Pagina 3 di 6
					
				Fertilizzazione acquario neocaridina
				Inviato: 03/10/2022, 12:22
				di dollo
				
adetogni ha scritto: ↑03/10/2022, 12:18
Non è che percaso il reagente è vecchio?
 
comprato il 15/09/2022... alcuni moderatori qui sul forum consigliano per i valori di NO
2- e NO
3- le striscette JBL (da dividere in 2 per raddoppiarne il numero).
Penso che in settimana pulisco i vetri e faccio un cambio del 10% di sola acqua(senza fondo) e aggiungo solo acqua demineralizzata. Tu che ne pensi?
 
			
					
				Fertilizzazione acquario neocaridina
				Inviato: 03/10/2022, 12:26
				di adetogni
				
dollo ha scritto: ↑03/10/2022, 12:22
comprato il 15/09/2022... alcuni moderatori qui sul forum consigliano per i valori di NO
2- e NO
3- le striscette JBL (da dividere in 2 per raddoppiarne il numero).
 
io per anni ho usato le striscette. E mi continuavano a dire "guarda che sono inaffiabili". Non ci credevo. Poi ho preso i reagenti e li ho confrontati uno a uno. Valori completamente fuori, e quindi ho buttato le striscette.
dollo ha scritto: ↑03/10/2022, 12:22
Penso che in settimana pulisco i vetri e faccio un cambio del 10% di sola acqua(senza fondo) e aggiungo solo acqua demineralizzata. Tu che ne pensi?
 
mah se sei in maturazione io non farei cambi, a che pro? A meno che la tua intenzione non sia abbassare le durezze e non credo.
 
			
					
				Fertilizzazione acquario neocaridina
				Inviato: 03/10/2022, 15:26
				di dollo
				
adetogni ha scritto: ↑03/10/2022, 12:26
a che pro?
 
Abbassare pH
 
			
					
				Fertilizzazione acquario neocaridina
				Inviato: 03/10/2022, 15:28
				di adetogni
				
dollo ha scritto: ↑03/10/2022, 15:26
Abbassare pH
 
Se il pH dell'acqua che vai ad inserire è più basso, allora forse, anche se poi il pH in acquario varia, non è come KH/GH. Ma di solito non è così. 
 
			
					
				Fertilizzazione acquario neocaridina
				Inviato: 03/10/2022, 15:32
				di dollo
				
adetogni ha scritto: ↑03/10/2022, 15:28
dollo ha scritto: ↑03/10/2022, 15:26
Abbassare pH
 
Se il pH dell'acqua che vai ad inserire è più basso, allora forse, anche se poi il pH in acquario varia, non è come KH/GH. Ma di solito non è così.
 
il pH della demineralizzata è 6.8 e cond. 62
 
			
					
				Fertilizzazione acquario neocaridina
				Inviato: 03/10/2022, 15:40
				di adetogni
				
dollo ha scritto: ↑03/10/2022, 15:32
il pH della demineralizzata è 6.8 e cond. 62
 
Giustamente è demineralizzata e non osmosi con cond 62.
Comunque se l'acqua è demineralizzata o osmosi ha KH molto basso (misuralo se vuoi). Con KH sotto il 2 il pH è estremamente ballerino. In più il pH non è come il GH che ha una relazione lineare (i.e metto 50lt di acqua a GH 10 e 50 a GH 0 ottengo 100lt a GH 5...).
In parole povere non credo tu riuscirai ad abbassare il pH con un cambio.
Fosse così facile abbassare il pH con i cambi non impazziremmo tutti con gli acidificanti e la CO
2 
 
			
					
				Fertilizzazione acquario neocaridina
				Inviato: 03/10/2022, 18:00
				di dollo
				
adetogni ha scritto: ↑03/10/2022, 15:40
dollo ha scritto: ↑03/10/2022, 15:32
il pH della demineralizzata è 6.8 e cond. 62
 
Giustamente è demineralizzata e non osmosi con cond 62.
Comunque se l'acqua è demineralizzata o osmosi ha KH molto basso (misuralo se vuoi). Con KH sotto il 2 il pH è estremamente ballerino. In più il pH non è come il GH che ha una relazione lineare (i.e metto 50lt di acqua a GH 10 e 50 a GH 0 ottengo 100lt a GH 5...).
In parole povere non credo tu riuscirai ad abbassare il pH con un cambio.
Fosse così facile abbassare il pH con i cambi non impazziremmo tutti con gli acidificanti e la CO
2  
 
E cosa faccio?
 
			
					
				Fertilizzazione acquario neocaridina
				Inviato: 03/10/2022, 18:10
				di adetogni
				dollo ha scritto: ↑03/10/2022, 18:00
E cosa faccio?
 
Se l'obiettivo è abbassare il pH non hai molte strade: CO
2 oppure acidificanti come la catappa, le pigne o la torba (eviterei i prodotti industriali come il pHminus).
Le 
Caridina credo che possano stare anche a pH 8 senza problemi (magari figlieranno un po' meno) e le iria dovrebbero stare a 8.
Di solito quindi si abbassa il pH per facilitare le piante. Ma non è il tuo caso.
Insomma ragiona sul perché vuoi abbassare e poi valuta che l'unico modo per abbassare è acidificare con CO
2 o ...vedi sopra.
 
 
			
					
				Fertilizzazione acquario neocaridina
				Inviato: 03/10/2022, 18:16
				di dollo
				
adetogni ha scritto: ↑03/10/2022, 18:10
dollo ha scritto: ↑03/10/2022, 18:00
E cosa faccio?
 
Se l'obiettivo è abbassare il pH non hai molte strade: CO
2 oppure acidificanti come la catappa, le pigne o la torba (eviterei i prodotti industriali come il pHminus).
Le Caridina credo che possano stare anche a pH 8 senza problemi (magari figlieranno un po' meno) e le iria dovrebbero stare a 8.
Di solito quindi si abbassa il pH per facilitare le piante. Ma non è il tuo caso.
Insomma ragiona sul perché vuoi abbassare e poi valuta che l'unico modo per abbassare è acidificare con CO
2 o ...vedi sopra.
 
Ok grazie 
 
			
					
				Fertilizzazione acquario neocaridina
				Inviato: 03/10/2022, 18:21
				di bitless
				
dollo ha scritto: ↑03/10/2022, 18:16
Ok grazie
 
i pareri sul tuo problema sono venuti un po'
dispersi nelle tre discussioni da te aperte,
e questo per me genera una gran confusione