Pagina 3 di 3

Acquario marino in cubo di 38 cm

Inviato: 25/09/2022, 8:59
di Bradcar
bitless ha scritto:
24/09/2022, 23:39
completamente
Ok quasi completamente

Acquario marino in cubo di 38 cm

Inviato: 28/09/2022, 10:02
di Silvestro
Ti spiego perché insisto così molto riguardo alla differenza tra le due acque
​​​​​​È l'approvvigionamento poiché l'acqua di osmosi dovrei comprarla al negozio di Acquario mentre la distillata la posso prendere al penny market il costo è lo stesso più o meno 

Acquario marino in cubo di 38 cm

Inviato: 06/11/2022, 10:58
di Orazio

Silvestro ha scritto:
28/09/2022, 10:02
Ti spiego perché insisto così molto riguardo alla differenza tra le due acque
​​​​​​È l'approvvigionamento poiché l'acqua di osmosi dovrei comprarla al negozio di Acquario mentre la distillata la posso prendere al penny market il costo è lo stesso più o meno

Ciao . In un 40 litri  con rocce   di pesci non ne dovresti mettere . Un acquario come il tuo lo puoi fare anche metodo naturale . Però pesci 0.
Puoi allevare qualche corallo molle  massimo un lps . Ma per il semplice fatto che avrai un acquarietto con un volume di acqua di 30litri. Secondo la mia esperienza  io lo farei così :
Roccetta  viva 
Coralli molli e qualche LPS
 
Un gamberetto .
Senza sabbia  e cambi il 10 %a settimana con acqua osmosi trattata con resine antisilicati. A dimenticavo la luce  su Amazon c'è una lampada lume  va bene per molli e LPS . A dimenticavo senza sabbia . Lo skimmer non ci vuole . E riscaldatore. Poi  farai test per nutrienti e vedi se sono a 0nitrati e fosfati allora inserisci un pesce . Di piccola stazza come i Gobbi . Comunque e un acquario molto semplice però impegnativo .