Pagina 3 di 3
Gestione vasca con loricaridi: le piante
Inviato: 07/08/2022, 13:38
di emanuele14
Matias, grazie mille

Gestione vasca con loricaridi: le piante
Inviato: 26/08/2022, 9:04
di emanuele14
Morph, ciao, ho letto sul topic del pleco, dove hai anche postato un video della tua vasca, che oltre alle piante galleggianti consigli il muschio. I loricaridi non lo toccano? Tu hai carnivori effettivamente, mentre io avrò anche onnivori, ma comunque hai dei bei bestioni che non si fanno troppi problemi a mettere sotto sopra la vasca ... Perché io ho sempre immaginato che sarebbe stato raschiato subito via, quindi l'avevo escluso ... Mi consigli di provare?
Gestione vasca con loricaridi: le piante
Inviato: 27/08/2022, 13:37
di Morph
emanuele14 ha scritto: ↑26/08/2022, 9:04
Morph, ciao, ho letto sul topic del pleco, dove hai anche postato un video della tua vasca, che oltre alle piante galleggianti consigli il muschio. I loricaridi non lo toccano? Tu hai carnivori effettivamente, mentre io avrò anche onnivori, ma comunque hai dei bei bestioni che non si fanno troppi problemi a mettere sotto sopra la vasca ... Perché io ho sempre immaginato che sarebbe stato raschiato subito via, quindi l'avevo escluso ... Mi consigli di provare?
Ciao, i miei due sono carnivori, mentre l'L75 è onnivoro. Ma fin ora non l'hanno mai toccato. Stanno sotto i legni, mai sopra. . e hanno più che altro il vizio di scavare a terra.
Una controindicazione potrebbe essere che il muschio si sporca facilmente, avrebbe bisogno di acqua molto pulita quindi poco carico organico..l'opposto di una vasca con i pleco. io il mio lo "spolvero" ogni giorno..
però se ti piace il muschio, provare non costa nulla.
p.s. la prossima volta taggami con la chiocciolina, altrimenti non mi accorgo del post

Gestione vasca con loricaridi: le piante
Inviato: 27/08/2022, 16:28
di emanuele14
Ok mi sa che proverò!
Morph ha scritto: ↑27/08/2022, 13:37
p.s. la prossima volta taggami con la chiocciolina, altrimenti non mi accorgo del post
Ah ok, sono poco pratico
