Taiga, da filamentose a ciano, basta poco

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Taiga, da filamentose a ciano, basta poco

Messaggio di mmarco » 05/09/2022, 18:04

Con cosa hai cambiato?
Con che acqua?
Comunque se hai filamentose.... anche, cerca con loro di portar pasiensa.
E io ripeto: sì mani in tasca perché non ti ci capisci più.
Vediamo se @Topo ha qualche idea migliore.

Posted with AF APP

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Taiga, da filamentose a ciano, basta poco

Messaggio di elcuero4k » 05/09/2022, 18:07

Ah forse altra planorbarius morta. Diatomee e ciano sui vetri, diatomee nei tubi del filtro. Fonti di luce fino all inizio dell illuminazione nom ci sono, ho tutto chiuso. Mo misuro solo gli NO3- dopo il cambio di ieri

Aggiunto dopo 17 minuti 10 secondi:
Nitrati a 10 giusti, fosfati inferiori a 0.25

Aggiunto dopo 28 minuti 20 secondi:
Poi spiegatemi perche
20220905_184831.jpg
Il primo ha avuto valori alti e ho un invasione di altri ciano
20220905_184808.jpg
Aggiunto dopo 17 minuti 25 secondi:
mmarco ha scritto:
05/09/2022, 18:04
Con cosa hai cambiato?
Con che acqua?
Comunque se hai filamentose.... anche, cerca con loro di portar pasiensa.
E io ripeto: sì mani in tasca perché non ti ci capisci più.
Vediamo se @Topo ha qualche idea migliore.
Solito, 50% sant'anna e 50% san benedetto. Scusa ho visto ora che avevi risposto.

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
mmarco ha scritto:
05/09/2022, 18:04
E io ripeto: sì mani in tasca perché non ti ci capisci più.
Già, sarà pure perché ho lavorato sotto il sole a spazzare e raccogliere erbacce tutto il giorno, ma appena arrivato a casa son sclerato male, scusatemi

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Taiga, da filamentose a ciano, basta poco

Messaggio di mmarco » 05/09/2022, 19:45

No problema ma occhio a non puntare troppo gli occhi e la mente sulla vasca.
Se poi hai termini di paragone con poche alghe, copia.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Taiga, da filamentose a ciano, basta poco

Messaggio di elcuero4k » 05/09/2022, 19:51

mmarco ha scritto:
05/09/2022, 19:45
occhio a non puntare troppo gli occhi e la mente sulla vasca.
Eh mi fa sentire come la mia ex moglie pre separazione più do e meno ricevo ahahaha
mmarco ha scritto:
05/09/2022, 19:45
Se poi hai termini di paragone con poche alghe, copia.
Ciao
Non ho compreso

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Taiga, da filamentose a ciano, basta poco

Messaggio di mmarco » 05/09/2022, 19:52

elcuero4k ha scritto:
05/09/2022, 19:51
Non ho compreso
Non so se eri tu ma mi pareva che citavi vasche del passato, vasche di amici e tue vasche provvisorie con meno problemi.
Se sbaglio scusa perché sono fuso anche io.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Comunque esistono vasche dove ci si mette meno mani e testa ma che hanno meno problemi.
:-? mistero.

Posted with AF APP

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Taiga, da filamentose a ciano, basta poco

Messaggio di elcuero4k » 05/09/2022, 19:55

mmarco ha scritto:
05/09/2022, 19:52
Non so se eri tu ma mi pareva che citavi vasche del passato, vasche di amici e tue vasche provvisorie con meno problemi.
Se sbaglio scusa perché sono fuso anche io.
Ciao
Nono ero io che paragonavo le 3 vasche e quel che vedo in fb tra i neofiti
mmarco ha scritto:
05/09/2022, 19:54
Comunque esistono vasche dove ci si mette meno mani e testa ma che hanno meno problemi.
mistero.
Ho notato, fermiamoci xke andiamo fuori tema e @Toposi trova incasinato vah assie del supporto (come sempre)

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Taiga, da filamentose a ciano, basta poco

Messaggio di mmarco » 05/09/2022, 19:59

Sì.... Bisogna muovere un passo alla volta.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
elcuero4k (05/09/2022, 20:05)

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Taiga, da filamentose a ciano, basta poco

Messaggio di Topo » 06/09/2022, 7:01

Dobbiamo provare a fare più giorni di buio per me l’unica, purtroppo il fondo ha rilasciato e sta ancora rilasciando… non penso sia un problema di luci, i neon sono nuovi e comunque sono neon….

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Taiga, da filamentose a ciano, basta poco

Messaggio di elcuero4k » 06/09/2022, 7:20

Topo ha scritto:
06/09/2022, 7:01
Dobbiamo provare a fare più giorni di buio per me l’unica, purtroppo il fondo ha rilasciato e sta ancora rilasciando… non penso sia un problema di luci, i neon sono nuovi e comunque sono neon….
Non è dannoso per pesci e Caridina? Che ne so limitata ossigenazione ecc? Come lo svolgo?

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Taiga, da filamentose a ciano, basta poco

Messaggio di Topo » 06/09/2022, 7:27

Stop luci e CO2…. Incarta la vasca per almeno 5/7 gg poi valutiamo se durante il buio diano una aspirata e cambio acqua….

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti