Pagina 3 di 5

Nuovo Acquario

Inviato: 19/06/2022, 10:15
di FrancescoTasso
GnamMang ha scritto:
19/06/2022, 10:13
Quindi i ricambi con acqua osmotica?
certo!

Nuovo Acquario

Inviato: 19/06/2022, 10:41
di Fiamma
GnamMang, una volta raggiunti i giusti valori, dei cambi non c'è praticamente bisogno
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/

Serve comunque sempre acqua osmotica o demineralizzata per i rabbocchi.
Per quanto riguarda riempire tutto con osmotica: va bene per il Betta, meno per le piante, che andranno quindi fertilizzate, per quello poi ci arriviamo anche con l'aiuto della sezione di Fertilizzazione.
Anche io ho dei dubbi sul pratino, calcola che tra galleggianti che oscurano la luce ( e che sono importanti per il Betta ) e acqua ambrata, e visto che non hai una luce forte, non so quanto riuscirà.
Per le galleggianti, è vero che Pistia e Limnobium sono più grandi e più facili quindi da tenere " a bada" ma è anche vero che hanno radici che possono diventare molto lunghe, tanto da raggiungere il fondo in una vasca piccola come la tua, potresti forse pensare alla Salvinia che si mantiene di dimensioni più ridotte anche come radici.
Puoi certamente prendere una femmina invece di un maschio se ti piacciono di più.
Il Betta ama l'acqua ferma e senza corrente, prendi in considerazione quindi, magari inserendo anche una talea di Pothos o altra emersa con le radici in acqua e fusto e foglie fuori, di non mettere il filtro
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/

Nuovo Acquario

Inviato: 19/06/2022, 11:05
di GnamMang
Fiamma ha scritto:
19/06/2022, 10:41
GnamMang, una volta raggiunti i giusti valori, dei cambi non c'è praticamente bisogno
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/

Serve comunque sempre acqua osmotica o demineralizzata per i rabbocchi.
Per quanto riguarda riempire tutto con osmotica: va bene per il Betta, meno per le piante, che andranno quindi fertilizzate, per quello poi ci arriviamo anche con l'aiuto della sezione di Fertilizzazione.
Anche io ho dei dubbi sul pratino, calcola che tra galleggianti che oscurano la luce ( e che sono importanti per il Betta ) e acqua ambrata, e visto che non hai una luce forte, non so quanto riuscirà.
Per le galleggianti, è vero che Pistia e Limnobium sono più grandi e più facili quindi da tenere " a bada" ma è anche vero che hanno radici che possono diventare molto lunghe, tanto da raggiungere il fondo in una vasca piccola come la tua, potresti forse pensare alla Salvinia che si mantiene di dimensioni più ridotte anche come radici.
Puoi certamente prendere una femmina invece di un maschio se ti piacciono di più.
Il Betta ama l'acqua ferma e senza corrente, prendi in considerazione quindi, magari inserendo anche una talea di Pothos o altra emersa con le radici in acqua e fusto e foglie fuori, di non mettere il filtro
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
Avevo intenzione di mettere un fondo fertile per le piante che ho preso tempo fa della tetra ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Fiamma ha scritto:
19/06/2022, 10:41
GnamMang, una volta raggiunti i giusti valori, dei cambi non c'è praticamente bisogno
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/

Serve comunque sempre acqua osmotica o demineralizzata per i rabbocchi.
Per quanto riguarda riempire tutto con osmotica: va bene per il Betta, meno per le piante, che andranno quindi fertilizzate, per quello poi ci arriviamo anche con l'aiuto della sezione di Fertilizzazione.
Anche io ho dei dubbi sul pratino, calcola che tra galleggianti che oscurano la luce ( e che sono importanti per il Betta ) e acqua ambrata, e visto che non hai una luce forte, non so quanto riuscirà.
Per le galleggianti, è vero che Pistia e Limnobium sono più grandi e più facili quindi da tenere " a bada" ma è anche vero che hanno radici che possono diventare molto lunghe, tanto da raggiungere il fondo in una vasca piccola come la tua, potresti forse pensare alla Salvinia che si mantiene di dimensioni più ridotte anche come radici.
Puoi certamente prendere una femmina invece di un maschio se ti piacciono di più.
Il Betta ama l'acqua ferma e senza corrente, prendi in considerazione quindi, magari inserendo anche una talea di Pothos o altra emersa con le radici in acqua e fusto e foglie fuori, di non mettere il filtro
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
Mentre per il filtro avevo intenzione di mettere una spugna e dei cannolicchi. Potrebbe andare bene?

