Pagina 3 di 3
Cianobatteri
Inviato: 29/06/2022, 8:40
di mmarco
Quoto.
Ciao
Cianobatteri
Inviato: 29/06/2022, 10:33
di andreaferretti5
Si perché da quando ho spento le luci non ho più dato fertilizzanti, le piante quelle coperte di alghe/ciano le ho tolte e ho rimesso le potature buone dall’altro acquario, ora dovrebbero crescere in fretta e riempire di nuovo l’acquario! Anche se quel fondo non mi piace per niente perché non riesco a farci stare le piante…
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Il ferro è un po’ più alto perché avevo delle piante rosse… mentre i nitrati forse sono così alti per la morte del pesce?? Come posso portarli a valori normali? E per mettere il betta che valori devo cambiare?
Cianobatteri
Inviato: 29/06/2022, 11:56
di Tiziano92
andreaferretti5 ha scritto: ↑29/06/2022, 10:36
Come posso portarli a valori normali?
Fai crescere le piante che assorbiranno nutrienti. O cambio d'acqua.
andreaferretti5 ha scritto: ↑29/06/2022, 10:36
E per mettere il betta che valori devo cambiare?
Il pH. Portarlo a 6 massimo 6.5
Calare un po' con gli NO
3- che sono altini.
Per le piante e alghe invece calare il ferro e metterci un punto di GH in magnesio perché in vasca non ne hai.
Cianobatteri
Inviato: 29/06/2022, 13:05
di andreaferretti5
Mi consigliate qualche pianta da aggiungere?
Cianobatteri
Inviato: 29/06/2022, 13:14
di Topo
Come anti ciano il myriophyllum, per i nitrati valuta anche le galleggianti, non so quanto è grande la vasca, se aperta o no, ma se mettessi della pistia, in due settimane ti vanno a zero

Cianobatteri
Inviato: 30/06/2022, 9:27
di andreaferretti5
È un mirabello da 30l col coperchio
Cianobatteri
Inviato: 30/06/2022, 21:41
di Topo
Allora galleggianti piccole tipo la fluitans o un ciuffo di cerato