Pagina 3 di 5
Pignette di ontano per pH
Inviato: 24/06/2022, 22:28
di marko66
Ok il pH è sempre stato intorno a 8 . Ma ricapitoliamo un attimo tanto per capire,non hai filtro(solo una pompa di movimento che accendi e spegni ),non hai CO2 e non hai riscaldatore (lo immagino viste le variazioni repentine di temperatura). La tua acqua di rete ha valori simili di durezza,per cui se fai ancora tagli con demineralizzata per abbassare il KH dovrai reintegrare il GH coi sali.ma dopo.A sodio come è messa questa acqua di partenza?
Pignette di ontano per pH
Inviato: 24/06/2022, 23:57
di Luna20
@
marko66
No... È questo che forse non è chiaro
In acquario ho il riscaldatore, ovviamente ora lo spento essendoci 35 gradi
Inoltre in acquario NON c'è assolutamente acqua di rete, è troppo ricca di sodio. È osmosi tutta. Il pH comunque è alto... Per questo non me lo spiego
Niente CO
2, niente filtro.
La pompa va sia di giorno sia di notte, muove leggermente l acqua... Ora l ho messa anche totalmente in acqua così la superficie è meno mossa.
Per reintegrare non ho sali.. Uso il solfato di magnesio sciolto in acqua nei dosaggi indicati per il pmdd, il nitrato di potassio, cifo fosforo ecc
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
@
bass grazie del tuo commento!
La foto non riesco a metterla.. Credo per i problemi del. Forum.
Di calcare non c'è nulla.. Neanche il ghiaino per fortuna
Anche secondo me è il pH metro tarato male... Volevo prendere i test a reagente.. Ma non so quali prendere avendo il pH forse davvero così alto.
Anche io mi stavo chiedendo se la morte della limno (pianta per tutti immortale) fosse dovuta al basso KH...? Qualcuno mi sa rispondere?
Pignette di ontano per pH
Inviato: 25/06/2022, 15:53
di marko66
Luna20 ha scritto: ↑24/06/2022, 23:59
No... È questo che forse non è chiaro
In acquario ho il riscaldatore, ovviamente ora lo spento essendoci 35 gradi
Inoltre in acquario NON c'è assolutamente acqua di rete, è troppo ricca di sodio. È osmosi tutta. Il pH comunque è alto... Per questo non me lo spiego
Infatti non mi è chiaro......
Partiamo dalla temperatura,come sei scesa a temperature cosi' basse(19 °C) durante i mesi se hai un riscaldatore ?A quanto è impostata la temperatura?Spegnerlo non serve,se è impostato per es. a 25 °C se la temperatura ambiente è superiore semplicemente resta spento,se è minore si accende......
Acqua: se è tutta osmotica con GH e KH a zero non è semplicemente possibile che tu misuri durezze del genere a meno che tu non l' abbia riempita di sali fertilizzando malamente.Ma se è tutta osmotica,cosa fai a fare i cambi?Inizia col misurare le durezze(non il pH) dell'acqua che usi per fare gli ipotetici tagli,se non ha durezze a zero non abbasserai mai il KH e non arriverai ad alcun risultato.
Per il pH vediamo dopo,se vuoi un test sufficientemente affidabile prendi il JBL 6/7.6 con intervallo 0.2 e verifica i valori dati dal tuo pHmetro che non mi sembrano molto attendibili.
Pignette di ontano per pH
Inviato: 25/06/2022, 18:06
di cicerchia80
Scusa e a quanto hai le durezze?
Pignette di ontano per pH
Inviato: 25/06/2022, 18:28
di Luna20
@
marko66
La temperatura a 19 gradi era la prima pagina del Diario.. A gennaio ho cambiato il riscaldatore e ne ho preso uno più potente (quello attuale in acquario). Dopo di che l ho regolato a 24/25 gradi e la temperatura è stata costante tra 20/22 gradi da gennaio a inizio maggio (poi qui da me ha iniziato a fare un caldo che si muore e la temperatura di è alzata a 25 gradi)
Per l acqua.. È tutta osmotica. L ho anche misurata il KH e il GH si colorano dopo la prima goccia di reggente e i test li faccio con 10 ml anziché 5 ml per avete più precisione. Uso i test a reagente ovviamente.
E anche la conducibilità dell acqua che uso è bassa (15 µS/cm)
Il test del pH è reagente, come KH? Potrei prendere le ricerche?
@
cicerchia80
GH 3.5 (lo tengo costante e cerco di alzarlo con il magnesio)
KH 3
Valori dopo il cambio di 30 litri di ieri.
L unica mia certezza erano i test a reagente del KH e del GH


Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Uso solfato di magnesio, con le dosi del pmdd e facendo i calcoli con il calcolatore... Ma ho sempre paura di esagerare quindi forse ci vado un pò leggera
Pignette di ontano per pH
Inviato: 25/06/2022, 19:02
di cicerchia80
Aspè... Fammi capì che mi sono perso
Hai sempre usato osmosi e basta?
Integri qualcosa per il KH?
Pignette di ontano per pH
Inviato: 25/06/2022, 20:44
di Luna20
All inizio avevo usato acqua di rubinetto 1 anni e mezzo fa, per pochi mesi.
Poi ho usato demi dell eurospin per 6 mesi (cambi e rabbocchi). Non la uso più perché aveva il GH più basso del KH.
Ora da marzo/ Febbraio uso l osmosi presa in negozio perché ha il KH e GH a 0.
Credo che ormai dell acqua di rete non sia rimasto niente.. C'è da dire che partivo da valori molto alti, > 16
Aggiunto dopo 54 secondi:
@
cicerchia80
No... Non integro nulla per il KH.. Lo sto abbassando

.. Pensavo dovessi lasciarlo scendere e festeggiare se lo faceva

Pignette di ontano per pH
Inviato: 25/06/2022, 23:32
di cicerchia80
Luna20 ha scritto: ↑25/06/2022, 20:45
All inizio avevo usato acqua di rubinetto 1 anni e mezzo fa, per pochi mesi.
Poi ho usato demi dell eurospin per 6 mesi (cambi e rabbocchi). Non la uso più perché aveva il GH più basso del KH.
Ora da marzo/ Febbraio uso l osmosi presa in negozio perché ha il KH e GH a 0.
Credo che ormai dell acqua di rete non sia rimasto niente.. C'è da dire che partivo da valori molto alti, > 16
Aggiunto dopo 54 secondi:
@
cicerchia80
No... Non integro nulla per il KH.. Lo sto abbassando

.. Pensavo dovessi lasciarlo scendere e festeggiare se lo faceva
A me sta venendo il dubbio che tu abbia un fondo calcareo
Facciamo una prova
Al prossimo cambio con osmosi, testa il KH prima del cambio e poi dopo
Dopo una settimana, testalo di nuovo e poi ci ragioniamo
In tal caso ci sta tutto che non riesci a scendere di pH
Pignette di ontano per pH
Inviato: 25/06/2022, 23:38
di Luna20
@
cicerchia80 il fondo l avevo testato... Ora però un dubbio. Domani testo subito. Se è calcareo???
Comunque in settimana ero curiosa di misurare il KH e avevo testato...
Per spiegare bene... Venerdì scorso cambio, sabato pomeriggio test.. KH :4
mercoledì di questa settimana KH:3.5 ... Quindi forse dopo il cambio dovrei aspettare 2 gg a fare i test? (Domanda da ignorante quale sono)
E oggi il test mi dava KH: 3.5
In settimana comunque tengo monitorato il pH e il KH
Pignette di ontano per pH
Inviato: 26/06/2022, 11:19
di marko66
Ho lo stesso dubbio anch'io.C'è qualcosa che rilascia e non ti permette di scendere col KH. I test comunque non farli immediatamente dopo il cambio lascia il tempo ai valori di assestarsi
Luna20 ha scritto: ↑25/06/2022, 18:29
Dopo di che l ho regolato a 24/25 gradi e la temperatura è stata costante tra 20/22 gradi da gennaio a inizio maggio
E allora non funziona,se lo regoli a 24/25 °C ti deve tenere l'acqua costantemente a quei gradi piu' o meno
IL test che ti ho indicato ha le ricariche.Ha la scala colorimetrica ad intervallo 0,2 per cui è sufficientemente preciso per i nostri scopi.