Pagina 3 di 3

Luci inadeguatissime

Inviato: 23/07/2022, 18:23
di Mirioma
Ci ho pensato molto e preferisco tenere il coperchio, nonostante sia più brutto mi sembra più efficiente dal punto di vista energetico!

Ho visto in line alcune lampade LED, con ventose, che si mettono sott'acqua... Possono funzionare se abbinate alle mie "inutili"?

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Andreami ha scritto:
23/07/2022, 18:18
output 19V 42 A?
Dice 19 V = 3 42 A... Non riesco a leggere manco ad occhio nudo... Per questo ho postato comunque le foto, meglio di così non potevo fare... Non capisco se tra 3 e 42 ci sia un punto...

Luci inadeguatissime

Inviato: 23/07/2022, 18:38
di Andreami
Sisi sicuramente c è un punto,
Mirioma ha scritto:
23/07/2022, 18:26
più efficiente dal punto di vista energetico!
Cioè?

Per le luci in immersione non saprei, non le ho mai valutare.
Hai qualche dato di queste?

Luci inadeguatissime

Inviato: 23/07/2022, 18:53
di Mirioma
Andreami ha scritto:
23/07/2022, 18:38
Cioè?
Meno dispersione termica d'inverno, con conseguente minor utilizzo del riscaldatore... Meno evaporazione, quindi meno rabbocchi... Non so se sia una mia idea!

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Andreami ha scritto:
23/07/2022, 18:38
Hai qualche dato di queste?
Specifiche:
Colore della luce: bianco e blu.
Tipo di luce LED: 5050.
Ingresso: CA 100-240 V/50-60 Hz.
Uscita: DC 12 V/500 mA.
Materiale: vetro di quarzo.
Spina di alimentazione: presa VDE.

Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi:
Andreami ha scritto:
23/07/2022, 18:38
Hai qualche dato di queste?
Uscita: DC 12V
Ingresso: AC100-240 V.
Frenquenza: 60Hz
Kelvin: 6500 K.
Lunghezza cavo: 5 piedi + 1,8 piedi

Questa ha anche la luce rossa, quella mandata prima solo bianco e blu

Luci inadeguatissime

Inviato: 23/07/2022, 22:24
di Andreami
Penso possano andare bene, non sono esperto sui valori lumen e piante, inoltre se sono lampade da immersione vuol dire che la luce arriverà da dentro la vasca( quando la guardi ti può dare fastidio) e le piante andranno a dirigersi verso di lei; sinceramente come ti ho detto non le ho mai valutare, ne ho mai letto di altre persone che le acquistano.
Leggevo poi che hai diversi problemi in vasca, tempo fa ti sono morte quasi tutte le piante.

Dovresti cercare di capire cosa vorrai fare in futuro, se inserire nuove piante e quali, di conseguenza se vuoi fertilizzare o meno, e quindi il tipo di luce necessario per i tuoi scopi.
Altrimenti potresti buttare via soldi e non essere soddisfatto del risultato.
Se rileggi la prima pagina di questo post il consiglio te lo avevano già dato.
Prova a cercare anche qualche articolo sulle esigenze delle piante e del tipo di illuminazione richiesta.

Aggiunto dopo 5 minuti 49 secondi:
Un alternativa valida secondo me, visto che non vuoi togliere il coperchio, è leggerti i vari articoli qui sul sito tipo questo https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... uario/?amp
E pensare bene di rifarti per bene l impianto luce, risparmiando e sapendo cosa stai facendo, inoltre se non sei soddisfatto potrai aumentare diminuire o cambiare praticamente tutto dell' impianto.

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Leggevo nell' altro post che hai eseguito una fertilizzazione potente per diverso tempo, e che i protocolli che hai usato non sono in linea con quello che la maggior parte della gente usa qui( potresti trovare difficoltà coi calcoli della fertilizzazione)
Cerca quindi aiuto anche da questa tua amica per i vari calcoli necessari e avere una bella vasca

Luci inadeguatissime

Inviato: 24/07/2022, 18:34
di siryo1981
Mirioma ha scritto:
23/07/2022, 18:26
Ho visto in line alcune lampade LED, con ventose, che si mettono sott'acqua
Lasciare perdere quelle luci, inutili.
Segui quanto dice @Andreami ti sta dando ottimi consigli