Un nuovo inizio
- Monica
- Messaggi: 48517
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Un nuovo inizio
Non è più difficile
io ora ho solo senza filtro, secondo me è più facile quindi stai sereno 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- elvis64

- Messaggi: 661
- Iscritto il: 20/10/20, 22:47
-
Profilo Completo
Un nuovo inizio
Ho letto sempre sull'articolo "Acquario senza filtro" (a proposito complimenti Monica per l'acquario in copertina, veramente stupendo), che il mio fondo in quarzo ceramizzato non è proprio il massimo, ma influisce solo sui tempi di maturazione o anche sulla quantità di superfice colonizzabile dai batteri?
- Monica
- Messaggi: 48517
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Un nuovo inizio
Non preoccuparti neanche di questo elvis
ho sabbia, quarzo, fondi argillosi, l'acquario funziona comunque, io solitamente consiglio il classico mesetto, anche nei senza filtro, in modo di dare il tempo alle piante di crescere ed essere in salute 
Grazie
Grazie
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- elvis64

- Messaggi: 661
- Iscritto il: 20/10/20, 22:47
-
Profilo Completo
Un nuovo inizio
Ok, questa volta voglio fare le cose con calma, tanto per pianificare vorrei capire quante piante per tipo dovrei procurarmi (Anubias nana/ Microsorum pteropus/ Limnobium laevigatum) e non sono molto sicuro dell'Hydrocotyle, con quale pianta potrei sostituirla? 
- Monica
- Messaggi: 48517
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Un nuovo inizio
Una rapida ti serve, le altre sono tutte lente, anzi meglio due e possono essere anche esclusivamente galleggianti o emerse, ma avrai il coperchio quindi niente emerse
a tuo gusto, Phyllanthus, Salvinia, Limnobium, Azolla...queste sono galleggianti, Hydrocotyle, Myriophyllum, Ceratophyllum, Limnophila...queste in acqua
Per le altre è proprio solo una questione di arredo, alla gestione servono poco, quindi la quantità è indifferente, sufficenti da creare barriere e ripari.
Rapide due perché nel caso una vada in blocco l'altra fa' da salvagente
Per le altre è proprio solo una questione di arredo, alla gestione servono poco, quindi la quantità è indifferente, sufficenti da creare barriere e ripari.
Rapide due perché nel caso una vada in blocco l'altra fa' da salvagente
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- elvis64

- Messaggi: 661
- Iscritto il: 20/10/20, 22:47
-
Profilo Completo
Un nuovo inizio
Per la galleggiante Limnobium e per l'altra rapida a questo punto tornerei alla scelta principale della Polysperma che si adatta meglio alle temperature elevate, il Myriophyllum mi piace ma danno come temperatura 25° il Ceratophyllum pure mi piace ma alla fine diventerebbe un'altra galleggiante, e quindi dovrò ingeniarmi a tenere l'Hygrophila sul fondo con un insieme di rocce 
A meno che non metta Limnobium e Ceratophillum lasciato a galleggiare e sotto solo epifite.
A meno che non metta Limnobium e Ceratophillum lasciato a galleggiare e sotto solo epifite.
- Tiziano92

- Messaggi: 1413
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Un nuovo inizio
Limnobium e azolla/lemna Major
Il ceratofillo ti fa tutta una confusione in vasca perché va dove preferisce.
Sotto anche tutte epifite. Lascia perdere la polysperma che non ti sta giù.
Anubias di vario tipo,
microsorium pteropus o narrow o windelow (uno dei tre ma magari anche due o tutti e 3... Sono abbastanza differenti tra loro)
O bolbitis heudelotii.
Sotto comunque tutte lente. Sopra come dice giustamente @Monica due galleggianti.
Il ceratofillo ti fa tutta una confusione in vasca perché va dove preferisce.
Sotto anche tutte epifite. Lascia perdere la polysperma che non ti sta giù.
Anubias di vario tipo,
microsorium pteropus o narrow o windelow (uno dei tre ma magari anche due o tutti e 3... Sono abbastanza differenti tra loro)
O bolbitis heudelotii.
Sotto comunque tutte lente. Sopra come dice giustamente @Monica due galleggianti.
Posted with AF APP
- elvis64

- Messaggi: 661
- Iscritto il: 20/10/20, 22:47
-
Profilo Completo
Un nuovo inizio
Aggiudicato
Limnobium e Lemna Major in superfice e sotto Anubias e Microsorum, comincio ad immaginare come potrebbe venire.
Oggi è arrivata la pompa cosi domani tolgo quell'orrendo scatolotto.
A proposito essendo sotto tutte lente la CO2 sarebbe superflua?
Oggi è arrivata la pompa cosi domani tolgo quell'orrendo scatolotto.
A proposito essendo sotto tutte lente la CO2 sarebbe superflua?
- Monica
- Messaggi: 48517
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- elvis64

- Messaggi: 661
- Iscritto il: 20/10/20, 22:47
-
Profilo Completo
Un nuovo inizio
Sul sito dove avrei intenzione di acquistare le piante (AquariumLine) c'è il Limnobium ma non la Lemna Major, ci sarebbero Salvinia Natans o Phillantus Fluitans, quale delle due?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

