Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Sto pomeriggio con il fotoperiodo avviato te le mando caro e grazie
un po di lezione e consigli per piacere
Inviato: 18/07/2022, 12:14
di elcuero4k
@Topo non rende come di persona, spero si capisce.
Ho parlato con @Certcertsin sul fatto di aggiungere azoto, in realtà stiamo ancora tra 25 e 50.... per cui per ora aggiungerne conferma il mio dubbio non è il caso... considerare un cambio d'acqua? Nel caso lui consiglia appunto se dovrem farlo per le alghe, di inserirne di dura per gestire l'assorbimento dell'akadama. Quella mia da rubinetto ha troppo sodio, quindi puntavo a quella guizza, GH KH 14 circa e sodio 7.2. Fammi sapere tu se il caso e quanto
un po di lezione e consigli per piacere
Inviato: 18/07/2022, 16:06
di elcuero4k
@Topo magari con il video rende meglio
un po di lezione e consigli per piacere
Inviato: 19/07/2022, 6:14
di Topo
Ciao, io al momento non farei cambi, per non destabilizzare la vasca, farei un passo per volta, avevamo detto di ridurre le luci e mantenere solo i neon, anche se quel 4000 non mi convince, per il resto la vasca è giovane ed è ancora in maturazione, rallentata magari anche per via dell’acidità…. Aspettiamo e vediamo come va solo con i neon…. Le alghe sono filamentose quindi al momento nulla di preoccupante considerando il recente avvio
come va solo con i neon…. Le alghe sono filamentose quindi al momento nulla di preoccupante considerando il recente avvio
Mi era sfuggito il messaggio son sincero, ricordo si parlava dei kelvin e accennavo che tra un mese arrivava la plafoniera nuova, rileggo quel messaggio e cerco in caso di cambiare i kelvin, nel mentre tolgo i LED. Grazie
ne metterei un’altra da 6500 è una da 3000, togliendo i LED
Vedo qui al supermercato o dai cinesi se le trovo... sennò aspetterò che ora che le ordino in internet mi arrivano al momento che parto io.
Rettifica 0 assoluto da ferramenta e ipermercato. Ordinati su lampadina diretta 1 philps da 6500k e uno 3500k quando arriva cambio... oggi tolgo i LED.
Dici che ne perdo di tonalità rossa delle piante @Topo? Non vorrei diventassero verdi
un po di lezione e consigli per piacere
Inviato: 19/07/2022, 9:28
di Certcertsin
Passavo di qua...pure io al momento eviterei il cambio tenendo d occhio KH e pH e fertilizzazione.
Riguardo all azoto temporeggerei ancora un momentino.
Mia idea e...non è detto che sia giusto per forza,anzi.
Passavo di qua...pure io al momento eviterei il cambio tenendo d occhio KH e pH e fertilizzazione.
Riguardo all azoto temporeggerei ancora un momentino.
Mia idea e...non è detto che sia giusto per forza,anzi.
certo cert inizierei solo dalle luci…. Peró col passaggio ai futuri LED occorrerà partite molto bassi
Passavo di qua...pure io al momento eviterei il cambio tenendo d occhio KH e pH e fertilizzazione.
Riguardo all azoto temporeggerei ancora un momentino.
Mia idea e...non è detto che sia giusto per forza,anzi.
certo cert inizierei solo dalle luci…. Peró col passaggio ai futuri LED occorrerà partite molto bassi
Perfetto, ti aggiorno quando arrivano i tubi e poi i LED, pure in caso di miglioramento o peggioramenti. Grazie di
Ottimo, situazione filamentose duplicata, è dall'altro ieri che ho tolto le fito, per tutto il resto mani in tasca.
Ti do in anteprima i valori per iscritto (non in tabella perche aspetto avere pure il pH sheckerato prima di passare in excell)
Ad oggi
27°c
Ec 334 microsimens
pH 6.14
KH 1
GH 6.5
NO2- 0
No³ 25/30
Nh⁴0
Po⁴ <0.5
Fe 0.1
K 8
Mg 6/8
Mia considerazione da ignorante, le piante si stan nutrendo, lo vedo dall emissione di bolle d'ossigeno ogni giorno, fosfati diminuiti, nitrati in leggero calo... e abbattimento del ferro in una settimana, considera che dall'ultimo test della settimana scorsa avevo portato il ferro poco sotto ai 0.25 mg/l