Nuovo Acquario

Inviato: 19/06/2022, 12:12
di gem1978
FrancescoTasso ha scritto:
19/06/2022, 10:02
per il betta hai bisogno di un pH intorno al 6,
pH 6 va bene, ma anche 6,5. Voglio dire, se parliamo di Betta commerciali basta un pH acido, non necessariamente scendere così in basso ;) se poi ci si riesce bene. :)
FrancescoTasso ha scritto:
19/06/2022, 10:02
con solo acqua osmotica cioè demineralizzata (GH e KH a zero)
Però così, non avendo sali in acqua, alcune piante potrebbero patire.
Ovviamente, con la fertilizzazione , si può ovviare oppure scegliere di allestire così e vedere quali piante si adattano alla "situazione".
Io riempirei con un acqua tenerissima ma comunque minimamente mineralizzata. Per capirci orientativamente punterei ad un KH sui 2 punti.

Sono comunque strade ugualmente perseguibili.
GnamMang ha scritto:
19/06/2022, 9:24
Questi pratini che mi hai consigliato non hanno bisogno di CO2 e forte luce, giusto?
Giusto, ma non aspettarti il tipo di risultato che puoi avere con la glossostigma oppure una hemianthus :) e senza CO2 i tempi di crescita sono lunghi
Io ho usato la sagittaria subulata. Dopo provo a cercare qualche foto.
GnamMang ha scritto:
19/06/2022, 10:13
Quindi i ricambi con acqua osmotica?
Intanto ti lascio una lettura sui cambi. Poi approfondiamo https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/


Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Mi sono appena accorto che ti Aveva risposto fiamma x_x

Nuovo Acquario

Inviato: 19/06/2022, 15:15
di roby70
Riguardo al fondo fertile non so quanto lo userei. Alla fine rischi solo che favorisca le alghe visto che non avrai luce forte e CO2.
Devi decidere se vuoi un acquario per il betta o un’acquario diverso dedicato alle piante; in questo caso potresti pensare ad usare il fondo fertile ma anche CO2 e luce forte.

Il discorso è di decidere che acquario vorresti e poi si allestisce di conseguenza

Nuovo Acquario

Inviato: 19/06/2022, 19:10
di GnamMang
roby70 ha scritto:
19/06/2022, 15:15
Riguardo al fondo fertile non so quanto lo userei. Alla fine rischi solo che favorisca le alghe visto che non avrai luce forte e CO2.
Devi decidere se vuoi un acquario per il betta o un’acquario diverso dedicato alle piante; in questo caso potresti pensare ad usare il fondo fertile ma anche CO2 e luce forte.

Il discorso è di decidere che acquario vorresti e poi si allestisce di conseguenza
Ok grazie mille! Purtroppo ho già allestito la vasca con il uno strato di fondo fertile e del ghiaino nero, spero non favorirerà le alghe! In caso vi faro sapere. Grazie mille;) :-bd

Nuovo Acquario

Inviato: 20/06/2022, 12:21
di GnamMang
roby70 ha scritto:
19/06/2022, 15:15
Riguardo al fondo fertile non so quanto lo userei. Alla fine rischi solo che favorisca le alghe visto che non avrai luce forte e CO2.
Devi decidere se vuoi un acquario per il betta o un’acquario diverso dedicato alle piante; in questo caso potresti pensare ad usare il fondo fertile ma anche CO2 e luce forte.

Il discorso è di decidere che acquario vorresti e poi si allestisce di conseguenza
Domanda! Se in caso volessi allestire per un cardinaio le piante che ho citato vanno bene lo stesso? Riflettendoci anche le Caridina non mi dispiacciono e sarei più propenso a rendere il mio acquario un cardinaio che un bettario. Essendo la mia prima esperienza vorrei iniziare da qualcosa di semplice e ho visto online che le Caridina red cherry sono quelle più facili da gestire rispetto ad un Betta.. grazie mille dell'aiuto come sempre :)

Nuovo Acquario

Inviato: 20/06/2022, 14:02
di roby70
GnamMang ha scritto:
20/06/2022, 12:21
Se in caso volessi allestire per un cardinaio le piante che ho citato vanno bene lo stesso?
Si certo.. anzi con le red cherry non hai problemi di luce forte

Nuovo Acquario

Inviato: 27/06/2022, 20:11
di GnamMang
roby70 ha scritto:
20/06/2022, 14:02
GnamMang ha scritto:
20/06/2022, 12:21
Se in caso volessi allestire per un cardinaio le piante che ho citato vanno bene lo stesso?
Si certo.. anzi con le red cherry non hai problemi di luce forte
Ciao domanda :D oggi ho sentito in un negozio di acquari e mi hanno detto che le betta femmina possono stare più di una anche in un acquario piccolo come il mio...quindi volendo a detta sua potrei prendere due bette femmine... mi posso fidare oppure sarebbe meglio di no?🤨

Nuovo Acquario

Inviato: 27/06/2022, 21:40
di roby70
Il rischio che iniziano a darsele c’è.. se vuoi provare devi però avere pronto un acquario di riserva per spostarle se succede.
Però in 17 litri ti direi di non farlo, in 30 potevi provare con la soluzione d’emergenza detta prima