggi per es versi gradualmente nella vaschetta il 10% di acqua dura lo fai in proporzione anche in vasca.
Sistemati i valori vediamo se si riprendono o se dobbiamo fare qualcos'altro
Altro? mangiano regolarmente?
Per l'acqua di pozzo, a parte il fatto che sia morbida eccessivamente per i carassi sarebbe da verificare che non ci siano sostanze chimiche particolari disciolte all'interno (es. arsenico & Co)... se ti consentono di berla non penso ma meglio controllare.
Detto ciò, ti direi di fare e grosso modo quanto detto da Fiamma: tira fuori i pesci dalla vasca, recupera delle taniche di acqua dura da fontane comunali (a quanto sento dire la vostra acqua dovrebbe essere marmo liquido, per cui non dovrebbe essere difficile recuperare acqua dura

Per fare ciò procedi per gradi e in parallelo, ovvero se oggi per es versi gradualmente nella vaschetta il 10% di acqua dura lo fai in proporzione anche in vasca.
Sistemati i valori vediamo se si riprendono o se dobbiamo fare qualcos'altro
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Chiara0510
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 17/06/21, 13:07
-
Profilo Completo
Aiuto Blackmoor
Ok, cosa vuol dire acqua dura?
… comunque l’acqua di pozzo ci bevono i miei cani da 6 anni e non hanno mai avuto problemi quindi non penso ci siamo sostanze dannose all’interno… devo acquistare dei test per l’acquario quali mi consigliate
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti