Pagina 3 di 3

Chicco di Riso Malato

Inviato: 02/09/2022, 15:32
di Duca77
michag10 ha scritto:
02/09/2022, 15:23
Sto svuotando completamente l'acquario. Ho già preso altra sabbia. Lo svuoterò completamente. La mia perplessità è legata al filtro secondo voi qualche uova può essere entrata dentro e così facendo me la ributta dentro l'acqua non appena lo riavvio?
Io svuoterei tutto, una bella passata con aceto per i vetri, poi ovviamente risciacqua tutto bene, sabbia con eventuali sassi e legni li bollirei, il filtro cambierei tutte le spugne/perlon, se ci sono cannolicchi li bollirei anche loro e la scatola del filtro la passerei con aceto o varecchina per una bella disinfettata.

Chicco di Riso Malato

Inviato: 02/09/2022, 19:31
di michag10
I cannolicchi bolliti? Ma non perdono poi le loro sostanze ? Potrei a questo punto bollire anche spugne e perlon che dici? Comunque in 40 anni di acquari mai una strage così per colpa di questa lernea!

Chicco di Riso Malato

Inviato: 02/09/2022, 20:53
di Duca77
Ti conviene ripartire da zero e fare rimaturare la vasca per essere più sicuro di debellare la lernea.

Chicco di Riso Malato

Inviato: 03/09/2022, 1:07
di Fiamma
michag10, scusami
Giusto per esseri sicuri che si tratti davvero di Lernea, visto che abbiamo visto solo una foto non chiarissima, il video ce lo metti per favore
? Mi sembra strano che un nuovo pesce abbia preso il parassita e ne sia morto in una decina di giorni, a meno che non fosse già infestato prima, o forse a questo punto non era Lernea ma qualcos'altro...sintomi del nuovo pesce? Il chicco di riso non aveva reagito in nessun modo alla terapia con il sale?
Inoltre
sp19 ha scritto:
21/08/2022, 19:49
Per debellarla con sicurezza dovresti lasciare la vasca vuota una ventina di giorni.
Il cambio di acqua lo puoi fare magari la prossima settimana in due step, ma in ogni caso non ti assicura di eliminarle tutte
Cosa che evidentemente non è successa, visto che hai inserito un altro pesce subito dopo e che ti era stato detto che un cambio di acqua non sarebbe bastato...

Chicco di Riso Malato

Inviato: 03/09/2022, 9:11
di sp19
Buongiorno @michag10
michag10 ha scritto:
02/09/2022, 14:56
Domandare è lecito rispondere è cortesia.
Perfettamente d'accordo, infatti mmarco ha risposto come poteva al meglio delle proprie conoscenze, linkandoti intanto un articolo per verificare che la gestione complessiva della vasca sia corretta, fondamentale per una buona ripresa dei pesci malati.
La regola della cortesia ovviamente poi vale per tutti 🙂
michag10 ha scritto:
02/09/2022, 14:56
scocciante rispondere
Serve tempo, lavoriamo fuori dal forum e non abbiamo la possibilità di passare sempre in meno di 24h su ogni topic aperto, in più al tuo avevo già risposto a suo tempo senza sapere più nulla.

Tornando al tuo problema, sì devi vuotare anche il filtro, disinfettare tutto e ripartire da zero con la maturazione, in particolare se il problema , come pareva dalle foto del deceduto, era lernea.
Ribadisco in questo caso la necessità di lasciare vuoto l'acquario per almeno 20 gg.

Chicco di Riso Malato

Inviato: 03/09/2022, 12:41
di michag10
Per me non c'è problema, la discussione, se così si può chiamare è già chiusa. Anzi grazie e scusatemi ma questa situazione mi sta facendo impazzire. Mai avuto un problema simile! Errore mio è stato immettere dopo solo 10 giorni un altro pesce! Ora farò come da voi consigliato. Se volete vedere il video mi dovreste dire gentilmente come posso allegarlo. Con le foto riesco ma con i video no!
Grazie in anticipo

Chicco di Riso Malato

Inviato: 03/09/2022, 12:43
di mmarco
Qui non puoi se non linkando dal tubo di internet.
Invece in acquariologia sapevo che esiste la possibilità ma devi verificare.
In acquarioligia, c'è opzione.
Attendere prego....

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
O sono rimbambito o lo sono.
Qui non lo vedo ma in acquariologia c'è.
:-? Mistero

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
alcune semplici dritte per chiedere aiuto in acqua

Chicco di Riso Malato

Inviato: 03/09/2022, 12:48
di mmarco
Ora lo vedo....