Pagina 3 di 4
Re: 60lt endler
Inviato: 15/11/2015, 17:32
di Robi.c
Il fondo è già bello denso di stick.
Sul vetro ho qualche diatomea, gda sono diatomee?
Per ora ho visto che le microsorum sono danno delle belle chiazze nere e un anubias foglie bucate.
Quindi ho messo k e mg, quando la conducibilità sarà tornata al.valore che aveva prima della loro Introduzione ne metto ancora
Re: 60lt endler
Inviato: 15/11/2015, 17:41
di Luca.s
Robi.c ha scritto:Sul vetro ho qualche diatomea, gda sono diatomee?
No sono cose, alghe, diverse! Le diatomee sono quelle alghe tipiche dei primissimi periodi della vasca. Si nutrono di silicati ( riccamente presenti nell'acqua di rete) per poi sparire poco dopo. Le GDA generalmente si osservano quando c'è un disequilibrio tra macro e micro nutrienti.
Dai una letta quà
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Re: 60lt endler
Inviato: 15/11/2015, 18:02
di Robi.c
Letto tutto, perfetto.
Intanto aspetto che la conducibilità scenda, quando mi accorgo che servono gli oligoelementi?
Re: 60lt endler
Inviato: 15/11/2015, 18:09
di Luca.s
Bella domanda. Per ora non ti saprei rispondere.
Io mi regolo con le GDA, quando sono presenti, so che ci sono troppi oligoelementi. Una carenza da quest'ultimi, non te la saprei dire.
Re: 60lt endler
Inviato: 15/11/2015, 18:11
di Robi.c
Ok, intanto continuo con conducibilità mg k e Fe giusto?
Re: 60lt endler
Inviato: 15/11/2015, 18:20
di Luca.s
Magnesio, se hai un buon delta tra GH e KH non so se ti serve, a meno che le piante non te lo segnalino. Anche in quel caso indagherei con un topic specifico.
Per il resto si, seguendo la conducibilità regolati un po con gli elementi.
Re: 60lt endler
Inviato: 15/11/2015, 18:23
di pippove
Robi.c ha scritto: hygrophilla corymbosa, dovrebbe essere quella con le foglie un po rosse e le venature bianche
invece dovrebbe essere hygrophylla polisperma rosanervig
Re: 60lt endler
Inviato: 15/11/2015, 18:36
di cuttlebone
pippove ha scritto:Robi.c ha scritto: hygrophilla corymbosa, dovrebbe essere quella con le foglie un po rosse e le venature bianche
invece dovrebbe essere hygrophylla polisperma rosanervig
[emoji106]
Re: 60lt endler
Inviato: 15/11/2015, 18:39
di Robi.c
Sisi scusa, polismperma, non so perché ho scritto polisperma.
Mo ricordo che è rosanervig, o almeno, così mi è stato detto.
Per la fertilizzazione va bene come sto procedendo?
Re: 60lt endler
Inviato: 15/11/2015, 18:41
di cuttlebone
Robi, si chiama "polisperma" [emoji6]