Pagina 3 di 3
Allestimento 120 l
Inviato: 11/09/2022, 17:14
di Catia73
sodio altino..
Allestimento 120 l
Inviato: 11/09/2022, 17:59
di roby70
Catia73 ha scritto: ↑11/09/2022, 17:14
sodio altino..
Più che altino
@
Sdevs altri valori come i bicarbonati, calcio e magnesio non ci sono?
In generale direi che visto che stai riempiendo valuterei di cambiare con un’acqua migliore ma intanto puoi calcolarti il GH dell’acqua di rete e il KH se sono riportati i bicarbonati. Qui c’è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Esattamente quanto hai già riempito? Magari invece che cambiare si può completare il riempimento con un’acqua diversa anche se vedendo le foto direi che una parte di quella mi sa vada tolta
Allestimento 120 l
Inviato: 11/09/2022, 18:32
di Sdevs
Mg 0 mg/l
Ca 82 mg/l
NaHCO3 276 μg/l
Il sodio varia... In un altro punto di monitoraggio sempre vicino mi da questo
IMG_20220911_182833_5807277262522653966.jpg
ma sono comunque valori medi dell'acquedotto...
Allestimento 120 l
Inviato: 11/09/2022, 18:53
di roby70
Però i massimi sono sempre alti quindi non mi fiderei troppo ad usarne il 100%.
Hai provato a calcolarti GH e KH con i valori che hai messo? Così ragioniamo anche su quelli.
Allestimento 120 l
Inviato: 12/09/2022, 18:10
di Sdevs
GH 17 se lo calcolo dalla media dei gradi °f dell'acquedotto
KH 16 calcolato dal valore medio dei dati dei bicarbonati dell'acquedotto
Conducibilità media 609 μS/cm
Allestimento 120 l
Inviato: 12/09/2022, 18:16
di gem1978
Tutti alti... a meno che tu non voglia fare un allestimento per ciclidi dei laghi africani
Cosa volevi allevare?
Allestimento 120 l
Inviato: 12/09/2022, 18:20
di Sdevs
Pensavo ai Poecilidi wingei lumache e Caridina...
Allestimento 120 l
Inviato: 12/09/2022, 18:28
di roby70
Farei massimo 40% rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata così abbassi anche il sodio.