Pagina 3 di 7
					
				Fertilizzazione naturale
				Inviato: 16/09/2022, 15:24
				di elvis64
				Con 20 lt dovrebbe arrivare a 2
			 
			
					
				Fertilizzazione naturale
				Inviato: 17/09/2022, 17:08
				di Certcertsin
				elvis64 ha scritto: ↑16/09/2022, 15:24
Con 20 lt dovrebbe arrivare a 2
 
Cinquanta litri la vasca?
Più o meno 20 litri di demineralizzata
 
			
					
				Fertilizzazione naturale
				Inviato: 17/09/2022, 17:18
				di elvis64
				Fatto  

 
			
					
				Fertilizzazione naturale
				Inviato: 17/09/2022, 17:20
				di Certcertsin
				Ok le piante e la vasca che raccontano?
			 
			
					
				Fertilizzazione naturale
				Inviato: 17/09/2022, 17:36
				di elvis64
				A parte la bucephalandra che si è sciolta per metà le altre sembrano in ottima salute, con qualche riserva sul microsorum che presenta molte foglie con le punte annerite
			 
			
					
				Fertilizzazione naturale
				Inviato: 18/09/2022, 10:35
				di elvis64
				Ecco i valori rilevati oggi
pH=7,34 era 7,42
KH=2 era 3
GH=3 era 5
NO
2-=0 era 0,3
NO
3-=2 era 15
PO
43-=0,1 era 0,1
Fe=0,1 era 0,25
µS/cm=0,148 era 0,198
Temp 27,6
I Nitriti sono tornati a zero e l'acqua è di nuovo limpida. Che faccio resto a guardare come procede?  

 
			
					
				Fertilizzazione naturale
				Inviato: 19/09/2022, 16:06
				di Certcertsin
				Ci metteresti qualche bella foto.aggiornata?
Così proviamo a capire se è il caso o meno di dare qualcosa.
Anche delle galleggianti se è possibile.
			 
			
					
				Fertilizzazione naturale
				Inviato: 19/09/2022, 18:54
				di elvis64
				IMG-3768.jpg
IMG-3769.jpg
IMG-3770.jpg
IMG-3771.jpg
IMG-3772.jpg[/[attachment=6]IMG-3774.jpg
attachment]
IMG-3773.jpg
 
			
					
				Fertilizzazione naturale
				Inviato: 20/09/2022, 12:55
				di Certcertsin
				Buongiorno!
Le galleggianti mi sembrano decisamente più in forma dell' ultima volta!
Sto ragionando sui macro NPK.
Darei poco poco nk(nitrato di potassio)un 2/3 mg/l di k.
Darei un filo di fosforo per portarlo massimo ad 1 mg/l
Darei un mezzo ml di rinverdente (quello lontano dal fosforo)
Hai già utilizzato  il calcolatore dei fertilizzanti?
Ti va di calcolare quanto nitrato di potassio e quanto cifo fosforo dovresti dosare?
Aggiunto dopo     1 minuto 48 secondi:
Da già compilati un bel diario di fertilizzazione che non è più così tanto naturale hihihi
Foglio concimazioni AF in excel 
			
					
				Fertilizzazione naturale
				Inviato: 20/09/2022, 17:51
				di elvis64
				Buon giorno Certcertsin,ti ringrazio per la disponibilità, in effetti le galleggianti si stanno propagando ed anche le Anubias hanno messo nuove foglie  

 .
Allora 0,5ml di rinverdente e fosforo a distanza di 24 ore...esatto? 
Per il Potassio non ho capito quanti ml devo mettere, 0,15?  
 
 
La fertilizzazione naturale sarebbe il punto di arrivo, io sono appena partito e di strada c'e ne parecchia ancora  

 , 
e poi una cosa è la teoria e un'altra la pratica.
Ho dato un'occhio al calcolatore di fertilizzanti,ad esempio per arrivare a PO
43-=1 mg/l  dovrei aggiungere 0,1ml di Cifo Fosforo che aumenta i PO
43- di 0,9 mg/l ho capito bene?