Pagina 3 di 4
La mia vasca per Heros Severum Red Spot
Inviato: 02/10/2022, 23:06
di HCanon
Morph ha scritto: ↑02/10/2022, 23:00
HCanon ha scritto: ↑02/10/2022, 21:54
Non conosco il modello della tua vasca e probabilmente sarà difficile, perché un bel Potos risolverebbe tanti problemi.
Nelle mie vasche, 400 e 350 litri cambio 10 litri d'acqua l'una alla settimana oltre ai rabbocchi e uso filtri quasi esclusivamente biologici (cioè la parte meccanica quasi assente) a deflusso lento.
potrei mettere sia galleggianti che Pothos?
riguardo alla gestione senza cambi e con parte meccanica quasi assente (nel mio ad esempio potrei fare 3 cestelli a cannolicchi ed uno a spugne) la vasca non si combina una specie di pozza sporca, tipo acqua torbida?
Certo, sia galleggianti che Potos.
Beh io di acqua ne cambio poca, ma la cambio, e i filtri quando funzionano, lo fanno più per la parte biologica che meccanica.
La mia vasca per Heros Severum Red Spot
Inviato: 02/10/2022, 23:36
di Morph
HCanon ha scritto: ↑02/10/2022, 23:06
Morph ha scritto: ↑02/10/2022, 23:00
HCanon ha scritto: ↑02/10/2022, 21:54
Non conosco il modello della tua vasca e probabilmente sarà difficile, perché un bel Potos risolverebbe tanti problemi.
Nelle mie vasche, 400 e 350 litri cambio 10 litri d'acqua l'una alla settimana oltre ai rabbocchi e uso filtri quasi esclusivamente biologici (cioè la parte meccanica quasi assente) a deflusso lento.
potrei mettere sia galleggianti che Pothos?
riguardo alla gestione senza cambi e con parte meccanica quasi assente (nel mio ad esempio potrei fare 3 cestelli a cannolicchi ed uno a spugne) la vasca non si combina una specie di pozza sporca, tipo acqua torbida?
e i filtri quando funzionano, lo fanno più per la parte biologica che meccanica.
Sto cercando di capire.. se è fattibile fare una gestione con quasi soli rabbocchi, senza sifonature (perché immagino quello sporco contribuisca a raggiungere l equilibrio) e al contempo un aspetto accettabile (per me) e cioè che la vasca non sembri uno stagno lurido

La mia vasca per Heros Severum Red Spot
Inviato: 03/10/2022, 6:51
di HCanon
Morph ha scritto: ↑02/10/2022, 23:36
HCanon ha scritto: ↑02/10/2022, 23:06
Morph ha scritto: ↑02/10/2022, 23:00
potrei mettere sia galleggianti che Pothos?
riguardo alla gestione senza cambi e con parte meccanica quasi assente (nel mio ad esempio potrei fare 3 cestelli a cannolicchi ed uno a spugne) la vasca non si combina una specie di pozza sporca, tipo acqua torbida?
e i filtri quando funzionano, lo fanno più per la parte biologica che meccanica.
Sto cercando di capire.. se è fattibile fare una gestione con quasi soli rabbocchi, senza sifonature (perché immagino quello sporco contribuisca a raggiungere l equilibrio) e al contempo un aspetto accettabile (per me) e cioè che la vasca non sembri uno stagno lurido
Vai a vedere uno stagno e noterai che non assomigliano ai torrenti di montagna.
Sono pieni di radici varie, alcune sommerse altre che escono dall'acqua, il fondale fangoso , piante che crescono disordinatamente confondendosi con quelle di riva e ammassi di alghe, ecc.
Gli acquari tutti puliti, con le piante perfettina e ordinate non assomigliano alla natura

La mia vasca per Heros Severum Red Spot
Inviato: 04/10/2022, 12:18
di EnricoGaritta
Come è stato già accennato

un acquario "pulito" non esiste
Tenere un acquario senza cambi si può fare tranquillamente
Viste le "tue esigenze" magari ti consiglierei di tenere il filtro per la sola parte meccanica (o anche biologica se preferisci) ed evitare semplicemente i cambi
Metterei galleggianti ed emerse ma magari anche qualche bella pianta sommersa di grosse dimensioni, magari anche epitifa come il microsorum.
La mia vasca per Heros Severum Red Spot
Inviato: 05/10/2022, 13:09
di Morph
@
Matias @
EnricoGaritta @
HCanon @
Monica Riguardo all'allestimento.. avrei trovato questo bellissimo legno.
legno.jpg
Dimensioni 85x28x30. L'unico dubbio che ho, non vorrei che tolga troppo volume/spazio ai pesci. Voi che dite? L'alternativa sarebbero questi:
legni.jpg
La mia vasca per Heros Severum Red Spot
Inviato: 05/10/2022, 14:08
di Matias
Bello è bello... Non so le dimensioni ma secondo me può andare

eventualmente se crea poca copertura potresti aggiungerne un' altro
La mia vasca per Heros Severum Red Spot
Inviato: 05/10/2022, 14:35
di HCanon
Mah, ho letto che la tua vasca è da 240 litri, però come indicatore è un po' scarso, occorrerebbero lunghezza e larghezza.
Supponendo che la tua vasca sia 120 cm di lu e 40 cm di la, potrebbe andare bene, aiuterebbe gli ospiti ad occultarsi. Poi anche uno di quelli più piccoli, facendolo "spiovere" dall'alto potrebbe andare.
La mia vasca per Heros Severum Red Spot
Inviato: 05/10/2022, 16:43
di Morph
HCanon ha scritto: ↑05/10/2022, 14:35
Mah, ho letto che la tua vasca è da 240 litri, però come indicatore è un po' scarso, occorrerebbero lunghezza e larghezza.
Supponendo che la tua vasca sia 120 cm di lu e 40 cm di la, potrebbe andare bene, aiuterebbe gli ospiti ad occultarsi. Poi anche uno di quelli più piccoli, facendolo "spiovere" dall'alto potrebbe andare.
esatto 120x40 la vasca
La mia vasca per Heros Severum Red Spot
Inviato: 05/10/2022, 20:18
di Matias
HCanon ha scritto: ↑05/10/2022, 14:35
uno di quelli più piccoli, facendolo "spiovere" dall'alto potrebbe andare.
Stessa cosa che pensavo io

La mia vasca per Heros Severum Red Spot
Inviato: 05/10/2022, 21:14
di Monica
Non ho idea degli spazi necessari, ma il primo legno è uno spettacolo
