Quantità materiale filtrante e fondo
- roby70
- Messaggi: 43416
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Quantità materiale filtrante e fondo
Il discorso è anche che le bollicine non dovrebbero entrare nel filtro altrimenti si rischia di rovinare la girante.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
Quantità materiale filtrante e fondo
Ottimo @roby70 , dopo credo di montare la tecnica cosi tra domani e domenica metto legno rocce e fondo e poi prenderò le piante e riempirò la vasca.
il problema ora e come disporre il layout.
Oggi mi sono arrivati i nuovi tubi, l'altro giorno per bollire i cannolicchi ho inserito anche i raccordi della eden (quelli che vanno in vasca)

.
Grazie per avermi consigliato in alcune scelte e per i consigli .
PS ero nel dubito se lasciare la cornice bianca oppure rimuoverla, ma sono dovuto scendere a compromessi con la moglie

, lei voleva la vasca chiusa e sono riuscito a convincerla dando la colpa alla plafoniera autocostruita e i tubi per il filtro esterno 


il problema ora e come disporre il layout.
Oggi mi sono arrivati i nuovi tubi, l'altro giorno per bollire i cannolicchi ho inserito anche i raccordi della eden (quelli che vanno in vasca)
Grazie per avermi consigliato in alcune scelte e per i consigli .
PS ero nel dubito se lasciare la cornice bianca oppure rimuoverla, ma sono dovuto scendere a compromessi con la moglie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti